Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 11, 22:17   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di suino
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: arezzo
Messaggi: 176
Citazione:
Originalmente inviato da ettolo Visualizza messaggio
ma che vuoi provare... quel vecchio usa ancora la radio con i piolini!!!
giustoooo,ma facciamogliela comprare,tanto la mucchen è piu facile da guidareeeeee,perdona di piu' visto ke i riflessi ehmmm...ma si dai cosi nn avra' piu' scuse...e poi tutte quelle sassate che prendeva nella carena ...
__________________
LOSI 8ight EU-lettrica
suino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 22:24   #42 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
Scusate l'OT...

Pappa ma sei davvero tanto vecchio??? non ci credo dai dicci l'età...
Poi da come scrivono i tuoi amici sembra che barcolli in pista, c'è per caso qualche video???
  Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 00:26   #43 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Si , sono un anziano , quest'anno festeggio 30 anni di modellismo , ho iniziato che le ruote erano in legno pieno , poi siamo passati al truciolato
Per mettere dietro quei ragazzacci li ho fatti partire per primi per tutta l'estate ....poi alla prima manifestazione con un pò di pubblico gli ho detto che sarei partito piano come sempre ed invece li ho lasciati tutti li al palo
Comunque voglio andare a Verona alla fiera con la macchina e fare 2 giri con gli elettricisti del forum chi verrà vedrà
Uso la radio a "pioli" così nn mi provano la macchina neanche la Mucca ( me la porta babbo nataleeeeeee )

PS : Ettolo e Suino arriva l'autunno e cadono le ghiande......ma riapre il "Papparaceway" per mini Z : cosa aspettate a procurarvene una??????
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 15:36   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ettolo
 
Data registr.: 25-07-2009
Residenza: Arezzo
Messaggi: 692
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
Si , sono un anziano , quest'anno festeggio 30 anni di modellismo , ho iniziato che le ruote erano in legno pieno , poi siamo passati al truciolato

PS : Ettolo e Suino arriva l'autunno e cadono le ghiande......ma riapre il "Papparaceway" per mini Z : cosa aspettate a procurarvene una??????
shh... non diteglielo... ma ha 2 anni meno di me!!!

Grazie per l'offerta delle miniZ... ma dovrei trovarmi anche un'altra moglie!
__________________
Losi 8ight-EU E | EZRun 2700kv | Mamba Monster V3 | lipo3s 4000mA/h 40C | 3470g | pignone/corona 15/48
ettolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 15:52   #45 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Ma si girerebbe solo 1 max 2 volte al mese , il mercoledì o il giovedì

