![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #281 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
tieni conto che la parte più larga deve essere il rettilineo , le "S" hanno una traiettoria obbligata e potresti stare più stretto , per le curve falle larghe in ingresso ma puoi stringere in uscita ![]() questo è quanto dopo 3 anni di corse con le mini Z ......i cordoli li abbiamo fatti con del materiale da imballaggio comprato da OBI....sono dei salsicciotti BLU cavi all'interno nei quali abbiamo inserito dei tondini di ferro/alluminio/ottone per tenerli insieme . Prima avevamo , ed abbiamo ancora , del tubo arancione da 4 cm tagliato a metà : quando ci sbatti forte salti la corsia ma salvi carrozza e meccanica...mentre i cordoli in legno non perdonano ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #282 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
grazie.. i cordoli li ho fatti di masonite.. ovvero mediodensity da 4mm che scivola benissimo, ti puoi appoggiare al cordolo come se fosse una slot e la macchina scorre felice senza mai impuntarsi, poi le losi rally sono piuttosto indistruttibili anche prendendo il cordolo perpendicolare... stanotte il tutto ha tirato la colla.. adesso devo rifinire i bordi e poi metterò la moquette e le spinette per tenere insieme i pannelli, anche queste non servirebbero visto che il peso dei pannelli li tiene a terra ma per sicurezza vedrò di fare una sorta d'incastro. la stanza è piccola e non posso permettermi una pista da palazzetto ma alla fine adesso ha un estensione di circa 7 metri che una volta fatta la seconda parte diventeranno una quindicina. la seconda parte che farò in futuro avrà 2 curve a 90° 3 curve di 180° e 2 chicanes su rettilineo che renderanno la carreggiata più stretta, questa una bozza della pista completa.. i pezzi contrassegnati sono quelli già fatti. ![]() |
![]() |
![]() | #283 (permalink) Top |
User |
miiiiiiiiiiiii....kia..... la macchina è pronta e lipizzata , sabato mattina vengo a provarla,se ci sei ![]() io credo che presto sia necessario realizzare gli altri pezzi, un ovale diventa noioso dopo poco. Riguardo al mio tracciato la prossima modifica prevederà la costruzione di altre 2 o 3 curve nella parte dietro il muretto ( che dovrò togliere ) ,appena denari e tempo lo consentono inizio. |
![]() | ![]() |
![]() | #284 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
un ovale è noioso con una macchina incollata al terreno ma se provi con le gomme da drift e magari girate in 2 o tre diventa il massimo ![]() ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! Ultima modifica di pappa : 04 gennaio 13 alle ore 18:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #285 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
l'ovale è provvisorio questo è sicuro! sono solo i primi 6 pezzi. mi serve un consiglio.. allora, se metto la moquette dal lato del pelo e sterzo secco la macchina cappotta però mi viene da pensare che vada più guidata e possa essere positivo per avere una determinata guida.. se la metto al rovescio scivola via più facilmente, non cappotta mai qualsiasi tipo di curva secca posso intraprendere, a limite sbanda.. ma sembra una slot.. il che è positivo per schiacciare sull'accelleratore fregandosene di controllare troppo il gas/freno.. voi che parte della moquette scegliereste? |
![]() |
![]() | #286 (permalink) Top |
User |
Finche e ovale io terrei il fondo in nudo legno.. Cosi sbandano un po' senza pero arrivare ai livelli del drift Comunque metterei la moquette dalla parte con meno pelo.. Con l'sct mi ci divertivo un sacco ed il micro t era più guidabile
__________________ Ex ![]() 1/8 Mugen MBX6 ECO - Xerun 150A + Xerun 4274SD 2200Kv + ProTek 150S Radio: KoPropo EX1-UR 2.4Ghz |
![]() | ![]() |
![]() | #287 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
con le miniZ si usa la perte della "colla" che fa tenere anche le gomme delle carrozzerie ![]() ![]() PS : prima di mettere i cordoli definitivi sarebbe meglio provare il tracciato ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #288 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
primi difetti che ho riscontrato sulla micro rally brushless: -le sedi delle ruote si stondano e il sistema a mezza luna è inefficace, a forza di frenate e accellerazioni i buchi diventano tondi. per risolvere ho inserito a caldo un pezzetto di tondino fatto col filo armonico di 0,6 (fin quando dura aspettando mi arrivi un set di ruote in sostituzione) la vera svolta sarebbe se qualcuno facesse 4 cerchi in alluminio oppure poter mettere un grano all'interno del mozzo in modo che prema sulla parte piatta del perno. -il portamotore è di ferro e burro.. le sedi delle viti si spanano a gurdarle.. a breve vedrò come rimendiare, se mi riesce vedrò di rifarmelo alla fresa in 2 pezzi con base in ottone e verticale in carbonio. -il pignone del motore bruhless non si sfila manco imprecando in aramaico.. volevo provare un pignone più piccolo ma ho desistito, ci vorrà un estrattore ma la cassa del motore a forzare si apre, prima di distruggere ho lasciato perdere.. |
![]() |
![]() | #289 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-10-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 4.419
| Citazione:
![]() ![]() Il motore brushless ha l' alberino zigrinato penso perché seno slitta il pignone ma toglierlo é un casini Ora mi é arrivato il 10250 rapportato tutto lungo( unica pignone e corona rimasti) in casa non riesco a usarlo oggi lo provo fuori ![]()
__________________ Footy ITA 107 | |
![]() | ![]() |
![]() | #290 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| bene.. nulla di più facile, uno l'ho sfondato.. gli altri 3 stanno tutti laschi (te ne accorgi reggendo il biccherino e facendo girare la ruota ) segno che a breve passeranno il giro e diverranno tondi anche loro. il rimedio c'è ma è uno sbattimento.. prendo un pezzo di filo di acciaio armonico, segno la parte mangiata e col dremel accenno una sede con una punta da 1mm all'interno del foro.. poi ci poggio il filo arroventato e lo faccio andare dentro il cerchio per metà sezione.. provo a inserire il biccherino altrimenti scaldo il filo e lo riposiziono fin quando la parte spianata non entra nel cerchio.. poi taglio il filo a misura.. circa 4mm e lo incollo col ciano e rifilo eventuali eccessi alle estremità. per adesso regge da diverse batterie. se un giorno mi faranno dei cerchi in allu li prenderò al volo.. ![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Losi Micro-t!!!!!!!!!! | oscar | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 9 | 22 gennaio 09 15:54 |
Losi Micro-t!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | oscar | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 05 gennaio 09 22:23 |
Losi Micro-T | Turbo95 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 9 | 29 settembre 08 18:14 |
Losi micro-b e micro-t.Usi e abusi... | Nikos | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 22 aprile 08 13:26 |