![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-02-2010 Residenza: bergamo
Messaggi: 159
|
avevo creato un topic per lo stampede 4x4, ma ho avuto solo una risposta, quindi visto che stò upgradando il mio ho deciso di creare un topic per tutti gli stampede dato che non ho trovato nessun topic su questo mezzo.... Io direi come prima cosa di fare una recensione (non credo di essere l'unico ad averlo) del tipo: guidabilità e comportamenti sui vari terreni; prestazioni del motore; salti; affidabilità; ricambi,setup,configurazioni e upgrade consigliati; parere personale e voto. eventuali foto e video... inizio io: Ho un stampede vxl 2wd da un annetto circa, penso sia un ottimo mezzo da divertimento, và dappertutto e discretamente, quasi quasi non sento neanche le 2wd se non in frenata. la guidabilità è buona, c'è chi dice che le gomme di serie hanno poca aderenza, io questa cisa non l'ho notata, anzi, penso che siano delle gomme discrete. Ho riscontrato che le talon trovano molta aderenza sopratutto su erba e terra abbastanza densa ( molto compatta tipo quella bagnata). come esce di scatola è molto molle ed alto, cosi' il mezzo è molto soggetto a ribaltamenti, infatti sono intervenuto prontamente sugli ammortizzatori, spessorandoli con lo spessore grosso tipo 1cm su tutti gli ammo + 2 piccoli tipo 1mm dietro, abbassando ed indurendo cosi' gli ammo tanto è che mentre prima usavo dietro lo spessore + grande e 2 medi come precarico sulle molle dietro ,(gli ammo dello stampede nn hanno ghiera), ora uso uno spessore medio ed uno piccolo come precarico sulle molle dietro... oltre a questo ho messo anche il pistone con 3 fori negli ammo davanti e il pistone con 2 negli ammo dietro e olio 300 sia davanti che dietro... Il comportamento dopo questa miglioria è migliorato secondo le mie esigenze risultando estremamente più aggressiva,precisa,reattiva ed agile..insomma è un rustler con le gomme da stampede ora.... la guida con questo ultimo setup deve essere più delicata, sopratutto in frenata, mentre quando era più alto era difficile che faceva il testacoda, adesso anche se non sterzo la tendenza è sempre quella di sovrasterzare... dovrei intervenire sugli ammortizzatori per ovviare a ciò, rendendoli più molli ma non voglio 1perche è già mollissima dietro e con i salti che gli faccio fare si comprimerebbero subito, 2perchè in accelerazione la voglio esattamente come è adesso, ovvero inizio sovrasterzo specie su sabbia e polvere (qui mi servo molto del gas per girare e fà molto comodo averne sempre di più di quella che ne serve, specie per uscire da 360 o semplicemente porre fine alla derapata)... sfortunatamente però questa potenza la si paga con il sottosterzo appena si trova un terreno grippante (in questo caso le ruote continuano a rimbalzare o addirittura alzarsi a causa della leggerezza dell' anteriore e la potenza del motore... quando ci si ritrova cosi' si deve mollare il gas, aspettare che le ruote tocchino terra e riaccelerare cautamente)... Nel complesso la guida è divertente su tutti i terreni (molto difficile su asfalto e cemento) e soddisfacente... le prestazioni del motore come già accennato sono molto,ma molto soddifacente,anche se io giro a 7 celle nimh, lo trovo molto pronto e bisogna sempre essere cauti a fornire energia al motore, a maggior ragione dato che lo stampede è 2wd...il cogging si fà abbastanza sentire anche 1 7 celle con il pigno da 25 anche se una volta presa famigliarità sembrera quasi un motore sensored.... la frizione gioca un ruolo fondamentale, personalmente la tengo molto serrata e compenso io ,dosando il gas, stando attento che durante l'accelerazione non prenda traiettorie diverse... per avere un minimo di direzionaltà su terreni poco grippanti o su terreni molto dissestati bisogna alleggerire il dito.. su terreni tipo erba al contrario, si può tenere il dito pesante e si può anche calcare di più in accelerazione, poichè và via bello dritto, ma stando sempre attenti a nn farlo impennare, quando impenna bisogna subito mollare il gas, pena il ribaltamento laterale per via del differenziale che continua a bloccarsi e sbloccarsi causando strani rollii al veicolo... una soluzione potrebbe essere mettere il wheeliebar qualche aggancio più in basso (io adesso uso il penultimo in alto, per intenderci l'aggancio in cui l'inclinazione è sui 45 gradi), ma cosi' facendo ad ogni salto si sgancerebbe dato che tocca... a voi la scelta... i salti sono ben bilanciati e la potenza in più fà molto comodo