Dubbi da neofita - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 11, 18:10   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2006
Messaggi: 24
Dubbi da neofita

Ciao a tutti, corro da tanti anni con off-road 1:8 a scoppio , ma adesso per immensa curiosità sono in procinto di acquistare anche il mio primo modello elettrico, sempre off-road 1:8. Visto che non so se la categoria mi appassionerà non vorrei spendere troppo e quindi sto optando per la CASTER EX-1 ultima versione che da quanto ho letto , tra le RTR è una delle migliori se non la migliore.

Premetto che leggendo sui vari siti....forum mi sono dato un infarinata mooooolto in generale sul mondo dell'elettrico che di giorno in giorno mi sta appassionando sempre di più anche perchè imho lo vedo come il futuro nel campo del modellismo.

Vengo al dunque, ho alcune (non per me) banali domande probabilmente da porre a voi che siete già nel campo e quindi più esperti:

- anche se nel kit che acquisterò cè la radio 2.4Ghz a volantino, per comodità pensavo per il momento di continuare a usare la mia "vecchia" radio stick a 40 mhz (con il volantino per ora non riesco proprio a prenderci mano...è più forte di me). La domanda è: posso continuare a usare la mia radio con la sua ricevente,si? Altrimenti ho dato una rapida occhiata in giro e mi sembra che come radio a stick 2.4Ghz, una delle migliori come qualità/prezzo sia la Spektrum DX5e, oppure un modello della Hobby First...giusto? Se avete altri suggerimenti sono ben accetti...

- l'ESC presente sulla nuova versione della CASTER , quello da 150 A per intenderci , è programmabile o no? se si, con apposita Program Card?

Ora il dubbio più importante che ho al momento. Voi , per una giornata in pista quanti pacchi Lipo avete? E,sopratutto, che caricabatterie avete? Allora, sulla CASTER ci andrebbero 2 LIPO da 2s. Se invece di mettere 2x 2s mettessi un solo pacco da 4s e un "tappo" sul connettore non utilizzato ci sarebbero problemi a livello elettronico o di stabilità del modello, avendo il peso delle batterie tutto a destra o tutto a sinistra?! Tutto questo discorso è per capire se mettendo una sola LIPO 4s risparmio tempo nel ricaricare le batterie invece di doverne ricaricare 2 da 2S. Se non ho capito male le LIPO si ricaricano a 1C , quindi mediamente per ricaricare un pacco batteria ci metterei un ora , giusto?! Se così fosse , se utilizzo le classiche 2LIPO da 2s per avere le batterie pronte per girare 20 minuti , dovrei aspettare circa 2 ore per la loro completa ricarica. Dato che dovrò , oltre alle batterie acquistare anche un caricabatterie pensavo per ora all' IMAX B6 ma dato che questo può caricare un solo pacco alla volta mi sono spaventato sui possibili "tempi morti" che dovrei aspettare, altrimenti avevo visto in rete un caricabatterie (adesso non ricordo il modello) che può ricaricare fino a 4 LIPO contemporaneamente...ma che costa (giustamente) attorno ai 190 euro. Ovvio che se vado 6 ore in pista non pretendo di girarne continuamente 5 altrimenti brucerei anche il motore e tutto il resto ma vorrei , se i conti che ho fatto sono "giusti" sulle batt e sui tempi di ricarica , capire mediamente quante LIPO dovrò acquistare per poter girare un tempo decente e non dover stare sempre a aspettare che si ricarichino le batterie.

Scusate per il poema che ho fatto...ma è per cercare di spiegarmi il meglio possibile.

Grazie fin da ora a chi riuscirà a darmi una mano e perderà 5 minuti per rispondermi.

Ciao
Andrea
hernan81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 18:40   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da hernan81 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, corro da tanti anni con off-road 1:8 a scoppio , ma adesso per immensa curiosità sono in procinto di acquistare anche il mio primo modello elettrico, sempre off-road 1:8. Visto che non so se la categoria mi appassionerà non vorrei spendere troppo e quindi sto optando per la CASTER EX-1 ultima versione che da quanto ho letto , tra le RTR è una delle migliori se non la migliore.

