
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2011
Messaggi: 29
|
Che lipo bisogna prendere per poter sfruttare egregiamente questo savage? 4s o 6s? Quali prendereste senza limiti di prezzo? Da abbinare con quale "carichino" ? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E' consigliabile fare qualche tipo di upgrade per questo mezzo? Quali sono i punti più deboli che è meglio sostituire? Grazie in anticipo... ![]() Ultima modifica di jari81 : 31 gennaio 11 alle ore 15:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Prenditi 2 hyperion 2s da 6500mah il 2350 non supporta le 6s, di quale carichino parli??, non servono upgrade va gia bene di suo
__________________ photobucket Mugen elettrificate TommyGarage Mugen mbx6e/Mugen mbx7e/losi 8ight-T 2.0e/savage flux/mini Losi 8ight i miei video (YOUTUBE) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2010 Residenza: Esanatoglia
Messaggi: 264
| caricabatterie
come caricabatterie c'èra una discussione su un prodotto di hobbyking che carica 4 tipi diversi contemporaneamente HobbyKing Online R/C Hobby Store : HobbyKing Quattro 4x6S Lithium Polymer Multi Charger questo per le batterie attendi qualcun altro. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Un buon carichino é l'hyperion duo con 2uscite da 15Ah
__________________ photobucket Mugen elettrificate TommyGarage Mugen mbx6e/Mugen mbx7e/losi 8ight-T 2.0e/savage flux/mini Losi 8ight i miei video (YOUTUBE) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2011
Messaggi: 29
|
Grazie per le preziose risposte ragazzi...cmq per quanto riguarda il voltaggio credo che supporti anche 6 s...su youtube c'è questo video(YouTube - Savage Flux 2350 8s lipo) dove viene alimentato addirittura a 8s! Impressionante anche il fatto che i copertoni resistano a una tale forza centrifuga ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
A 8s é scoppiato il regolatore e il motore ha rotto i cuscinetti e si é scollato l'albero invece a 6s i cuscinetti si spaccano come niente e poi si rompe l'albero, pensi che l'hpi sono cretini e ti dicono di andare al massimo a meno del massimo, ti assicuroche ne so.
__________________ photobucket Mugen elettrificate TommyGarage Mugen mbx6e/Mugen mbx7e/losi 8ight-T 2.0e/savage flux/mini Losi 8ight i miei video (YOUTUBE) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2011
Messaggi: 29
|
E' chiaramente una forzatura per motore, esc e meccanica ma il fatto che regga anche a quelle tensioni (ciò non significa che bisogna andare oltre 4s) mi da molta fiducia. Pensa che su youtube c'è anche un video a 10s...si vede l'esc fondere dopo pochi sencondi...
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Li non é che fonde ma é il bec che scoppia bruciando in succesione la parte interna dell'esc...
__________________ photobucket Mugen elettrificate TommyGarage Mugen mbx6e/Mugen mbx7e/losi 8ight-T 2.0e/savage flux/mini Losi 8ight i miei video (YOUTUBE) |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
guarda che la versione 2350, che sono poi i kv del motore, e stata ottimizzata per l'utilizzo a 4s, infatti il sito dice :The Savage Flux 2350 Optimized for 4S LiPo Power! HPI Savage Flux 2350 RC Car by HPI Racing Europe
__________________ Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc ] il tutto gestito da: spectrum DX3R ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Official Thread HPI savage flux hp/2350 | xxleonardoxx | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 63 | 22 ottobre 12 14:31 |
savage flux ,ko!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Daitarn3 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 65 | 24 novembre 09 22:11 |