per fare backflip o uscire da picchiate improvvise, anche se ha già una tendenza a volare piatto di suo e a mantenere la forma del salto senza strane oscillazioni nè laterali ne orizzontali... più induriamo le molle dietro e più inizierà a picchiare quando è in aria. gli ostacoli specie sassi e pietre lo fanno rimbalzare un pò ed alcuni ostacoli (nell' ordine di 5/6cm di altezza), ha bisogno di un pò di rincorsa ed un lieve spostamento di carico verso il posteriore (accelerata) per essere superati... affidabilità: sul fatto dell' affidabilità non posso ritenermi molto soddisfatto poichè già alla prima uscita ho rotto gli ingranaggi dei diff come niente (la frizione era stretta troppo e sono atterrato da un saltino di 15cm sull'erba con le ruote inchodate)... la seconda rottura l'ho avuta alla torretta anteriore che regge gli ammo (pezzo molto fragile) e la terza allo chassis (questo pezzo non sono l'unico ad averlo rotto, in america lamentano il problema) anche se nel mio caso ci stava: ho preso un salto della pista di bmx talmente veloce che sono atterrato con il muso che faceva un perfetto angolo retto col terreno (l'auto era in picchiata di 90 gradi)...4 pezzo è la corona rotta più volte poichè è fatta di burro... e ho avuto varie piegature agli alberi degli ammo e ai perni dei braccetti anteriori..e la carrozzeria che si è spaccata causa numerosissimi ribaltamenti setup,upgrade,ecc...: ho l'olio del differenziale di 40000 (gli ingranaggi sono solo umidi di quest'olio perchè se riempivo il differenziale a meta,come si fà normalmente, schizzava fuori...) ...monto due ventole in colonna e dissipatore gpv (ho fatto la modifica alle plastiche tagliandole per farcelo stare) .. monto una ventola x l'esc e tutte le ventole sono collegate alla ricevente con un tasto per scegliere se tenerle accese o spente...pignone da 25, corona da 83, ferodi in alluminio,montanti per le 3s ,attualmente ci vado con delle intellect 3600 mah 7 celle nimh, ma ho già ordinato delle zippy hardcase 30c lipo 3s 5000 mah e delle turingy 2s2p 6000mah 25c hardcase. Ho ordinato le gomme trencher 2.8, i cerchi desperado 2.8, la carrozzeria della ford, gli ammo, un set di molle anteriori, le torrette ant e post dalla proline... sono in procinto di acquistare le 3665 e le 3663 della traxxas (gomme preincollate sui cerchi), braccetti in alluminio, ruote per wheelie....c'è chi consigliera uno xerun, ma io voglio l'impermeabilità e comunque mi ci trovo bene con il velineon esc... Insomma, un gran bel mezzo voto: affidabilità: 8.5 (dato che ultimamente è stato una roccia) prestazioni: 9.5 (qui non si discute...) qualità dei componenti: 7 (con ammo decenti gli avrei dato l'8) divertimento:9.5 (anche il waterproof dà il suo contributo) voto totale: tra l'8 e il 9 a breve foto e recensioni degli upgrade, appena mi arriva lo chassis!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS: non chiedete dove comprarlo, spedizione eccetera come sul topic del rustler. spero di non avervi annoiato, buona notte ![]() bene, tutto pronto, prossimamente i test con gli upgrade... domani le foto.. scusate ragazzi oggi ho provato lo stampede ma purtroppo non ci siamo proprio con il setup, mi potreste indicare un setup per la terra e i sassi? es. molle medie, assetto basso, camber tot, olio denso, olio diff denso ecc???? io uso olio diff 40000 e olio ammo 300 ... intanto ecco le foto: e le altre: e le ultime: (purtroppo coome al solito qualità dell' ipod touch 4)... Ultima modifica di jari81 : 14 giugno 11 alle ore 00:14 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-02-2010 Residenza: bergamo
Messaggi: 159
|
perfavore mi potreste dire sto beneamato setup (con ammo di plastica era perfetto ma adesso con ammo pl è cambiato tutto... uso: 95 percento bashing...??? PS jari, please non mi unire ancora questo post con quello iniziale sennò la discussione non si uppa più e non la vede nessuno.... Up!!! Ultima modifica di jari81 : 20 giugno 11 alle ore 10:28 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-02-2010 Residenza: bergamo
Messaggi: 159
|
Grazie, forse non interessa perchè lo stampede c' è gia da un po ed è un po passato ma purtroppo non c'è un topic di riferimento e credo dovrebbe esserci... Io intanto lo terró aggiornato cosi da fare una guida, poi se qualcunaltro vorrà condividere hopup o altro ben venga... Il setup l' ho trovato... Prossimamente 2 fotine x farsi un idea anche se manca ancora uno chassis ( quello che ho su è provvisorio) spero che con le foto qualcuno si interessi... Non penso di essere l'unico con sto mezzo... Grazie ancora franci ;)
