Differenze tra due regolatori 150A - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 agosto 10, 20:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
Differenze tra due regolatori 150A

come da titolo oltre alla distinzione di utilizzo vorrei capire la differenza tra questi due esc

questo 150A lo indicano per 1/5
HOBBYWING TECHNOLOGY Co., Ltd.,

questo sempre 150A ma lo danno per 1/8
HOBBYWING TECHNOLOGY Co., Ltd.,

il primo l'ho trovato montato di scatola su una ex1 e volevo capire il perchè hanno optato per quello piuttosto che per il classico, e le differenze di conseguenza nell'avere montato uno o l'altro.
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 23:30   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
il primo è il modello vecchio e lo davano per le 1/5 diciamo per ottimismo
il secondo è la nuova versione e hanno corretto il tiro

un pò come i pescatori:
ho preso una carpa grande cosi......................

.....credo

xerun
o
ezrun

putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 23:46   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
ok, come immaginavo, ma sostanzialmente avendo la vecchia versione cosa cambia in termini di utilizzo? le caratteristiche sono le stesse?
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 23:51   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
che problemi ti fai?
usalo e finche dura amen
quando si romperà ci penserai
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 00:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
ok, hai anche ragione ma ripeto mi interessava capire, se esistono, le differenze tra queste due famiglie di regolatori, che se non ho capito male solo exrun e xerun.
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 00:29   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
gli xerun, almeno quelli per 1/10 sono ottimi regolatori e vengono spesso usati nelle gare.

Anche quelli da 150 ampere sono molto validi; i vecchi ezrun invece a volte prendevano fuoco o comunque si bruciavano molto più facilmente.
i nuovi xerun sono tutta un'altra cosa
__________________
MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 11:56   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rustler vxl
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: varese
Messaggi: 568
oooopss
__________________
buggy piktor brushless disponibile
associated rc8 brushless conversion
truggy mantis brushless conversion

Ultima modifica di rustler vxl : 19 agosto 10 alle ore 12:01
rustler vxl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 12:00   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rustler vxl
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: varese
Messaggi: 568
Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
come da titolo oltre alla distinzione di utilizzo vorrei capire la differenza tra questi due esc

questo 150A lo indicano per 1/5
HOBBYWING TECHNOLOGY Co., Ltd.,

questo sempre 150A ma lo danno per 1/8
HOBBYWING TECHNOLOGY Co., Ltd.,

il primo l'ho trovato montato di scatola su una ex1 e volevo capire il perchè hanno optato per quello piuttosto che per il classico, e le differenze di conseguenza nell'avere montato uno o l'altro.
Il vecchio ezrun 150amp è quello che uso 8 scariche alla settimana (tra sabato e domenica da quasi 2anni!!) con motori di tutti i tipi (anche col novak 6.5!!) temperature normali (ormai lo uso col medusa 2000kv senza neppure piu la sua ventola e non supera i 50° )
Se il nuovo l'hanno addirittura migliorato ..bè allora è da comprare perchè piu piccolo e leggero ..ma mi pare che il nuovo regga di picco qualche ampere in meno ma poca cosa ..
__________________
buggy piktor brushless disponibile
associated rc8 brushless conversion
truggy mantis brushless conversion
rustler vxl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 13:23   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
comunque costa quasi quanto il mambone
Hobbywing XERUN-150A-SD Brushless ESC for 1/5, 1/8 Car su eBay.it RC Engines, Parts Accs, Radio Control Control Line, Toys Hobbies
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 16:37   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2006
Residenza: genova
Messaggi: 284
Invia un messaggio via Yahoo a robipuntoit
non sembra ci sia una grossa differenza come funzionalita però lo xerun è molto piu leggero ed ha la cassa in metallo.probabilmente hanno fatto solo modifiche per non farlo infiammare come succedeva ai vecchi modelli.
robipuntoit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
differenze tra due modelli mta4 e mgt DarkWolf88 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 16 novembre 09 19:23
Differenze tra due eb4 s2 Mittikk Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 28 agosto 08 11:20
Che differenze tra queste due ventole?? ClaBos Aeromodellismo Ventole Intubate 3 03 settembre 07 21:48
differenze tra regolatori ftato Circuiti Elettronici 3 30 novembre 06 01:37
info su differenze tra regolatori eletronici ravenlinux2000 Modellismo 0 14 novembre 06 16:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002