![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
|
la 5 confrontando prestazionalmente i 2 mezzi non può essere nemmeno nominato un buggy , il divario prestazionale è semplicemente abissale ,come correre con un umile rtr himoto e confrontarlo con una schumacher cat 2. il mezzo è forse uno dei migliori in commercio perchè non ha praticamente punti deboli ,una volta messo l'olio giusto nei differenziali non si toccano più quelle gradazioni ,basta giocare con il set up adattandolo ai vari circuiti. se bene posso dire di averla guidata ,basta solo ammirarla in pista per capire che è semplicemente fantastica come comportamento . hanno fatto il miracolo con quel mezzo. losi è stata spodestata ,in alcuni circuiti ha dei forti limiti ,pur essendo ancora una reginetta almeno per me può veramente poco a confronto della mugen . è incredibilmente più facile, sembra non soffrire di impuntamenti classici della losi ,in piste bucate la losi ha gravi limiti,mugen a confronto sembra fregarsene di buche ,buchette.... che per una losi erano crateri . curva in un fazzoletto ,la losi bisogna intervenire con up e modificando la barra di hakerman altrimenti non curva, molti piloti sanno sfruttarla guidando pulitissimi in inserimento altri no. la losi se parte parte ,mugen a confronto è docile e si recupera sempre . queste sono opinioni che ho fatto provando i mezzi ,sentendo i paragoni di chi ha i 2mezzi e gurdando il loro comportamento in pista. ci sono numerosissimi buggy in commercio ,però quelli che si trovano in pista alla fine sono sempre i soliti e dovessi mai optare per un altro mezzo di sicuro sarebbe la mugen.
__________________ Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x. |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2011 Residenza: viterbo
Messaggi: 133
|
io mi sono trovato talmente bene con mugen eco che ne ho comprate 2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________ mugen mbx6-eco n°1 mamba monster 2650kv, mugen mbx6-eco n°2 xerun 150a + 2250kv sensored, futaba 3pmx 2,4. |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Non ha niente di speciale o rivoluzionario : quindi è la migliore ![]() Siccome ne ho avuta una tra le mani ..TIPS and TRICKS I perni che tengono i braccetti inferiori delle sospensioni vanno montati al contrario , cioè con la testa all'interno del telaio e il dado all'esterno .......la testa va rifinita di lima per poterla bloccare con una stupidissima chiave da 6 mm , l'operazione di smontaggio degli inserti per la convergenza ed antisquat potrà essere fatta in 30 secondi senza far cadere i braccetti e senza impazzire per bloccare il dado ....................... Non è farina del mio sacco : onore al merito di un grandissimo pilota , di cui nn posso al momento fare il nome, che è uno dei miei amici e vero GURU dei Buggy......però a scoppio. BABBO NATALE : la voglioooooooooooooooooo ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Io ho avuto tra le mani la versione EU , l'ultima e ti assicuro che i perni si possono montare al contrario , svasandoli li puoi tenere bloccati con una chiave inglese del 6 dall'alto mentre sviti il dado con un comodo cacciavite dell'8 o del 7 ( questo nn lo ricordo ). NN devi girare i braccetti asolutamente , smonti la piastrina davanti ed i perni rimarranno in sede , sfili il braccetto in avanti e via , ma ancora più comodo è se devi variare la convergenza posteriore , nel modo originale i braccetti cadono , i semiassi escono dal differenziale e ci vuole un pò , con i perni girati rimane tutto bello ancorato alla cellula , estrai la piastrina , cambi l'inserto e via verso nuovi best lap ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2010 Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
| Citazione:
