Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 10, 01:39   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2010
Messaggi: 13
Asso b44 kit info su elettronica

ciao a tutti
vorrei iniziare a praticare automodellismo ma ancora non ho le idee ben chiare!!!
non sono proprio a digiuno ,in passato ho posseduto una mantua model a scoppio (bel bidone!!!!) e cmq giravo su un pistino molto casalingo.
ora avrei la possibilità di andare in pista però senza fare gare o garetta giusto per divertirmi. l'idea della b44 mi è venuta per 2 motivi:
1)è in kit mi piace montare smontare ecc
2)è molto upgradabile (non che sia necessario ma l'idea mi paice).

ora il vero problema è che non riesco a farmi un idea precisa di cosa mi costa il tutto considerando che parto da zero. in particolare non ho nessun idea su quale motore ed esc prendere visto che non capisco la differenza (a parte il prezzo) tra vari modelli .diciamo che fino a brushed /brushless ci arrivo poi mi perdo.
chiedo quindi se qualcuno mi può postare delle opzioni (non cose estreme) in modo che possa valutare e imparare a decidere.

grazie
roipnol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 10, 19:16   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
la Asso B44 è un buggy estremamente da competizione... è un'ottimissimo modello ma dedicato solo alla pista.. ma piste dedicate all'1/10 off road... che qui in Italia si trovano solo in Piemonte e Lombardia .. di dove sei tu?

in Italia il prezzo è questo:
RcSupermarket Associated B44 4WD - L'auto campione del mondo!!! ASC9060 Automodelli, Elettrici, Offroad 1/10 Buggy 4WD Vendita Online
oppure:
4WD - FUORISTRADA - Automodelli

poi ti servono Li-Po di tipo "saddle Pack" almeno 2 coppie
esempio:
7.4v 4200mAh 38C Lipo Battery Saddle Pack hard pack - BATTERIE LIPO - BATTERIE - ELETTRONICA

un carica batterie:
B6 Li-po, MIMH, NiCd Balancer Charger/Discharger - CARICABATTERIE - ELETTRONICA

una buona radio 2,4ghz:
RcSupermarket Radio KO a volantino EX-5 UR 2.4Ghz con 1 ricevente KO80096 Elettronica, Radio a Volantino, KO Vendita Online

e poi la motorizzazione per un 4WD di questo tipo dev'essere composta da un acceleratore da almeno 120A RcSupermarket Regolatore Xerun 120A v.2.0 senza Program Card HWXER120SD Elettronica, Regolatori Brushless, HobbyWing Vendita Online e un bel motore almeno 6.5 spire RcSupermarket Motore BL Sensored HobbyWing 6.5T 5200KV HWG049 Motori, Elettrici Brushless Vendita Online o ancora meglio 5.5 spire.. RcSupermarket Robitronic Motore Brushless Platinum 5.5 R03003 Motori, Elettrici Brushless Vendita Online , RcSupermarket Motore Brushless LIPOTECH XR 5.5T LTMT497 Motori, Elettrici Brushless Vendita Online
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 10, 21:35   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2010
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da kola72 Visualizza messaggio
la Asso B44 è un buggy estremamente da competizione... è un'ottimissimo modello ma dedicato solo alla pista.. ma piste dedicate all'1/10 off road... che qui in Italia si trovano solo in Piemonte e Lombardia .. di dove sei tu?

in Italia il prezzo è questo:
RcSupermarket Associated B44 4WD - L'auto campione del mondo!!! ASC9060 Automodelli, Elettrici, Offroad 1/10 Buggy 4WD Vendita Online
oppure:
4WD - FUORISTRADA - Automodelli

poi ti servono Li-Po di tipo "saddle Pack" almeno 2 coppie
esempio:
7.4v 4200mAh 38C Lipo Battery Saddle Pack hard pack - BATTERIE LIPO - BATTERIE - ELETTRONICA

un carica batterie:
B6 Li-po, MIMH, NiCd Balancer Charger/Discharger - CARICABATTERIE - ELETTRONICA

una buona radio 2,4ghz:
RcSupermarket Radio KO a volantino EX-5 UR 2.4Ghz con 1 ricevente KO80096 Elettronica, Radio a Volantino, KO Vendita Online

e poi la motorizzazione per un 4WD di questo tipo dev'essere composta da un acceleratore da almeno 120A RcSupermarket Regolatore Xerun 120A v.2.0 senza Program Card HWXER120SD Elettronica, Regolatori Brushless, HobbyWing Vendita Online e un bel motore almeno 6.5 spire RcSupermarket Motore BL Sensored HobbyWing 6.5T 5200KV HWG049 Motori, Elettrici Brushless Vendita Online o ancora meglio 5.5 spire.. RcSupermarket Robitronic Motore Brushless Platinum 5.5 R03003 Motori, Elettrici Brushless Vendita Online , RcSupermarket Motore Brushless LIPOTECH XR 5.5T LTMT497 Motori, Elettrici Brushless Vendita Online
Grazie dei link!!!!!!
Ho una vita complicata cmq dovrei correre in toscana e ho visto 2 impianti uno vicino a empoli e l'altro a mosummano terme (che sono abbastanza vicini a dove sta la mia ragazza) e credo che siano per 1/8 principalmente ma ancora non mi sono informato.
Ho visto che la B44 è estremamente tirata ma io cercavo un kit e non ho visto altre 1/10 in kit di minor livello se hai idee o consigli dimmi pure, che sicuramente ne sai di più. sono ancora abbastanza indeciso anche sulla scala perchè alla fine una 1/8 non costa tanto di piu.

