Batterie lipo... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 agosto 10, 18:33   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverik 77
 
Data registr.: 27-06-2010
Residenza: pogliano milanese
Messaggi: 191
Batterie lipo...

Ciao ragazzi sono da poco nel mondo delle lipo e avrei qualche domanda: ricarico le mie lipo con un caricabatterie apposito ma semplice , basta collegare il pacco e ricarica e bilancia in automatico . La mia domanda è ma avendo l'esc con il cut off tarato a 3,2 V serve controllare con un apposito tester la carica residua o mi posso fidare dell'esc e serve ogni tanto scaricarle e bilanciarle con un bilanciatore ???
Maverik 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 20:25   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rustler vxl
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: varese
Messaggi: 568
Citazione:
Originalmente inviato da Maverik 77 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi sono da poco nel mondo delle lipo e avrei qualche domanda: ricarico le mie lipo con un caricabatterie apposito ma semplice , basta collegare il pacco e ricarica e bilancia in automatico . La mia domanda è ma avendo l'esc con il cut off tarato a 3,2 V serve controllare con un apposito tester la carica residua o mi posso fidare dell'esc e serve ogni tanto scaricarle e bilanciarle con un bilanciatore ???
Ciao maverik...
Non scaricare mai le lipo primo perchè non serve secondo perche se vanno sotto i 3v per cella (quindi 6volts x le 2s) le rovini !! (hai visto a lainate quanto erano gonfie le mie??)
Ti consiglio un tester da pochi euri al brico (purche sia digitale!!) o castorama cosi puoi verificare che il tuo cutoff lavori correttamente e puoi anche leggere facilmente il voltaggio di ogni singola cella per controllare che siano ben bilanciate.
Infine se il tuo carichino bilancia allora significa che non ti serve ribilanciare con ulteriore bilanciatore..
Ciaoo ci vediamo in pista forse domenica prossima..
__________________
buggy piktor brushless disponibile
associated rc8 brushless conversion
truggy mantis brushless conversion
rustler vxl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 20:36   #3 (permalink)  Top
IL GENERALE
Guest
 
Messaggi: n/a
non bisogna scaricarle meno del 30% altrimenti te le fumi(la lipo) vanno solo bilanciate.
  Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 22:01   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverik 77
 
Data registr.: 27-06-2010
Residenza: pogliano milanese
Messaggi: 191
Ok grazie ragazzi ! Si che non devo andare sotto i 3v lo so altrimenti si rovinano . Quindi non mi serve bilanciarle se lo fa già il carichino..ok .ho capito. Mi prenderó solo un tester x controllare il voltaggio ... Il mio negoziante me ne ha proposto uno che controlla il voltaggio e bilancia anche le celle, ma costa 32 € e non sapendo se mi sarebbe servito ho lasciato stare x questo vi sto facendo queste domande...

Poco tempo fa ho provato a fare un controllo con un tester in officina dove lavoro ma mi dava 7.4 v anche se le avevo usate fino al cut off e mi son detto ma come ma che ca.... Forse misurava la capacità della batt. ??? Bo ?? P.s. Per rustler : oggi sono andato in pista per provare le nuove lipo ( ez-power 5000 25c ) ho girato 10 min con le vecchie 3400 mha 30c fino penso al cut off dico penso perchè la macchina perdeva potenza per brevi tratti per poi ritornare normale e così via per un paio Di giri e sembrava avesse delle interferenze .. Ma è normale??? Poi ho girato con le nuove per più di 15 min e mi sono fermato perchè mi stavo sciogliendo sotto il sole!!!! Temperatura motore con le 3400 65 gradi invece con le 5000 80gradi un pó tantino vero?? Invece l'esc era sempre sui 45 gradi. Un appunto sulla pista c'era l'erba alta e un pó bagnata ...risultato macchina infangata.... Speriamo che in settimana taglino l'erba !!!!

Ultima modifica di jari81 : 23 agosto 10 alle ore 00:18
Maverik 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 23:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da Maverik 77 Visualizza messaggio
Poco tempo fa ho provato a fare un controllo con un tester in officina dove lavoro ma mi dava 7.4 v anche se le avevo usate fino al cut off e mi son detto ma come ma che ca.... Forse misurava la capacità della batt. ??? Bo ?? P.s. Per rustler : oggi sono andato in pista per provare le nuove lipo ( ez-power 5000 25c ) ho girato 10 min con le vecchie 3400 mha 30c fino penso al cut off dico penso perchè la macchina perdeva potenza per brevi tratti per poi ritornare normale e così via per un paio Di giri e sembrava avesse delle interferenze .. Ma è normale??? Poi ho girato con le nuove per più di 15 min e mi sono fermato perchè mi stavo sciogliendo sotto il sole!!!! Temperatura motore con le 3400 65 gradi invece con le 5000 80gradi un pó tantino vero?? Invece l'esc era sempre sui 45 gradi. Un appunto sulla pista c'era l'erba alta e un pó bagnata ...risultato macchina infangata.... Speriamo che in settimana taglino l'erba !!!!
Se vuoi sapere a quanti volt taglia l'esc, la misura la devi fare con il motore in moto. Appena si spegne il motore, la tensione della batteria risale velocemente e la lettura non è più affidabile.

Le celle si possono scaricare fino a 2,7-2,8 Volt. Quando ci sono più celle in serie, è prudente aumentare un po' la minima tensione della cella (3/Volt cella).