Premetto che leggendo sui vari siti....forum mi sono dato un infarinata mooooolto in generale sul mondo dell'elettrico che di giorno in giorno mi sta appassionando sempre di più anche perchè imho lo vedo come il futuro nel campo del modellismo.

Vengo al dunque, ho alcune (non per me) banali domande probabilmente da porre a voi che siete già nel campo e quindi più esperti:

- anche se nel kit che acquisterò cè la radio 2.4Ghz a volantino, per comodità pensavo per il momento di continuare a usare la mia "vecchia" radio stick a 40 mhz (con il volantino per ora non riesco proprio a prenderci mano...è più forte di me). La domanda è: posso continuare a usare la mia radio con la sua ricevente,si? Altrimenti ho dato una rapida occhiata in giro e mi sembra che come radio a stick 2.4Ghz, una delle migliori come qualità/prezzo sia la Spektrum DX5e, oppure un modello della Hobby First...giusto? Se avete altri suggerimenti sono ben accetti...

- l'ESC presente sulla nuova versione della CASTER , quello da 150 A per intenderci , è programmabile o no? se si, con apposita Program Card?

Ora il dubbio più importante che ho al momento. Voi , per una giornata in pista quanti pacchi Lipo avete? E,sopratutto, che caricabatterie avete? Allora, sulla CASTER ci andrebbero 2 LIPO da 2s. Se invece di mettere 2x 2s mettessi un solo pacco da 4s e un "tappo" sul connettore non utilizzato ci sarebbero problemi a livello elettronico o di stabilità del modello, avendo il peso delle batterie tutto a destra o tutto a sinistra?! Tutto questo discorso è per capire se mettendo una sola LIPO 4s risparmio tempo nel ricaricare le batterie invece di doverne ricaricare 2 da 2S. Se non ho capito male le LIPO si ricaricano a 1C , quindi mediamente per ricaricare un pacco batteria ci metterei un ora , giusto?! Se così fosse , se utilizzo le classiche 2LIPO da 2s per avere le batterie pronte per girare 20 minuti , dovrei aspettare circa 2 ore per la loro completa ricarica. Dato che dovrò , oltre alle batterie acquistare anche un caricabatterie pensavo per ora all' IMAX B6 ma dato che questo può caricare un solo pacco alla volta mi sono spaventato sui possibili "tempi morti" che dovrei aspettare, altrimenti avevo visto in rete un caricabatterie (adesso non ricordo il modello) che può ricaricare fino a 4 LIPO contemporaneamente...ma che costa (giustamente) attorno ai 190 euro. Ovvio che se vado 6 ore in pista non pretendo di girarne continuamente 5 altrimenti brucerei anche il motore e tutto il resto ma vorrei , se i conti che ho fatto sono "giusti" sulle batt e sui tempi di ricarica , capire mediamente quante LIPO dovrò acquistare per poter girare un tempo decente e non dover stare sempre a aspettare che si ricarichino le batterie.

Scusate per il poema che ho fatto...ma è per cercare di spiegarmi il meglio possibile.

Grazie fin da ora a chi riuscirà a darmi una mano e perderà 5 minuti per rispondermi.

Ciao
Andrea
sulla radio non hai problemi, qualsiasi 3 canali va bene(in teoria ne bastano 2 di canali), quindi la dx5 va bene come può andare bene la tua 40mhz(salvo bucare la carrozzeria per fare uscire l'antenna)

Per l'esc si può programmare grazie alla program card che di solito non viene fornita assieme, ma nell'unico caster che ho visto andava bene quella della hobbywing, quindi molto reperibile

