Problema Esc Blur per Savage Flux - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 febbraio 11, 20:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eichioba
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Catania
Messaggi: 14
Problema Esc Blur per Savage Flux

Ciao a tutti

ancora una volta chiedo il vostro aiuto in quanto questa volta sono davvero disperato.
Ho aperto l'Esc del mio Savage Flux per pulire la ventolina che si riempie piena di terra e si blocca, ma appena ho richiuso tutto e sono andato per accenderlo non funziona niente.
Ho la lucina gialla che lampeggia, lo le ruote sterzano ma non fa nulla.
Credendo di poter risolvere col cavetto usb, appena l'ho collegato ho notato che il processore diventava bollente che per scollegarlo mi stavo bruciando, e adesso mi fa che appena lo collego al pc, senza neanche collegarlo al Savage, diventa bollente e il led che prima era rosso adesso e' spento.
Ho letto su un sito americano che l'usb link diventa bollente quando l'Esc va in Bec?
Non so cosa sia, ho letto significhi Battery Eliminator Circuit e spero non voglia dire comprati un Esc nuovo...sapete cosa possa essere e come posso risolverlo?
Grazie a tutti per l'attenzione.
P.S: vi prego aiutatemi....
Saluti
Alessandro.
eichioba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 11, 20:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Allora: un modo semplice x capire se e' il bec del regolatore rotto lo trovi subito togliendo momentaneamente il filo rosso che va alla ricevente e colleghi la esc. ( solitamente e' quello in mezzo ) poi alimentando con un pacco di stilo unite fino ad arrivare a 6volt le colleghi alla basetta batt. che c'e' nella ricevente. ( in pratica dove attacchi i servi )
Il tuo regolatore e' come un mamba monster che io conosco perfettamente.
Una volta che ti accorgi che la esc funziona eliminando la sua alimentazione non ti rimane altro da fare che comperarti un bec esterno e magari proprio il bec castle che e' validissimo.
Se non hai capito chiedi pure che rispiego meglio
ola'
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 11, 21:10   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eichioba
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Catania
Messaggi: 14
Ciao, e grazie per avermi risposto.

credo di aver capito cosa fare...taglio il filo rosso centrale che collega l'Esc alla centralina e con un pacco batterie da 6 volts (quelle che uso per i servi del Tmaxx vanno bene?) e collego il pacco in una delle 2 prese libere che ho sulla centralina...quella con la lettera B dici tu?
E facendo questo e tutto funziona, cos'e' il Bec di cui parlavi?
Me lo spieghi per favore?
Grazie ancora per l'attenzione.
eichioba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 11, 22:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Ti consiglio di non tagliare il filo rosso ma sfilalo solo alzando la linguetta che tiene il contatto in rame dentro la sede.Quindi sfila e non tagliare ti puo' sempre servire quel filo rosso, io lo ho ripiegato su se' stesso ed ho messo del termoretraibile x evitargli il contatto col resto.
Il bec esterno della castle ( che dopo lo cerco e te lo posto cosi puoi ordinartelo ) prende il posto di quello che gia' c'e' nei regolatori e che nel tuo caso non e' regolabile, mentre quello esterno lo puoi regolare tramite il pc a quanti volt vuoi aumentando vistosamente le prestazioni dei servi ....
Molti regolatori compreso il tuo ha il bec interno regolato fisso a 5,5v. mentre con quello esterno lo puoi regolare anche x far andare i servi high voltage da 7,4v o se hai servi normali li mandi a 6v. che di solito e' il loro limite ma che cmq gli aumenti le performance
Per i servi high voltage c'e' tutto un discorso da fare quindi non metterli su prima di non esserti debitamente informato, ma x adesso vediamo di rimettere in sesto il tuo esc e poi approfondiamo il discorso
ti cerco il bec

Castle Creations CC BEC 10A | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
Eccolo qua'!!!
c'e' anche lo schemino x collegarlo cosi ti fai un' idea, cmq ho notato che non e' in stock casomai prova a chiamare il negozio e senti quanto ci mettono ad ordinartelo...
Questo e' il secondo passo intanto fai la prova con le stilo che vediamo se ci abbiamo azzeccato....
Quanto tempo ha quel regolatore???
Se sei in garanzia forse te lo sostituiscono
Be' vediamo intanto
ola'

