![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2010 Residenza: nardò
Messaggi: 541
| Gradazione olio differenziale Rustler
Scusate ragazzi ma non riesco proprio a trovare nè sul manuale nè sui topic già aperti che "durezza" ha l'olio siliconico del differenziale del Traxxas Rustler vxl (anche sè a mè sembra grasso ![]() ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao, è proprio grasso, non ha una gradazione, è questo: Traxxas Grease White Lithium 5148 non so se va bene mettere grasso siliconico, che penso sia meno denso, e il differenziale del rustler non ha guarnizioni..potrebbe andarti in giro uscendo dal differenziale..
__________________ Losi Eight 3.0e - MMM - Hobbywing 2000KV Team Associated B5m - Speed passion Reventon pro - Speed passion 9,5T - 2s |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2010 Residenza: nardò
Messaggi: 541
|
Ma và bene anche quello che si trova normalmente in ferramenta? Tipo questo: GRASSO AL LITIO E che ne pensi di quello al bisolfuro di molibdeno?Ho letto che molti lo preferiscono anche a quello siliconico..... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ciao, si secondo me sono uguali, poi nella descrizione c'è che va bene per gli ingranaggi, e anche le temperature direi che sono accettabilissime..io quando ho rifatto il differenziale ho usato un grasso che mi aveva portato un socio che fa il meccanico, della sèlenia, forse usato per dei giunti sulle auto, ed è andato benissimo..per quanto riguarda la differenza degli altri due tipi di grasso sinceramente non ho idea, mi dispiace, prova ad aspettare che ti risponda qualcuno più informato di me..
__________________ Losi Eight 3.0e - MMM - Hobbywing 2000KV Team Associated B5m - Speed passion Reventon pro - Speed passion 9,5T - 2s |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
spesso non serve a nulla aprire il diff che se non ricordo male non ha le tenute sugli assi e quindi è con grasso e non con olio . Io l'ho aperto ed ho aggiunto un bel po di grasso da cuscinetti giusto per indurirlo un pelo, quando ho fatto l'operazione il mezzo passava le 100 scariche ed era usato quindi chissa quante erano in realta comunque era perfetto col suo grasso senza il minimo segno di usura . ...e meglio se continui la discussione sul topic ufficiale del rustler .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 Ultima modifica di Duzzo : 30 aprile 12 alle ore 02:05 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
olio gradazione 350????? | simone.bravi | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 14 | 20 settembre 10 20:44 |
olio:che gradazione? | drea70 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 6 | 22 marzo 10 18:21 |
Olio di gradazione ignota | P4OL0 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 14 luglio 08 00:33 |
Grasso siliconico per differenziale centrale(gradazione) | paguro | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 07 maggio 08 21:53 |
Gradazione olio nei differenziali | Galahad | Automodellismo | 5 | 24 ottobre 04 19:41 |