Sulle batterie il problema è se si può montare una 4s o devono essere per forza due 2s, se si potesse montare una 4s allora si basterebbe cortocircuitare il secondo connettore senza grossi problemi
Sulla ricarica, si, salvo indicazioni diverse vanno caricate sempre a 1c e a volte si mette anche più di un'ora, almeno il mio carichino spesso supera l'ora, probabilmente nel cercare di bilanciare le varie celle
Considera che con una batteria 4s io riesco a fare un tempo tra i 10 e i 20 minuti(normalmente più vicino ai venti) con una batteria 4500 4s, quindi se rimani tutto un pomeriggio ne dovrai portarne almeno 6 o 7, poi dipende anche da quanto girerai veramente e se i 20 minuti sono continuativi, o intervallati da soste e chiacchiere
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 18:51   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zan72
 
Data registr.: 24-04-2010
Residenza: bolzano
Messaggi: 470
caster

allora in parte ti hanno già risposto, x quanto riguarda usare una sola lipo io te lo sconsiglio, x una questione di bilanciamento pesi, chiaro che con una sola lipo risparmi tempi di carica ma sul sito della lipotech cii sono i cavetti/ bilanciatorei x caricare due batt assieme così non hai questi problemi, oppure ti compri un carichino che carica 4 pacchi alla volta e sei a posto.... vedrai che non te ne pentirai.... l'elettrico è una bomba, darai filo da torcere a scoppiettari con motori pompatissimi....
zan72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 19:51   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da hernan81 Visualizza messaggio
.... Visto che non so se la categoria mi appassionerà non vorrei spendere troppo e quindi sto optando per la CASTER EX-1 ultima versione che da quanto ho letto , tra le RTR è una delle migliori se non la migliore...
E' un ottimo prodotto per quello che costa, decisamente superiore alla Kyosho VE o pari prezzo

Citazione:
- anche se nel kit che acquisterò cè la radio 2.4Ghz a volantino, per comodità pensavo per il momento di continuare a usare la mia "vecchia" radio stick a 40 mhz (con il volantino per ora non riesco proprio a prenderci mano...è più forte di me). La domanda è: posso continuare a usare la mia radio con la sua ricevente,si? Altrimenti ho dato una rapida occhiata in giro e mi sembra che come radio a stick 2.4Ghz, una delle migliori come qualità/prezzo sia la Spektrum DX5e, oppure un modello della Hobby First...giusto? Se avete altri suggerimenti sono ben accetti...
Usa pure la tua radio a stick... però lascia perdere la DX5e perché è per aereomodelli! Se vuoi passare ai 2,4 ghz o metti un modulo sulla tua oppure passa ad una Core-Rc!

Citazione:
Ora il dubbio più importante che ho al momento. Voi , per una giornata in pista quanti pacchi Lipo avete? E,sopratutto, che caricabatterie avete? Allora, sulla CASTER ci andrebbero 2 LIPO da 2s. Se invece di mettere 2x 2s mettessi un solo pacco da 4s e un "tappo" sul connettore non utilizzato ci sarebbero problemi a livello elettronico o di stabilità del modello, avendo il peso delle batterie tutto a destra o tutto a sinistra?! Tutto questo discorso è per capire se mettendo una sola LIPO 4s risparmio tempo nel ricaricare le batterie invece di doverne ricaricare 2 da 2S. Se non ho capito male le LIPO si ricaricano a 1C , quindi mediamente per ricaricare un pacco batteria ci metterei un ora , giusto?! Se così fosse , se utilizzo le classiche 2LIPO da 2s per avere le batterie pronte per girare 20 minuti , dovrei aspettare circa 2 ore per la loro completa ricarica. Dato che dovrò , oltre alle batterie acquistare anche un caricabatterie pensavo per ora all' IMAX B6 ma dato che questo può caricare un solo pacco alla volta mi sono spaventato sui possibili "tempi morti" che dovrei aspettare, altrimenti avevo visto in rete un caricabatterie (adesso non ricordo il modello) che può ricaricare fino a 4 LIPO contemporaneamente...ma che costa (giustamente) attorno ai 190 euro. Ovvio che se vado 6 ore in pista non pretendo di girarne continuamente 5 altrimenti brucerei anche il motore e tutto il resto ma vorrei , se i conti che ho fatto sono "giusti" sulle batt e sui tempi di ricarica , capire mediamente quante LIPO dovrò acquistare per poter girare un tempo decente e non dover stare sempre a aspettare che si ricarichino le batterie.
Le lipo, se di buona qualità, le puoi caricare a 2c o anche di più... significa che le puoi caricare al doppio o più del loro amperaggio e quindi i tempi ti si riducono parecchio! Inoltre calcola che una Lipo non la scarichi mai al 100% (altrimenti distruggeresti le celle)...
I pacchi batteria con appositi adattatori puoi caricarli in serie, ossia due alla volta... Ti consiglio 4 pacchi batterie in maniera da avere 2 gruppi: con un gruppo corri mentre l'altro è sotto carica...

