![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2010 Residenza: Campi Bisenzio
Messaggi: 312
| da 4wd a 2wd
perdonatemi in anticipo se dico una bestialita'ed evitate qualsiasi commento spiritoso...grazie. avendo un'auto 4wd è possibile trasformarla in 2wd eliminando la trsmissione anteriore...o almeno credo. vi chiedo:la potenza del motore trasferita su un solo asse,anziche' su due, comporta danni alla trasmissione?crea qualche tipo di problema meccanico? solo per curiosita'...ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
una 4wd è completamente differente da una 2wd puoi anche levare i semiassi anteriori e muovere solo il le ruote posteriori ma la potenza che avevi prima su 2 ruote è uguale a quella che hai dopo mi spiego quando girano tutte e 4 le ruote hai il 50% di potenza avanti e il 50% di potenza dietro, se levi la trazione davanti ha il 50% dietro e l'altro 50% fa girare a vuoto il differenziale anteriore. spero di essere stato chiaro ![]() |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2010 Residenza: Campi Bisenzio
Messaggi: 312
|
ma scusa il differenziale anteriore non lo dovrei togliere completamente? ![]() tu dici quindi che avrei potenza dimezzata...ma il motore non produce sempre la stessa potenza che viene poi scaricata su un solo asse? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2010 Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
|
io sul mio summit per adesso ci vado a trazione posteriore,perchè aspetto dei ricambi,il principale inconveniente è che adesso scarica la stessa potenza solo su due ruote e quindi le accellerazioni sono meno brucianti,specie nelle curve dove ha anche meno direzionalità. per provare a mio avviso non si rischia quasi nulla,anche perchè è pur vero che si scaricherà tutta la potenza su di un solo asse,ma così è più facile che le ruote pattinino,e quindi addirittura sforzi di meno la trasmissione io comunque ho tolto solo gli alberi di trasmissione che vanno dal diffdrenziale anteriore alle ruote |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2010 Residenza: Abito in una soffitta.
Messaggi: 138
| ![]() Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ Posseggo Monster, Buggy e Short Course Truck , tutto brushless e 2 Touring e una Rally , tutto HSP , Himoto , RK , Athena , e un sacco di ricambi intercambiabili .... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2010 Residenza: Campi Bisenzio
Messaggi: 312
|
non devo fare niente,semplicemente sono affascinato dalle 2wd per via della semplicita' di costruzione,ma non avendone provata nessuna seria non saprei se poi la guida è sodddisfacente. le accelerazioni e le intraversate mi interessano eccome...con la sola trazione posteriore immagino non ci si riesca con la stessa facilita'. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2010 Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
|
Vedi che volendo una 2wd a trazione posteriore a mio avviso è molto più divertente di una integrale,almeno sulle 1:1 per me è stato così,in passato ho posseduto una giulietta 2.0 TD da "soli" 82 cavalli,ma mi son divertito da matti,poi presi una lancia delta 4wd da 165 cavalli e be neanche la metà del divertimento nonostante il doppio della potenza,certo non c'era paragone nelle prestazioni,ma il divertimento della giulietta è stato impareggiabbile. Se vuoi fare i tempi vai di 4wd,molto più facile da guidare,ma se ti diverti a controllare sbandate di potenza la trazione posteriore non ha eguali ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |