![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
|
Perfetto Barbe, il discorso dell'intreccio è notevole, ci avevo pensato che sovrapporre due fili compatti con i filamenti arrotolati singolarmente - ma non fra loro - fosse sbagliato! Un'ultima curiosità, nel caso di cavo 6mm. e connettore da 4mm cosa consigli?? Solitamente stagnerei il filo, poi creo un cono con l'ausilio del Dremel per cercare di fare entrare il cavo compattato dentro il connettore, dopodicchè scaldo il connettore in posizione verticale sul tremani con il saldatore a butano stile Versatip Dremel e ci "tuffo" lo stagno che rimane bello liquido, infine mentre il connettore è ancora caldo calo il filo se ci entra...ma se non entrasse??? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2011 Residenza: Pian del voglio (BO)
Messaggi: 398
|
per l'intreccio dipende da come puoi permetterti di far passare il filo. e poi ci sono tante correnti di pensiero... quella che ti ho detto io è la più resistente in caso di urti e vibrazioni ma anche la più scomoda perchè i due cavi formano una v... ma per cavi da 6mm è obbligatoria per una buona saldatura.... anzi sarebbe meglio procedere saldando pochi ciuffi alla volta per poi dare una bella scandata al tutto... cmq tornando a noi se ho capito bene vuoi far entrare un cavo da 6mm ( sezione di rame giusto ) dentro un connettore femmica da 4mm... giusto? tanto vale togliere fili finchè non entra tanto il risultato sarebbe il solito cmq anche il tuo metodo va bene ma sarebbe meglio avere un cavo con finale da saldare da 4mm con 4mm che toccano il fondo del connettore rispetto a un cono con 2 o 3mm cmq sarebbe meglio usare un connettore maschio sul quale saldarci il filo... ma cosa devi collegare? |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
|
I cavi da 6mm del motore su connettori maschi da 4mm perchè il mio Mamba Max Pro monta le femmine da 4mm per i cavi motore e non ho voglia di metterli da 6 perchè i cavi sono piccolini da 13awg sarebbe una cosa inguardabile...
|
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2011 Residenza: Pian del voglio (BO)
Messaggi: 398
|
allora fai come ti ho detto... cerca di far entrare più filamenti possibili nel connettore maschio come dicevi te xò senza fare la punta al filo... cerca ti farlo entrare con il fondo piano e prima di scaldare e buttare lo stagno nel connettore guarda se il filo ci entra senza sforzare... al limite posta una foto che capisco meglio...
|
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
|
Posso farlo però sono fuori sede, Venerdì sera ti manderò le foto. Nel frettempo che intendi per "cerca ti farlo entrare con il fondo piano"? Quindi stagnare tutto il filo arrotolato e poi ridurre il filo stagnato a forma conica tramite Dremel fino a sezione 3,9/4mm per farlo entrare il più possibile nel connettore maschio è sbagliato? |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2011 Residenza: Pian del voglio (BO)
Messaggi: 398
|
meglio farlo entrare con una sezione cilindrica.... ti faccio un'esempio con i caratteri della tastiera... se dove entra il cavo è a forma di U o meglio ancora se hai il fondo pari non curvato sarebbe meglio farci entrare un cavo con la sezione da 3,9mm ma senza punta, come un cilindro per capirsi... cmq son finezze che non contano meglio non farsi paranoie... se ho capito bene il tipo di connettore sarebbe meglio, dopo averci infilato il cavo saldato ecc, forare il connettore ( completato ) da parte a parte con una punta piccola da trapano e poi metterci una bella vite con dado per stringere e tenere il tutto in questo modo eviti che ti scappi via e che si dissaldi il filo dal connettore uscendo... e ti giuro che meglio di cosi' non potrai fare!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
|
Ottimo Barberino, grazie mille. Il foro del connettore è un cerchio perfetto e in fondo non è piatto, va a svasare.. Cmq, una piccola pausa, se riguardi la foto che ho linkato dello stagno riesci a dirmi se l'etichetta ti sembra originale Philips? Perchè guardando in giro non trovo nel il codice ST006 ma solo ST001 e poi nei negozi online l'etichetta è leggermente diversa... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
non ho mai usato il dremel per fare un connettore....... ![]() Se il connettore è troppo piccolo rispetto al cavo..sei nei problemi di base. Ma comunque puoi sempre assottigliare il filo. Non ho avuto voglia di leggere il corso di saldatura fatto dal nostro amico barberino. SORRY. Io dico solo che la FUSIONE deve avvenire fra due materiali che hanno la stessa temperatura. Quindi fai come ti pare, ma tocca col saldatore filo e connettore assieme, ci avvicini lo stagno e vedrai la magìa dello stagno che cola, cammina refolo per refolo e ricopre tutto fondendosi col connettore ![]() ![]() NON SOFFIARCI SOPRA! Rafredderesti lo stagno esterno e diventerebbe opaco=cattiva saldatura! |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2010
Messaggi: 336
|
@Barbe: quindi ST006 è buono lo stesso?Sai cosa cambia dall'ST001? Lo propongono a 18 x mezzo kilo, spessore 1,5mm. La foto mia linkata precedentemente ti dà la sensazione di essere stagno originale Philips?? @Bimoto, il discorso di non soffiare nè muovermi mentre lo stagno è ancora liquido lo sapevo già, thanks ![]() Il Dremel aiuta, non c'è niente di strano, se ad esempio ho un filo da 4mm del Max pro e devo saldare 1cavo alimentaz.dell'esc+1 filo bec esterno+1 filo per la ventola a un connettore cilindrico che compone l'EC5 Losi faccio così: li raggruppo allineandoli, li saldo fra loro, poi col Dremel preparo un terminale dalla forma conica assottigliando lo stagno, scaldo la parte cava del connettore con il saldatore a butano, ci sciolgo dello stagno dentro e infine scaldo di nuovo e infilo il "pacco fili" conico nel connettore rimanendo immobile... Ultima modifica di immarcescibile : 05 aprile 11 alle ore 20:23 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problemi con saldatura a stagno | i2701 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 9 | 17 novembre 10 20:21 |
Servo Hitec x sterzo. qual'è quello giusto? | andysac | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 07 aprile 09 14:26 |
come si salda a stagno???? | guidatore_pericoloso | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 81 | 21 marzo 09 17:25 |
Foto????????? Vano stagno | PierpEolo | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 18 | 16 settembre 08 23:24 |
ma qual'è quello giusto? | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 08 dicembre 06 14:09 |