Il caricabatterie, come le Lipo, è fondamentale... Risparmiare su questo significa partire con il piede sbagliato (e tra qualche mese compiere di nuovo un acquisto!!). L'Imax B6 non è male però ti consiglierei il GT Power A8 perché più potente e sensibile (pur costando poco). Te lo dico perché li ho entrambi e vedo le differenze
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 20:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Se decidi per l'imax ti consiglio la versione ac, non hai bisogno di alimentatori esterni, e carichi direttamente dal 220 e costa poco di più della versione senza (e fra l'altro notavo che costa molto di meno di quelo che l'avevo pagato io
Naturalmente è un pelo più grosso
HobbyKing Online R/C Hobby Store : IMAX B6-AC Charger/Discharger 1-6 Cells (GENUINE)
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 20:44   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Io sulla mia caster prima versione ho montato lipo a 4s sul lato destro della macchina e spostando l'esc sul lato sinistro, visto che nella versione originale è completamente sbilanciata poichè il motore a sx non ha lo stesso peso del servo sulla dx. quindi secondo me quando avrai l'auto in mano puoi valutare la modifica.

Per quanto riguarda le batterie sia che tu metti la 4s o che tu metta 2 2s il tempo di ricarica si discosta di pochi minuti poiche alla fine il numero di celle da ricarica è sempre lo stesso di conseguenza.....

infine per quanto riguarda la radio non vuoi la radio 2,4ghz che danno in dotazione perché non ti trovi con il volantino però poi vuoi spendere altri soldi per prenderne un'altra,ma non ti conviene provare con la radio che ti danno e fare esperienza e poi se proprio nn ti trovi fai sempre in tempo a cambiare!
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 21:07   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di i2701
 
Data registr.: 10-10-2010
Residenza: cremona
Messaggi: 2.590
per caricare velocemente ricorda che servono lipo adatte e carichino adatto perchè se prendi lipo da 5a che si caricano a 5c e poi il cb non non va oltre i 5a, sempre un ora approssimativa ci vuole
i2701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 22:38   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xsimon90x
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Rimini
Messaggi: 319
Citazione:
Originalmente inviato da PredatorX10 Visualizza messaggio
Io sulla mia caster prima versione ho montato lipo a 4s sul lato destro della macchina e spostando l'esc sul lato sinistro, visto che nella versione originale è completamente sbilanciata poichè il motore a sx non ha lo stesso peso del servo sulla dx. quindi secondo me quando avrai l'auto in mano puoi valutare la modifica.
Secondo te, Caster produrrebbe un modello sbilanciato?
Non me ne volere, ma non esiste.... se tu per comodità tua l'hai modificata è un conto,
se uno la modifica per usare lipo 3s o 5s uguale, ma l'auto come esce è bilanciata!!!
Bilanciata quasi più di altri modelli che hanno la lipo solo da un lato....
Comunque di questa cosa se nè più che discusso sul trhead della Caster Fusion EX-1.
xsimon90x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 22:57   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2006
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da zan72 Visualizza messaggio
allora in parte ti hanno già risposto, x quanto riguarda usare una sola lipo io te lo sconsiglio, x una questione di bilanciamento pesi, chiaro che con una sola lipo risparmi tempi di carica ma sul sito della lipotech cii sono i cavetti/ bilanciatorei x caricare due batt assieme così non hai questi problemi, oppure ti compri un carichino che carica 4 pacchi alla volta e sei a posto.... vedrai che non te ne pentirai.... l'elettrico è una bomba, darai filo da torcere a scoppiettari con motori pompatissimi....

