Savage x ss brushless - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 agosto 10, 12:42   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 13
Savage x ss brushless

Ciao a tutti!
ho appena comprato un savage x ss con l'intenzione di elettrificarlo...
la mia domanda è: quale sistema brushless?
ovviamente il mio primo pensiero è andato al solito mamba monster però purtroppo il mio portafoglio ha urlato quando ha visto i prezzi!
allora mi sono messo a cercare bene in interdet e ho scovato varie cose:
gli esc ezrun che sembra adesso vadano bene, in particolare quello da 150A bello potente e che supporta le sei celle lipo a cui accompagnerei un motore tipo questo: HobbyKing Online R/C Hobby Store : KD36-74-06XL 2800kv Brushless Inrunner .
altra alternativa visto che comunque non mi interessano velocità mostruose ne potenze inaudite, ho visto anche questa combo della novak che supporta però solo 4s e che loro consigliano per l'e-maxx quindi penso possa andare bene con il savage: HV Pro Brushless Systems magari la soluzione intermedia da 6.5 T...

Chiunque volesse darmi un consiglio è il benvenuto! è la prima volta che costruisco un modello e vorrei fare le cose per bene!
Grazie, Tissot
Tissot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 13:01   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
ciao tissot, sai pure io vado ad eletrificare un monster a scoppio (hogzilla 1:8 della ansmann) e pensavo di fare la stessa cosa che proponi te XERUN 150A con un keda, però io ho addocchiato il 1900kv.

la combo è suggerita pure da altri utenti (non mi ricordo bene in quale 3D l'ho visto) e penso proprio che pure io aplichero questa soluzione.

p.s. parere personale 2800 kv secondo me sono troppi, prendi quello da 1900kv
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 13:15   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 13
si anche io ho pensato che erano troppi all'inizio però visto che pensavo di andare a 4s mi sono detto che era meglio prendere quello... immagino che ad andare di 6 mi maciulli la meccanica con quel motore giusto? cosa che ovviamente potendo prima o poi faro!( ovviamente andare di 6s non maciullare la meccanica)
Tissot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 13:21   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
effetivamente a pensarci bene se non ti trovi col 2800 al max lo cambi per quello che costa 30$
quasi quasi li ordino tutti e due per fare dei test tanto la parte piu costosa e l'esc (meno male)

hai gia pensato alle batterie??????? io pensavo di prendere delle 4000 mAh 25C 2s, pensando alle lipo della turnigy o simili per contenere il przzo.
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 13:53   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 13
guarda per le batterie sono un pò indeciso se comprare una 4s oppure una 6s.. così ho una sola batteria e non devo stare a caricarne ogni volta 2 visto che il mio caricabatterie ne carica solo una alla volta... in particolare pensavo a queste due HobbyKing Online R/C Hobby Store : ZIPPY Flightmax 5000mAh 6S1P 25C e HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy 5000mAh 4S 20C Lipo Pack ...
però prima di tutto devo decidere bene motore e esc...
in realtà mi stavo prendendo bene per il kit novak, perchè è di marca rinomata, però ha troppi kv e ho visto che è più indicato per i buggy piuttosto che per i monster...
d'altro canto ormai gli ezrun sembra che vadano più che bene... se ne vedono parecchi anche in video su youtube che razzano da far paura..
Tissot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 14:50   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
io penso che prendo i pacchi da 2s visto che ho anche un buggy da corsa e li mancano solo quelle per essere completo (per ora giro con delle pesantissime ni-mh 4500 mAh, ma non vanno per niente bene),onestamente non mi da fastidio caricare due pacchi al posto di uno tanto le carico la sera/notte prima di uscire a girare mentre guardo la tele o cazzeggio in un qualche modo hehe

cmq preferisco pacchi separati anche per altri motivi, con un pacco da 4s si rovina una cella, se sei bravo ne ricavi una 3s se no butti il pacco. e per una cella rovinata ne butti 3, con due 2s al max butti una cella buona e una rovinata

per quanto riguarda lo xerun 150A (intendi questo quando parli di ezrun?),. è il miogliore esc che esce dalla cina lo scrivo dappertutto, un motivo ci sarà pure no? e poi mi ispira fiducia anche solo a guardarlo
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 10, 17:07   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 13
si per i pacchi forse hai ragione... in effetti io ho due pacchi 2 celle da 4000 mah a 25c che uso per il mio rustler vxl che potrei usare anche per questo e risparmiare sulle batterie per adesso e prendere più avanti un'altro pacco...
comunque per ezrun intendo prorpio ezrun lo xerun è come dire il modello più figo della hobbywing che io su ebay ho trovato intorno ai 100, mentre lo ezrun si trova intorno ai 70 pleuri... l'unica differenza tra i due da quello che vedo sul sito di hobbywing sta nel case... anzi ezrun dovrebbe avere un picco di ampere più potente, infatti lo consigliano addirittura per le 1/5 non per le 1/8 come sarebbe il mio savage...
Tissot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 18:39   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2010
Residenza: Bergamo
Messaggi: 13
servo!

nuova domanda!!! che servo ci metto??
ho uno spektrum s200 che mi veniva con la radio che ha 100oz-in(7.2kg)..
sul sito di hpi vedo che i savage di serie montano un 6.5kg.. dovrebbe andare bene o avrò problemi?
Tissot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Savage: Brushless + DiffCentrale chiodox Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 57 31 luglio 10 09:37
HPI SAVAGE FLUX HP RTR BRUSHLESS o Traxxas E-Revo Brushless RTR w/Castle Mamba crist68 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 18 01 luglio 09 21:30
e-savage clone conversion bi-brushless gabrieleyaris Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 5 01 luglio 09 12:03
Savage HPI Savage Flux Brushless Vs. Traxxas E-Revo Brushless billy54 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 44 22 giugno 09 16:25
Nuovo Savage Flux Brushless !!! dado099 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 5 02 dicembre 08 00:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002