Per capire se che elettronica va bene per un determinato modello prima guardo al motore poi decido l' ESC ed in fine le batterie??? scusa la banalità ma sti Ampere mi si infilano un po ovunque e mi incasino
Grazie ancora
roipnol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 10, 22:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da roipnol Visualizza messaggio
Grazie dei link!!!!!!
Ho una vita complicata cmq dovrei correre in toscana e ho visto 2 impianti uno vicino a empoli e l'altro a mosummano terme (che sono abbastanza vicini a dove sta la mia ragazza) e credo che siano per 1/8 principalmente ma ancora non mi sono informato.
Ho visto che la B44 è estremamente tirata ma io cercavo un kit e non ho visto altre 1/10 in kit di minor livello se hai idee o consigli dimmi pure, che sicuramente ne sai di più. sono ancora abbastanza indeciso anche sulla scala perchè alla fine una 1/8 non costa tanto di piu.

Per capire se che elettronica va bene per un determinato modello prima guardo al motore poi decido l' ESC ed in fine le batterie??? scusa la banalità ma sti Ampere mi si infilano un po ovunque e mi incasino
Grazie ancora
guarda .. sinceramente io faccio solo 1/10 off elettrico a livello di competizioni.. ma visto che tu hai piste vicino a casa da 1/8, allora la scelta consigliata è sicuramente un buggy 1/8 elettrico.. poi dipende dal tuo budget.. ma credo che per iniziare almeno ci voglia un 500euro.. di marche ce ne sono tante, ma il buggy piu usato e collaudato in termini di setup e reperibilità ricambi è il Losi 8ght 2.0... se invece vuoi rimanere sull'1/10 una pista dove si gira in Toscana bene, è a Scandicci Firenze
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 10, 22:30   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da roipnol Visualizza messaggio
Per capire se che elettronica va bene per un determinato modello prima guardo al motore poi decido l' ESC ed in fine le batterie??? scusa la banalità ma sti Ampere mi si infilano un po ovunque e mi incasino
Grazie ancora
su un 4WD 1/10 off, si possono usare motorizzazioni piu spinte rispetto ad un 2WD, essendo che sono piu facili da guidare... piu basso è lo spiraggio del motore, piu è potente.. su un 2WD le motorizzazioni usate partono in genere dai 10 spire, a 7.5 spire con acceleratori da 60A o 80A ...

i 4WD 6.5/ 5.5 con acceleratori da 120A...
motori da 2.5, 3.5, 4.5 spire si usano per i touring... troppo potenti per l'off road..
di conseguanza è giusto il tuo discorso decidere prima quale motore prendere e poi il relativo acceleratore, se comunque rimani sui 4WD c'è poco da scegliere
poi per le batterie la scelta anche li è quasi obbligata , ovvero, saddle pack da 5000mah almeno 35C di scarica a 7,4v 2celle...

in Inghilterra la B44 la trovi a questo prezzo: Associated B44 Factory Team Kit AS9060
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5


Ultima modifica di kola72 : 31 agosto 10 alle ore 22:38
kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 10, 22:43   #6 (permalink)  Top
IL GENERALE
Guest
 
Messaggi: n/a
Le 1/8 sono un altro mondo Associated RC8e Buggy Kit AS80901
  Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 10, 23:00   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kola72
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
Citazione:
Originalmente inviato da IL GENERALE Visualizza messaggio
Le 1/8 sono un altro mondo Associated RC8e Buggy Kit AS80901
esatto e hanno anche un'altro costo... forse anche io il prossimo anno provero a prendere un '1/8 ... ma non mollo l'1/10...
__________________
Team Associated C4.1 Xerun 90A Lipotech XR 7.5

kola72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 10, 00:51   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2010
Messaggi: 13
Purtroppo ho visto che la spesa iniziale per un kit 1/8 è elevata. inizialmente avevo subito pensato a quello ma si passano facilmente i 1000€ per questo avevo pensato alle 1/10 ma alla fine la spesa è cmq elevata col rischio di non poter sfruttare l'acquisto (parlo della B44).
A questo punto devo per forza ripiegare su un RTR !/8 per caso avete idee??
roipnol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 10:19   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ayrton74s
 
Data registr.: 12-01-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 44
Citazione:
Originalmente inviato da roipnol Visualizza messaggio
Purtroppo ho visto che la spesa iniziale per un kit 1/8 è elevata. inizialmente avevo subito pensato a quello ma si passano facilmente i 1000€ per questo avevo pensato alle 1/10 ma alla fine la spesa è cmq elevata col rischio di non poter sfruttare l'acquisto (parlo della B44).
A questo punto devo per forza ripiegare su un RTR !/8 per caso avete idee??
io eviterei un RTR, valuta magari un buon usato senz'altro più robusto e puoi girare in pista tranquillamente.

Se vuoi risparmiare valuta un 2wd 1/10 elettrico anche se la guida è un'altra cosa
ayrton74s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 11:19   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2010
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da ayrton74s Visualizza messaggio
io eviterei un RTR, valuta magari un buon usato senz'altro più robusto e puoi girare in pista tranquillamente.

Se vuoi risparmiare valuta un 2wd 1/10 elettrico anche se la guida è un'altra cosa
Infatti sto considerando anche lì opzione usato tipo solo telaio poi prendere un kit per elettrificare cosi abbasserei un po i costi.

immagino che gudare un 2wd sia come guidare una gruppo B da rally!!!!
roipnol non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Kit elettronica cnc Gab25 CNC e Stampanti 3D 21 12 novembre 09 01:12
Associated b44 fracastri Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 03 febbraio 09 18:50
kit elettronica CNC.mi aiutate a scegliere? gianlucag78 CNC e Stampanti 3D 14 01 marzo 08 15:54
Kit 1420 Nuova Elettronica michelec CNC e Stampanti 3D 5 09 aprile 07 12:55
CNC in kit, elettronica + motori nemoz CNC e Stampanti 3D 6 30 marzo 07 11:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002