sei stato molto chiaro e comunque ora sta sondando un caricabatterie "serio", devo ancora decidere se "accontentarmi" di un buon UN canale oppure direttamente un 2 canali. Non mi è chiara invece questa cosa, se io acquistassi uno di quei adattatori per collegare in serie le 2 lipo 2s (questo ad esempio: http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...dProduct=15237 oppure questo http://cgi.ebay.it/Switch-Adapter-Bo...#ht_3511wt_754
) e poterle quindi ricaricarle contemporaneamente, guadagno sul tempo di ricarica oppure no? Esempio 2 lipo 2s 5000mAh, se le collego a questo adattatore e le carico a 1C le potrei ricaricare in 1 ora? se si,il caricabatterie deve avere 10A d'uscita oppure sono sufficienti 5A??

Se riesci a sciogliermi questo dubbio direi che sono apposto e posso definire i vari acquisti.....

Grazie mille e scusami per il ritardo nella risposta ma sono stato fuori.

Andrea
hernan81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 22:59   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2006
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da Edoardo_Vr Visualizza messaggio
E' un ottimo prodotto per quello che costa, decisamente superiore alla Kyosho VE o pari prezzo



Usa pure la tua radio a stick... però lascia perdere la DX5e perché è per aereomodelli! Se vuoi passare ai 2,4 ghz o metti un modulo sulla tua oppure passa ad una Core-Rc!


Le lipo, se di buona qualità, le puoi caricare a 2c o anche di più... significa che le puoi caricare al doppio o più del loro amperaggio e quindi i tempi ti si riducono parecchio! Inoltre calcola che una Lipo non la scarichi mai al 100% (altrimenti distruggeresti le celle)...
I pacchi batteria con appositi adattatori puoi caricarli in serie, ossia due alla volta... Ti consiglio 4 pacchi batterie in maniera da avere 2 gruppi: con un gruppo corri mentre l'altro è sotto carica...

Il caricabatterie, come le Lipo, è fondamentale... Risparmiare su questo significa partire con il piede sbagliato (e tra qualche mese compiere di nuovo un acquisto!!). L'Imax B6 non è male però ti consiglierei il GT Power A8 perché più potente e sensibile (pur costando poco). Te lo dico perché li ho entrambi e vedo le differenze

sei stato molto chiaro e comunque ora sta sondando un caricabatterie "serio", devo ancora decidere se "accontentarmi" di un buon UN canale oppure direttamente un 2 canali. Non mi è chiara invece questa cosa, se io acquistassi uno di quei adattatori per collegare in serie le 2 lipo 2s (questo ad esempio: http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...dProduct=15237 oppure questo http://cgi.ebay.it/Switch-Adapter-Bo...#ht_3511wt_754
) e poterle quindi ricaricarle contemporaneamente, guadagno sul tempo di ricarica oppure no? Esempio 2 lipo 2s 5000mAh, se le collego a questo adattatore e le carico a 1C le potrei ricaricare in 1 ora? se si,il caricabatterie deve avere 10A d'uscita oppure sono sufficienti 5A??

Se riesci a sciogliermi questo dubbio direi che sono apposto e posso definire i vari acquisti.....

Grazie mille e scusami per il ritardo nella risposta ma sono stato fuori.

Andrea
hernan81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dubbi da neofita Markram Elimodellismo Principianti 14 22 gennaio 11 03:31
Dubbi!!! kiurastickh Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 29 gennaio 09 18:51
Dubbi??? MAURIZIO1963 Elimodellismo Principianti 4 12 gennaio 07 18:55
Dubbi del neofita zappetto Aeromodellismo Principianti 8 07 luglio 05 22:56
Dubbi... friedfriar Aeromodellismo Volo Elettrico 4 14 luglio 04 18:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002