Omocinetico Hobao Hyper St piegato... soluzioni ?? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 11, 18:55   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
Omocinetico Hobao Hyper St piegato... soluzioni ??

In questi giorni di bel tempo ne ho approfittato per prendere più confidenza con il mio truggy ...soprattutto per quanto riguarda le evoluzioni aeree...
Purtroppo, come sarà capitato a molti di voi quando hanno iniziato a impratichirsi con i vari numeri aerei, dopo qualche atterraggio scomposto ( di muso pieno,alettone, ruota singola ecc ecc) sono arrivate le prime vere rotture .
Il resoconto di oggi è stato : supporto di plastica alettone rotto ... ( mi sa che la prossima volta che provo a fare i backflip lo tolgo dall'inizio) , omocinetico anteriore piegato.. e stessa sorte, anche se in misura minore al perno della C anteriore che regge il barilotto..

La mia domanda era questa .... per diminuire la probabilità di futuri eventi analoghi potrei smussare leggermente la parte di omocinetico che si inserisce sul bicchierino del differenziale o è una cavolata ? Guardando quelli posteriori ho visto che hanno molto più margine di spostamento rispetto agli anteriori.. questi ultimi sembrano proprio a pacco , basta poco per fare sbattere l'estremità dell'omocinetico contro la sede del bicchierino .
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 01:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da brigge Visualizza messaggio
In questi giorni di bel tempo ne ho approfittato per prendere più confidenza con il mio truggy ...soprattutto per quanto riguarda le evoluzioni aeree...
Purtroppo, come sarà capitato a molti di voi quando hanno iniziato a impratichirsi con i vari numeri aerei, dopo qualche atterraggio scomposto ( di muso pieno,alettone, ruota singola ecc ecc) sono arrivate le prime vere rotture .
Il resoconto di oggi è stato : supporto di plastica alettone rotto ... ( mi sa che la prossima volta che provo a fare i backflip lo tolgo dall'inizio) , omocinetico anteriore piegato.. e stessa sorte, anche se in misura minore al perno della C anteriore che regge il barilotto..

La mia domanda era questa .... per diminuire la probabilità di futuri eventi analoghi potrei smussare leggermente la parte di omocinetico che si inserisce sul bicchierino del differenziale o è una cavolata ? Guardando quelli posteriori ho visto che hanno molto più margine di spostamento rispetto agli anteriori.. questi ultimi sembrano proprio a pacco , basta poco per fare sbattere l'estremità dell'omocinetico contro la sede del bicchierino .
ma che botte hai preso? non ho mai visto omocinetici così grandi sul truggy o su qualsiasi altro modello.... sono veramente difficili da piegare....credo
verte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 02:07   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
I salti saranno stati al massimo di 1,5-,8 metri , la velocità non era esagerata visto che stavo cercando di fare backflip ed inoltre ero sull'erba..
Che per colpa di un atterraggio sull'alettone questo si rompa ci può stare.. ma anche a me la storia dell'omocinetico è parsa strana.
Misurandolo con il calibro ho visto che è ha un diametro di ben 4,6 mm, e sembra essere proprio robusto.. dico sembra perchè poi, utilizzando come cavia quello storto, sono riuscito a piegarlo con due pinze !
Ok che causa del danno precedente il metallo si sia snervato però mi è sembrato troppo fragile... Ultimamente non ho avuto gran belle esperienze con i pezzi di ricambio hobao presi su ebay inglese, non vorrei che questi pezzi non siano originali e quindi molto più fragili...
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 02:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
purtroppo ho già sentito di questa cosa sui truggy hyper ,per evitare potresti appunto smussarlo un pochino e dargli più gioco agendo sui registri dei braccetti superiori.
altra cosa asportare un pò di materiale all'interno dei bicchierini del differenziale con una punta da trapano di diametro identico al foro.
metti 2mm dal bicchierino ,1mm dell'omocinetico smussato più qualche cosa dal registro e risolvi .
oppure ti fai degli omocinetici come i miei sulla hyper 9e così intanto aumenti il diametro e puoi tirare via quei 3mm che ti interessano.
poi infili un tubo d'acciaio di uguale diametro interno e saldi e poi tornisci.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.

Ultima modifica di culatello : 17 febbraio 11 alle ore 13:56
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 02:18   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
purtroppo ho già sentito di questa cosa sui truggy hyper ,per evitare potresti appunto smussarlo un pochino e dargli più gioco agendo sui registri dei braccetti superiori.
altra cosa asportare un pò di materiale all'interno dei bicchierini del differenziale con una punta da trapano di diametro identico al foro.
metti 2mm dal bicchierino ,1mm dell'omocinetico smussato più qualche cosa dal registro e risolvi .
oppure ti fai degli omocinetici come i miei sulla hyper 9e così intanto aumenti il diametro e puoi tirare via quei 3mm che ti interessano.
poi infili un tubo d'acciaio di uguale diametro interno e saldi e poi tornisci.
HEheh ad averlo un tornio o cmq l'attrezzatura adatta per fare il lavoro che hai fatto te!
Per ora provo a togliere un po' di metallo sul bicchierino e limare la testa dell'omocinetico.
Per quanto riguarda il registro dei braccetti attualmente sto ad un camber negativo di -3 gradi, eventualmente dovrei rendere le ruote meno scampanate .. ma poi perderei anche in angolo di sterzata...
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 02:26   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
più che altro diventa un pelo più nervosa ,ma non so se su un truggy sia percettibile .
per caso non hai invertito gli anterioricon i posteriori?
guarda bene non sono uguali.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 02:28   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
Si si ho controllato visto che il tizio che mi aveva venduto il mezzo me ne aveva dati altri 4 come ricambi !!
Quelli posteriori son più lunghi !!
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 14:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zan72
 
Data registr.: 24-04-2010
Residenza: bolzano
Messaggi: 470
ricambi

cmq esistono partite di ricambi di m...a ,parlo di qualità del materiale....lo dico x esperienza
zan72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 16:59   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
In effetti mi vien da pensare che qualche partita di pezzi possa essere difettosa...
Oppure che alcune case cerchino di risparmiare vendendo pezzi costruiti con materiali meno nobili di quanto facevano un tempo.
Mi sembra impossibile pensare di piegare uno stelo in acciaio di 4,6 mm con due pinze a mano nuda..
brigge non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Hobao Hyper Pro 9 mikele07 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 12 29 ottobre 09 23:44
Hobao Hyper 9 Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 27 maggio 08 17:55
Hobao Hyper 8 dario_202 Automodellismo 5 15 luglio 07 20:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002