Vedi che sei giovane !!! la mia la moglie ha paura di essere lasciata
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 11:58   #46 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-01-2011
Messaggi: 131
Leggere tutte e 5 le pagine è entusiasmante , l'unica pecca è che si parla di vecchiaia (pappa pensa alla pappardella ..... tanto siamo coetanei) in ogni caso da possessore di losi 8ight 2.0 EU elettrificata e mugen mbx6 eco ad oggi (circa un'anno) non sono ancora riuscito a decidere la migliore .
Vi assicuro che la losi di scatola , sostituito il differenziale centrale con uno smart ed opportunamente settata (per me a culo) in pista sono primo e basta mentre con la eco ho qualche limite anche se mi piace di più , la guida della mugen è più bella e divertente la macchina con il body originale è bellissima .
A questo punto vi dico che quando mi è arrivata (usata ma nuovissima) aveva i diff. con 20.20.10 e con gomme nuove andava benissimo veramente bella anche se i tempi non erano come quelli della losi , poi ho provato a cambiare gli olii passando a 10.10.5 e devo dire che la macchina è diventata più nevrotica (pista bucata e poverosa ) poi ho rimesso il 20.20.10 ma adesso la macchina appena le gomme cominciano a finire diventa una trottola inguidabile .
Qualche consiglio sul settaggio dei diff ???? Gli ammo sono come di scatola sia gli olii che le posizioni.
Losi Mugen Mugen Losi insomma qual'è la migliore ?????
__________________
losi 8ight 2.0-EU convertita E Ttekin 1700 + RX8 ,, Mugen MBX6 ECO tekin 2250 + mambamax PRO , Team Magic e4d .cerco sanwa mt4
c6oc5 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 12:21   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
idem!
stesso identico problema, ora provo 20-10-10 o 8 dietro .
con la pista polverosa e con scarsissimo gip diventa nevrotica con 20-20-10.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 17:30   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
Citazione:
Originalmente inviato da c6oc5 Visualizza messaggio
Leggere tutte e 5 le pagine è entusiasmante , l'unica pecca è che si parla di vecchiaia (pappa pensa alla pappardella ..... tanto siamo coetanei) in ogni caso da possessore di losi 8ight 2.0 EU elettrificata e mugen mbx6 eco ad oggi (circa un'anno) non sono ancora riuscito a decidere la migliore .
Vi assicuro che la losi di scatola , sostituito il differenziale centrale con uno smart ed opportunamente settata (per me a culo) in pista sono primo e basta mentre con la eco ho qualche limite anche se mi piace di più , la guida della mugen è più bella e divertente la macchina con il body originale è bellissima .
A questo punto vi dico che quando mi è arrivata (usata ma nuovissima) aveva i diff. con 20.20.10 e con gomme nuove andava benissimo veramente bella anche se i tempi non erano come quelli della losi , poi ho provato a cambiare gli olii passando a 10.10.5 e devo dire che la macchina è diventata più nevrotica (pista bucata e poverosa ) poi ho rimesso il 20.20.10 ma adesso la macchina appena le gomme cominciano a finire diventa una trottola inguidabile .
Qualche consiglio sul settaggio dei diff ???? Gli ammo sono come di scatola sia gli olii che le posizioni.
Losi Mugen Mugen Losi insomma qual'è la migliore ?????
interessante..
che setp usi con la losi? e quali vantaggi avverti con lo smart centrale?.
ognuno ha trovato il suo modo di convivere con lo sterzo della losi e poi difficilmente si trova con altre macchine.
io sono riuscito ad avere un ottio inserimento e una buon sterzo sotto potenza nei curvoni lunghi. dove ancora non sono soddisfatto è nella curva in uscita da punto di corda in avanti: tende un pò ad allargare se si esagera con il gas. quando provo le eco di altri continuo ad andare in testacoda perchè tendo ad aprire molto, dal momento che la losi scarica a terra che è una meraviglia.
difficile comunque giudicare una macchina in pochi giri con un set up non tuo. per questo è interessante la tua esperienza, dal momento che le hai entrambe.
conosco una altro muccaro che sta tornando alla losi e il motivo è sempre lo stesso, anche con motore sensored tende a trottolare, con i sensorless non ne parliamo. però tutti apprezzano la facilità della mucca nel chiudere le curve.
il cronometro rimane l'unico giudice.
__________________
«Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana... ma sul primo ho ancora qualche dubbio».
Albert Einstein

Ultima modifica di cinghio : 06 giugno 12 alle ore 17:38
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 22:14   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
idem!
stesso identico problema, ora provo 20-10-10 o 8 dietro .
con la pista polverosa e con scarsissimo gip diventa nevrotica con 20-20-10.
dovresti provare in queste condizioni ad installre l'over drive al posteriore....
verte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 12, 22:15   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da cinghio Visualizza messaggio
conosco una altro muccaro che sta tornando alla losi e il motivo è sempre lo stesso, anche con motore sensored tende a trottolare, con i sensorless non ne parliamo. però tutti apprezzano la facilità della mucca nel chiudere le curve.
il cronometro rimane l'unico giudice.
se è il muccaro che conosco io, ha venduto per altri motivi (cosa che ho fatto anch'io) e non perchè il modello vada male, cmq speriamo presto che ritorni presto
verte non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Setup Mugen Mbx6 Eco simo97 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 222 13 dicembre 12 23:59
cerco mugen mbx6 eco usata pedrinogiano Compro 0 30 maggio 11 00:36
mugen mbx6-eco massi850 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 14 16 marzo 11 19:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002