La funzione normale dell'esc, è di limitare la tensione della batteria quando quest'ultima si avvicina alla sua tensione minima consentita.
Quelle brevi perdite di potenza riscontrate durante la tua corsa, sono probabilmente dovute all'esc che evita di scendere sotto la tensione minima.
La limitazione è evidente verso la fine carica della batteria, quando al motore si richiede un'alta corrente. In questo caso, la tensione della batteria scende rapidamente e l'esc evita di oltrepassare le tensione minima, limitando la corrente togliendo potenza al motore.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 10:17   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rustler vxl
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: varese
Messaggi: 568
Citazione:
Originalmente inviato da Maverik 77 Visualizza messaggio
Ok grazie ragazzi ! Si che non devo andare sotto i 3v lo so altrimenti si rovinano . Quindi non mi serve bilanciarle se lo fa già il carichino..ok .ho capito. Mi prenderó solo un tester x controllare il voltaggio ... Il mio negoziante me ne ha proposto uno che controlla il voltaggio e bilancia anche le celle, ma costa 32 € e non sapendo se mi sarebbe servito ho lasciato stare x questo vi sto facendo queste domande...

Poco tempo fa ho provato a fare un controllo con un tester in officina dove lavoro ma mi dava 7.4 v anche se le avevo usate fino al cut off e mi son detto ma come ma che ca.... Forse misurava la capacità della batt. ??? Bo ?? P.s. Per rustler : oggi sono andato in pista per provare le nuove lipo ( ez-power 5000 25c ) ho girato 10 min con le vecchie 3400 mha 30c fino penso al cut off dico penso perchè la macchina perdeva potenza per brevi tratti per poi ritornare normale e così via per un paio Di giri e sembrava avesse delle interferenze .. Ma è normale??? Poi ho girato con le nuove per più di 15 min e mi sono fermato perchè mi stavo sciogliendo sotto il sole!!!! Temperatura motore con le 3400 65 gradi invece con le 5000 80gradi un pó tantino vero?? Invece l'esc era sempre sui 45 gradi. Un appunto sulla pista c'era l'erba alta e un pó bagnata ...risultato macchina infangata.... Speriamo che in settimana taglino l'erba !!!!
7,4 volts a distanza anche di soli 10min dal cutoff è normale ..(quoto e concordo su quanto dice Naraj)
Per gli 80° bè certo che sono un po' troppi e la spiegazione stà nel fatto che probabilmente le 5000mah 25c le hai usate dopo le 3400 quindi a motore già un po caldo..e soprattutto la corrente che erogano è molto maggiore!! il conto è facile devi fare 5000 milliampere (quindi 5 ampere) x 25 (che sono i C di scarica ovvero quanta corrente di picco la lipo riesce ad erogare)..ottieni 125ampere di corrente in gioco. 3400 x 30 fanno 100 amp circa ...quindi meno corrente in gioco e meno birra (e meno calore). Inoltre quei 100amp sono sicuramente meno perchè i costruttori di lipo non dichiarano in modo omogeneo le prestazioni delle loro batterie specie per batterie economiche..
__________________
buggy piktor brushless disponibile
associated rc8 brushless conversion
truggy mantis brushless conversion

Ultima modifica di rustler vxl : 23 agosto 10 alle ore 10:26
rustler vxl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 10:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverik 77
 
Data registr.: 27-06-2010
Residenza: pogliano milanese
Messaggi: 191
Scusami rustler , stamattina vado a cercare il tester ,ma come faccio poi a controllare il voltaggio di ogni singola cella ?
Maverik 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 10:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da rustler vxl Visualizza messaggio
7,4 volts a distanza anche di soli 10min dal cutoff è normale ..(quoto e concordo su quanto dice Naraj)
Per gli 80° bè certo che sono un po' troppi e la spiegazione stà nel fatto che probabilmente le 5000mah 25c le hai usate dopo le 3400 quindi a motore già un po caldo..e soprattutto la corrente che erogano è molto maggiore!! il conto è facile devi fare 5000 milliampere (quindi 5 ampere) x 25 (che sono i C di scarica ovvero quanta corrente di picco la lipo riesce ad erogare)..ottieni 125ampere di corrente in gioco. 3400 x 30 fanno 100 amp circa ...quindi meno corrente in gioco e meno birra (e meno calore). Inoltre quei 100amp sono sicuramente meno perchè i costruttori di lipo non dichiarano in modo omogeneo le prestazioni delle loro batterie specie per batterie economiche..
Se ho capito bene, il tuo ragionamento sulla corrente erogata al motore non mi sembra corretto.
Il tuo calcolo si basa sulla possibile corrente che può erogare le due batterie, quest'ultima non corrisponde alla corrente reale assorbita dal motore.
La corrente reale assorbita dal motore, essendo la tensione uguale per le due batterie, è sempre la stessa. Quello che fa la differenza tra i due accumulatori, è la loro resistenza interna.
La batteria da 5000 mAh ha una resistenza interna leggermente inferiore alla 3400 e quindi la tensione che arriva al motore è leggermente più alta. Questa differenza, corrisponde ad una corrente leggermente più alta, quindi, maggior calore dissipato dal motore.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 10, 13:16   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
predi il cavo del bilanciamento ti punti sul negativo e salti di positivo in positivo col altro puntale e cosi ottieni il voltaggio di ogni cella, aspetta conferme da parte di chi puoi confermare o indicare quel e il filo sul quale puntarsi io lo faccio ogni morte di papa visto che i voltaggi li guardo sul carichino quando bilancio e nun mi ricordo ciao ciao
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Info batterie Lipo su modello elettrico con batterie Ni-Cd davidep85 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 12 29 gennaio 10 07:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002