Dice bene M+D quando afferma che tra prove riprove e 1000 set-up non se ne cava piu' di quello che gia' si conosce .io mi sono impegnato non poco a strizzargli fuori il meglio , pero' ora ci sono modelli piu' competitivi e semplici da guidare , mugen in testa anche se ammetto di non averla mai provata Sono convinto anche di una cosa , ma qui bisognerebbe sentire il parere di chi effettivamente ha sviscerato prima uno e poi l' altro sistema e cioe': il punto debole delle Losi e' lo sterzo , ma le stesse xray - kyosho e gli altri modelli con il sistema fusello e C non godono di una sterzata come puo' avere ad esempio mugen - hobao e tutte quelle che usano il sistema a uniball . questa e' una mia convinzione e forse sbaglio ma x come la vedo io il limite della Losi sta proprio la' . La crono dual e' l' unica uscita con la possibilita' di cambiare l' avantreno proprio su questo particolare .un motivo ci sara' .chi ha questo modello puo' senz' altro rispondere perfettamente al mio quesito potendo provare i due sistemi sullo stesso modello . Devo dire che piace molto anche a me' la muccosa ma forse le future uscite di Serpent e Durango riusciranno a spostare l' asticella una tacca piu' alta .senno' la scelta ricadra' certamente su questa eco .e se così fosse si assistera' a quello che succedeva 2 anni addietro dove Losi sul BL spadroneggiava . questa volta con un mare di mucche ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Il limite delle "C" sta nella variazione dell'incidenza della ruota durante la sterzata , prova a mettere sottosterzo una crono o una Mucca e prova con Losi , Asso, Xray......vedrai subito la differenza , nn a caso la EU ha i perni del fusello inclinati di 5 gradi.........all'interno ![]() Va anche detto che le gomme sono cambiate molto dalla nascita della 8ight risolvendo i problemi di tante marche ed è indubbia la qualità della Mucca !
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
|
la hyper 9e ha lo stesso identico raggio di sterzo della star con i pivot. varia solo la resistenza della struttura che sulla star è più solida. basta guradare le volte che ho spaccato con la 9e e con la star... la 9e non ho neanche idea dei braccetti che gli ho lasciato giù anche per piccolissimi impatti ,con la star ho fatto fuori un braccetto solo sul triplo a gussago (ancora quando esisteva) e lì ci stà tutto. la mp9 va benissimo è bilanciatissima ,ha pezzi pregiati è scorrevolissima ,solo che non gira ,che c...o me ne faccio di un mezzo che non gira?? xray l'ho provata solo a nitro ,non posso dare pareri ,so solo che non è che abbia gridato al miracolo ,1000 volte meglio la mia hyper star. ha materiali buonissimi .....ma tutto sommato non ho visto nulla di particolare in questo mezzo prestazionalmente parlando. la hyper sarebbe anche lei un mostro di modello se non fosse fatta di burro, esistono 80000000 aggiornamenti su nitrohause pezzi in titanio ...irrigidimenti in carbonio ,giunto con omocinetico ......per ogni esc la hobao mette a disposizione una piastra in carbonio per ospitarla al posto della scatola ricevente.....3 tipi di telai... almeno per me è splendida da guidare ,non potrei chiedere di meglio ,unica pecca, di base, passi più tempo a smontarla per ripararla che non a girare. ![]() prendendo già la vera star non la 9e convertita si risolvono molte cosucce.
__________________ Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x. |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-09-2006 Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
|
Finalmente un 3d fatto per bene, con impressioni, consigli, disamine e opinioni.... Non le solite liste della spesa spacciate per recensioni... Avanti così Antonio!!! Aspettiamo il secondo capitolo, relativo alle impressioni di guida ecc ecc. ![]() NB Da prendere ad esempio. |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ora però bisogna fare una svolta, tutte le case al top più comuni hanno fatto usire il loro buggy elettrico, risultato? quasi tutti uguali, a parte l'hyper star (che mi piace da morire). E ora? che facciamo? per quanto dobbiamo andare avanti così con lo stesso layout, le stesse soluzioni viste e riviste? Sono pienamente a favore di serpent e durango che stanno provando soluzioni nuove, lo dovrebbero fare tutti gli altri (mugen, xray, kyosho, associated, ecc.) ![]() Scusate l'OT... Comunque grande Antonio per questa favolosa recensione ![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Setup Mugen Mbx6 Eco | simo97 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 222 | 13 dicembre 12 23:59 |
cerco mugen mbx6 eco usata | pedrinogiano | Compro | 0 | 30 maggio 11 00:36 |
mugen mbx6-eco | massi850 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 14 | 16 marzo 11 19:51 |