VERO o FALSO? Batterie waterproof? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 gennaio 11, 16:05   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheJumper
 
Data registr.: 19-01-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 494
Question VERO o FALSO? Batterie waterproof?

Ciao a tutti,
domani finalmente mi arriva il Summit 1/10!!!
Non vedo l'ora.
In previsione di un rapido minimo upgrade con 2 batterie LiPo 2S o LiPoFe 3S,
volevo chiedervi se è vero che le batterie con "hard case" (custodia rigida),
siano effettivamente waterproof come le NIMH di serie,
oppure come devo fare per capire se le batterie
che eventualmente io andassi acomprare,
siano o meno a prova di neve, pozzanghere o allagamenti.
Immagino che esistano anche altri accorgimenti tipo palloncino ecc,
per rendere stagne le batterie che non lo fossero,
ma vista la peculiare vulnerabilità dei pacchi LiPo,
vorrei partire da prodotti stagni nuovi.
Grazie e un consiglio in merito è gradito.
Grazie
TheJumper
Gianluca
TheJumper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 16:11   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 05-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da TheJumper Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
domani finalmente mi arriva il Summit 1/10!!!
Non vedo l'ora.
In previsione di un rapido minimo upgrade con 2 batterie LiPo 2S o LiPoFe 3S,
volevo chiedervi se è vero che le batterie con "hard case" (custodia rigida),
siano effettivamente waterproof come le NIMH di serie,
oppure come devo fare per capire se le batterie
che eventualmente io andassi acomprare,
siano o meno a prova di neve, pozzanghere o allagamenti.
Immagino che esistano anche altri accorgimenti tipo palloncino ecc,
per rendere stagne le batterie che non lo fossero,
ma vista la peculiare vulnerabilità dei pacchi LiPo,
vorrei partire da prodotti stagni nuovi.
Grazie e un consiglio in merito è gradito.
Grazie
TheJumper
Gianluca
ma il problema non sono le batterie ma i connettori e i cavi di bilanciamento che vanno oppurtunamente isolati in modo che non abbiano contatto con l'acqua ... (sopratutto il bilanciamento che resta libero da connessioni durante l'utilizzo.
Credo che i connettori originali traxxas siano waterproof ma nel dubbio io ci giravo sempre un paio di giri di nastro isolante onde evitare problemi.
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 19:01   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blue-T
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: Paderno Dugnano
Messaggi: 433
Gomma liquida e passa la paura!!!
Solo che non è facilissima da trovare...
__________________
Modelli in continua evoluzione
Blue-T non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 19:11   #4 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
la gomma liquida si trova ovunque nei magazzini per l'edilizia.. si usa per riparare alcune crepe nelle tegole dei tetti.
apparte questo non ci sono grossi problemi a mettere le batterie in acqua dolce.
potranno fare un po di ossido.. ma nulla di grave, magari copri i connettori di bilanciamento con un sacchettino impermeabile.
invece ci sono grossissimi problemi a mettere le batterie in acqua salata anche con i connettori distanti tra loro.
mandare la macchina in mare è molto differente che infilare in una pozza di acqua piovana.
  Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 19:23   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blue-T
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: Paderno Dugnano
Messaggi: 433
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
la gomma liquida si trova ovunque nei magazzini per l'edilizia.. si usa per riparare alcune crepe nelle tegole dei tetti.
Scusate se inquino un secondo il post con un piccolo OT...
Intendi tipo Castorama, oppure centri dedicati?
__________________
Modelli in continua evoluzione
Blue-T non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 20:02   #6 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
ma anche ferramenta, mesticheria.. è una vernice rossa o grigia piuttosto densa.. come ho detto si usa per le connettiture e le crepoline che vengono nelle connessioni delle tegole.
a firenze è chiamata semplicemente vernice da tetti.
quando è secca forma una pellicola plastica e leggermente gommosa come fosse vinavil.
la puoi dare sui contatti delle celle e sui connettori e saldature dei fili.
  Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 20:10   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TheJumper
 
Data registr.: 19-01-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 494
Ragazzi, grazie a tutti per la prontezza nel rispondere.
Quindi ne deduco che sia quelle rigide che quelle termoretratte abbiano la stessa permeabilità all'acqua da quanto ho capito!?
Non esiste un differente isolamento tra una e l'altra, tipo o-ring ecc.?
P.S. Io non ho intenzione di avere un SUB_MIT... ...cerco solo di capire se le hard case siano un'esigenza stagna o siano solo una micro sicurezza in più solo per gli urti e basta.
Grazie ancora a tutti
Gianluca
TheJumper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 20:18   #8 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
io credo per sicurezza...
guarda cosa è successo a una mia lipo
Icone allegate
VERO o FALSO? Batterie waterproof?-lipo-1.jpg   VERO o FALSO? Batterie waterproof?-lipo-2.jpg  
  Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 11, 20:56   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sbirrocaster
 
Data registr.: 19-02-2011
Residenza: cosenza
Messaggi: 44
Immagini: 4
plasti dip "plastica liquida"

ciao a tutti....
a chi servisse la plastica liquida,la si puo' acquistare anche su internet,eccola...

PLASTI DIP ISOLANTE LIQUIDO LATTINA 429 mL su eBay.it Altro per bricolage, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage

molto molto utile specie se si gira sul bagnato.
sbirrocaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 11, 22:16   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
in acqua marina a cusa del sale la conducibilità aumenta ,un deans è fortemente a rischio .
ma la cosa non dovrebbe preoccupare nessuno ,solo chi ha gravi problemi manderebbe un mezzo nella sabbia e poi dentro il mare.
la cosa ,più strana è che vi fate grandissimi problemi su cose futili ,come se esistono pericoli per le lipo quando le catastrofi sui cuscinetti non vi toccano minimamente.

sono un malato su questo ma visto che tutta la trasmissione gira al meglio solo se il cuscinetto è al 100% ,io non mi spiego come fate a buttarli in acqua o in mezzo alle pozzanghere.

uso cuscinetti ad alta scorrevolezza su tutti i miei mezzi , un mezzo ha normalmente 16 cuscinetti ,visto che ogn'uno costa dai 12ai16 euro apparte i cinesi che li regalano ,per me una pozzanghera ha un costo spropositato come danno.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
batterie VERO O FALSO? hpgiucos Batterie e Caricabatterie 2 10 ottobre 08 21:35
Castello motore Dubro vero o falso? loriandri Aeromodellismo Volo a Scoppio 23 02 ottobre 08 12:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002