Ultima modifica di jari81 : 11 febbraio 11 alle ore 11:31
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 11:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eichioba
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Catania
Messaggi: 14
Ciao

ho appena provato ad eliminare il filo centrale e messo il pacco batteria ma niente, e quello che non continuo a capire e' il surriscaldamento del link...che l'Esc abbia messo a massa anche il processore? Voglio dire, dalla porta usb del pc passa una corrente bassissima, come fa adesso a diventare cosi' incandescerte senza neanche collegarlo all'Esc della macchina?
Il savage nn e' in garanzia quindi non mi cambieranno nulla, credi che sia successo qualcosa quando l'ho aperto per pulirlo con l'aria compressa?
eichioba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 11:55   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da eichioba Visualizza messaggio
Ciao a tutti

ancora una volta chiedo il vostro aiuto in quanto questa volta sono davvero disperato.
Ho aperto l'Esc del mio Savage Flux per pulire la ventolina che si riempie piena di terra e si blocca, ma appena ho richiuso tutto e sono andato per accenderlo non funziona niente.
Ho la lucina gialla che lampeggia, lo le ruote sterzano ma non fa nulla.
Credendo di poter risolvere col cavetto usb, appena l'ho collegato ho notato che il processore diventava bollente che per scollegarlo mi stavo bruciando, e adesso mi fa che appena lo collego al pc, senza neanche collegarlo al Savage, diventa bollente e il led che prima era rosso adesso e' spento.
Ho letto su un sito americano che l'usb link diventa bollente quando l'Esc va in Bec?
Non so cosa sia, ho letto significhi Battery Eliminator Circuit e spero non voglia dire comprati un Esc nuovo...sapete cosa possa essere e come posso risolverlo?
Grazie a tutti per l'attenzione.
P.S: vi prego aiutatemi....
Saluti
Alessandro.
1. se prima ti giravano le ruote significa che il bec non era bruciato altrimenti non sarebbe riuscito ad alimentare ricevente e servo

2. a quanti bar era tarato il compressore? comunque penso che sia partito tutto.. magari una coincidenza... magari hai staccato qualche componente che ha fatto contatto e quindi alla prima accensione puf!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 12:37   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eichioba
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Catania
Messaggi: 14
Il compressore e' tarato come un compressore per uso domestico, non e' potentissimo...l'ipotesi che abbia potuto fare Puff! all'accensione non fa altro che motivarmi a vendere tutto e passare ad altro.
Cambio da scoppio ad elettrico perche' il Tmaxx si spegne 3 mila volte ed impazzisco con la carburazione, prendo un Savage Flux e mi si frigge 250 euro di Esc senza motivo?
Mi sa che mi do al circolo della briscola pazza e vendo tutto.
Pero' voi continuate a dirmi se per caso avete qualche idea su cosa possa essere successo e se posso risolvere senza l'acquisto di un altro Esc.
Grazie a tutti per l'attenzione.
eichioba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 12:53   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 05-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da eichioba Visualizza messaggio
Ciao

Il savage nn e' in garanzia quindi non mi cambieranno nulla, credi che sia successo qualcosa quando l'ho aperto per pulirlo con l'aria compressa?
credo prorpio che nell'aprirlo hai tralasciato qualche particolare... O qualche componente si sia danneggiato ... lui riceve corrente ma non la immagazzina .. come se facesse da tappo.
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 12:59   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da eichioba Visualizza messaggio
Il compressore e' tarato come un compressore per uso domestico, non e' potentissimo...l'ipotesi che abbia potuto fare Puff! all'accensione non fa altro che motivarmi a vendere tutto e passare ad altro.
Cambio da scoppio ad elettrico perche' il Tmaxx si spegne 3 mila volte ed impazzisco con la carburazione, prendo un Savage Flux e mi si frigge 250 euro di Esc senza motivo?
Mi sa che mi do al circolo della briscola pazza e vendo tutto.
Pero' voi continuate a dirmi se per caso avete qualche idea su cosa possa essere successo e se posso risolvere senza l'acquisto di un altro Esc.
Grazie a tutti per l'attenzione.
capisco la frustrazione... quindi cercherò assieme a te di trovare le cause.

partiamo dal dire che i regolatori della castle sono generalmente tra i più affidabili e l'esc del savage flux è un castle rimarchiato.

un esc generalmente si brucia per i seguenti motivi:
- inversione di polarità della batteria
- motore in corto
- bec che prende fuoco perché sottoposto a troppo stress (assorbimento)
- acqua all'interno e quindi cortocircuito!
- difetto di fabbrica
- eccesso di temperatura e quindi morte dei componenti...


io escluderei la prima (mi auguro!!!!) e l'ultima perché comunque è un esc molto robusto... in genere si notano i segni da "sovra-temperatura"

il bec abbiamo visto che funzionava perché quando hai acceso la macchina la ricevente era alimentata e lo sterzo girava

il motore quante scariche ha? sei finito in pozzanghere? hai collegato correttamente il castle link (senza invertire le polarita)?

la corrente che parte dalla usb è sia a 12v che a 5v a massimo 1,2A (se non ricordo male) quindi non credo che possa aver fritto comunque l'esc...

Potresti sentire direttamente la Castle (produttore dell'esc) se te lo riparano in garanzia, hanno il servizio clienti migliore che conosca e so che molte volte lo hanno fatto!

ad ogni modo sono cose che succedono... la sfiga ci vede benissimo e molte volte si accanisce contro qualcuno!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 11, 20:17   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eichioba
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Catania
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Edoardo_Vr Visualizza messaggio
capisco la frustrazione... quindi cercherò assieme a te di trovare le cause.

partiamo dal dire che i regolatori della castle sono generalmente tra i più affidabili e l'esc del savage flux è un castle rimarchiato.

un esc generalmente si brucia per i seguenti motivi:
- inversione di polarità della batteria
- motore in corto
- bec che prende fuoco perché sottoposto a troppo stress (assorbimento)
- acqua all'interno e quindi cortocircuito!
- difetto di fabbrica
- eccesso di temperatura e quindi morte dei componenti...


io escluderei la prima (mi auguro!!!!) e l'ultima perché comunque è un esc molto robusto... in genere si notano i segni da "sovra-temperatura"

il bec abbiamo visto che funzionava perché quando hai acceso la macchina la ricevente era alimentata e lo sterzo girava

il motore quante scariche ha? sei finito in pozzanghere? hai collegato correttamente il castle link (senza invertire le polarita)?

la corrente che parte dalla usb è sia a 12v che a 5v a massimo 1,2A (se non ricordo male) quindi non credo che possa aver fritto comunque l'esc...

Potresti sentire direttamente la Castle (produttore dell'esc) se te lo riparano in garanzia, hanno il servizio clienti migliore che conosca e so che molte volte lo hanno fatto!

ad ogni modo sono cose che succedono... la sfiga ci vede benissimo e molte volte si accanisce contro qualcuno!
Guarda, la mattina ero stato a giocare in montagna, la neve c'era ma poi il pomeriggio, a macchina asciutta, sono stato al campetto. L' Esc era sciutto, l'ho aperto per togliere le petruzze che si ficcano dentro ed era tutto perfettamente funzionante. Il cavo usb l'ho messo dopo che ho visto che il Savage non funzionava, quindi escludo una inversione della polarita', sia usb che delle batterie (coi dean non e' tanto facile invertire la polarita'
Dimenticavo. Uno dei pochi sussulti di vita che da e' che di colpo, si accende la ventola, parte la musichetta e poi nulla, sempre fermo, con luce gialla lampeggiante.
Ma succede raramente, tipo una volta su venti che provo ad accenderla.
Grazie per l'attenzione.
Rimango infelice...
Alessandro.
eichioba non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema ventola ESC Savage Flux eichioba Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 15 gennaio 11 16:56
piccolo problema con savage flux? Daitarn3 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 02 agosto 10 22:20
nuovo problema col Savage Flux... forse la frizione? Kroenen Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4 12 luglio 10 09:37
Domanda su Hpi SAVAGE FLUX BLUR SPEED CONTROLLER ESC kidysy Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 06 maggio 10 23:32
problema con Savage flux la corona si allenta Daitarn3 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 16 08 ottobre 09 15:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002