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-06-2011 Residenza: modena
Messaggi: 11
|
ciao a tutti! la settimana scorsa è arrivato il grave digger... che spettacolo! 209 euro spesi da dio! ci ho messo subito le 2 lipo che uso con la slash vxl (stanno perfettamente affiancate e in sede nel suo vano originale e le tengo solidali con un grosso elastico) e, sebbene abbia il motore brushed è divertentissimo. anzi, forse è proprio per questo che è così guidabile e gestibile. la slash è nervosissima con le lipo, non tiene la strada. il grave digger invece, con quelle sospensioni morbide e le gomme che sembrano dei canotti sembra galleggiare sulla ghiaia e sui terreni pieni di asperità. il primo giro l'ho fatto in una pineta in zona bibione, erba corta, sabbia, dune, qualche pozza di acqua e un po' di fango. non mi sono mai divertito così tanto! quando mi arriverà la stampede vxl proverò a fare il cambio dei motori per vedere la differenza tra il titan 550 e il velineon 3500, anche se posso immaginare che sarà difficile tenere le ruote anteriori per terra. consigli per pneumatici sostitutivi? chissà quanto dureranno le gomme di serie con le sgommate in mezzo alla ghiaia che fa! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-02-2010 Residenza: bergamo
Messaggi: 159
| Citazione:
se posso darti un consiglio, io al posto che prendere uno stampede nuovo upperei questo (braccetti,ammo, ruote,braccetti, barilotti,motore,esc) c'è tanto da migliorare con i soldi di uno stampede nuovo... un paio di giorni e posto tutti gli hopup della rpm e vari che mi sono arrivati... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-06-2011 Residenza: modena
Messaggi: 11
|
ciao eurotrainer stavo guardando gomme e cerchi che mi consigli, mi sembrano ottimi. hai anche un eshop da consigliare? per ora ho acquistato su hobbyking lipo e charger, e lindinger per i modelli completi, ma per altri ricambi ho sentito parlare di modelsport.co.uk che però mi sembra abbastanza caro rispetto ad altri eshop americani. come motore ed esc cosa mi consiglieresti? lo userò probabilmente anche sull'ansmann kryptonite che mi è arrivato da assemblare e senza elettronica, è un 1:8. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-06-2011 Residenza: modena
Messaggi: 11
|
e oplà! un giro in spiaggia e ho fottuto il titan550 del gravedigger... dalla via che lo cambio pensavo ad un brushless, e nell'attesa ho provato a montarci quello della revo 1:16, ma con grande delusione non ci va. i fori sono ad una distanza diversa, come pure differente è il diametro del motore. c'è un qualche modo per capire se i motori che trovo, ad esempio, su hobbyking vadano bene sul telaio del monster gravedigger? credo sia il medesimo dello stampede non vxl, quindi abbastanza comune. come potenza cosa consigliate? io avevo idea di stare sui 2000kv, e mettere un esc sui 60Ah. non deve volare il gravedigger, già con il brushed impenna e va quanto basta. necessito solo di non fare manutenzione e vedere calare la potenza settimanalmente: si, dopo un mesetto di uso intenso avevo già notato un bel calo di prestazioni. guardando su hk, questo sembra andare bene sul mio, ad occhio HobbyKing Online R/C Hobby Store : S3650-2800 Brushless Inrunner (2800kv) anche se è un 2800.. va beh metterò dei pesi sull'anteriore x non farlo sempre stare a ruote all'aria! |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-02-2010 Residenza: bergamo
Messaggi: 159
|
il vxl del erevo 1/16 è un 380 mentre il velineon dello slash,stampede,rustler,ecc.. è un 560, io ti consiglio questo con le lipo 2s o meno...anche le 6s nimh vanno bene, trovi la combo che costa sui 180 euro... e la manutenzione è 0... i buchi sono sicuro che sono gli stessi dello stampede vxl e xl5 (il pezzo è lo stesso solo che nero... comunque i buchi sono uno standard per tutti i motori quindi se prendi un 540 qualsiasi (sia brushed che brushless), i buchi combaciano... in questi giorni posto tutti gli altri upgrade del mio stampede... a te non perde olio dal differenziale? ho cambiato sia la cassa che gli ingranaggi ma nnt... tu come hai ovviato?
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Traxxas Stampede XL-5 | B[L]A[D]E | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 24 | 26 settembre 09 02:21 |
Traxxas Stampede VLX | gogiamma | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 17 | 22 novembre 08 12:22 |