
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
| Curva di erogazione più morbida???
Ciao a tutti! Avevo già iniziato a parlarne su un'altro thread, ma mi sembrava di essere molto off topic, quindi ho preferito aprire un nuovo post ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
|
A scanso di equivoci, quando dico che la macchina schizza via, intendo dire che l'anteriore si alza di un cm se premo a fondo il gas e le gomme anteriori si gonfiano come palloni, quindi il problema riguarda l'accelerazione brusca, non cose tipo la tenuta di strada in curva dove invece non ho problemi...
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-02-2010 Residenza: Perugia
Messaggi: 1.141
|
ti rispondo prendendo la tua risposta nell'altro topic, ascolta per caso hai fatto provare la tua macchina a qualcuno della pista che frequenti, magari dallo stesso che ti aveva prestato la sua hyper? ascolta anche i loro giudizi magari non sei molto lontano dalle loro prestazioni motoristiche .... insomma potrebbe essere una tua impressione .... per il fatto che l'auto impenni e le ruote anteriori si gonfino come palloncini, questo è dovuto ad un eccessivo coricamento dell'auto verso il posteriore, e questo solitamente genera l'effetto impennata specie nelle elettriche che come sappiamo hanno parecchia coppia in basso .... quello che posso consigliarti se nn riesci ad addolcire l'accellerazione è di caricare gli ammo posteriore indurendo le molle posteriori, ammorbidendo un poco gli oli posteriori ed aumentando leggermente l'altezza da terra posteriore. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-12-2007 Residenza: varese
Messaggi: 568
|
C'è un concetto che ho verificato piu volte: anche se in teoria allungando il rapporto dovresti ammorbidire la coppia e la spinta in realtà nell'elettrico non avviene cosi. Allungare la rapportatura in un motore a scoppio ha senso perche lo si fa girare sottocoppia all'uscita di curva che è il momento piu critico per poi entrare in coppia al momento successivo quando la macchina è dritta. Nell'elettrico invece allungare significa solo sparare piu sassi e terra quindi rendere all'uscita della curva ancora piu sovrasterzante la macchina perche il retrotreno spazzolerà in modo incontrollabile!! Quest avviene perchè l'elettrico ha coppia costante su tutto l'arco di utilizzo e non ha invece un momento di coppia ad un determinato regime. Qualunque pignone metti l'elettrico sparerà tutta la coppia che ha in ogni caso gonfiando l'anteriore e scavando fossi col posteriore tanto piu profondi quanto piu lunga è la rapportatura (almeno cosi avviene sulla terra) Quello che cerchi tu (e che cerchiamo tutti) cioè la gestibilità la guidabilità una macchina che non sia un cavallo imazzito che scodinzola a ds e sx lo ottieni con la sensibilità al grilletto che va dosato con molta parsimonia (non è on off come lo scoppio) e con la rapportatura sul cortino. Per farti capire io mi regolo con le scoppio che mi girano attorno in pista e rapporto in modo da NON ESSERE il piu veloce nel rettilineo piu lungo. Ti consiglio allora di tornare al pignone precedente ... cronometrati e vedrai che paradossalmente andrai piu veloce se vai pui piano bella questa) ![]() ![]()
__________________ buggy piktor brushless disponibile associated rc8 brushless conversion truggy mantis brushless conversion |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-02-2010 Residenza: Perugia
Messaggi: 1.141
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
|
Sono d'accordo su tutto, in effetti passando da un 12 ad un 16 è cambiato ben poco, (anche come temperature) ma valeva la pena di provare ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
| Citazione:
quella è l'unica controidicazione assieme ad una leggera riduzione dello sterzo , tutte cose trascurabili a confronto del probema del modello trottoloso. per sirio ....quello che cerchi lo trovi anche in un losi che costa 1/3, ma anche in un keda da 19 euro ,l'unica e che il keda lo dovresti usare a mo di usa e getta .
__________________ Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-05-2010
Messaggi: 799
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
help me per curva pitch quanto più dolce possibile | cobraonethree | Elimodellismo in Generale | 15 | 20 giugno 09 11:31 |
cockpit mm e curva passo (mai più multiplex) | doctorwho | Radiocomandi | 11 | 06 novembre 08 16:34 |
cambiamento posizione erogazione | mirc4 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 21 agosto 08 10:14 |
curva gas\curva passo | panzerfausto | Elimodellismo Principianti | 3 | 02 settembre 07 12:27 |
curva passo - curva gas | taxi_driver | Elimodellismo Principianti | 3 | 08 luglio 06 22:46 |