Alimentazione servo Hitec 7,4 volts. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 luglio 10, 16:58   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
Alimentazione servo Hitec 7,4 volts.

Ho comprato da pochissimo questo servo hitec HS-7954SH che funziona in un range da 6 a 7,4 volts...ero indeciso tra questo ed un Savox , ed alla fine per 4 euro di differenza mi sono preso questo Hitec.
Ora vi volevo domandare ... come dovrei fare per alimentarlo a 7,4 volts ??
Mi sembra che prendere una lipo apposita per alimentare il servo non ne valga proprio la pena .. quindi ero intenzionato a prendere un bec esterno di quelli con tensione regolabile come quello della Castle Creations...
Però... non credo proprio che la ricevente digerirebbe bene i 7,4 volts del bec esterno .. anzi si brucerebbe di sicuro.. come potrei fare ???
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 10, 17:30   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da brigge Visualizza messaggio
Ho comprato da pochissimo questo servo hitec HS-7954SH che funziona in un range da 6 a 7,4 volts...ero indeciso tra questo ed un Savox , ed alla fine per 4 euro di differenza mi sono preso questo Hitec.
Ora vi volevo domandare ... come dovrei fare per alimentarlo a 7,4 volts ??
Mi sembra che prendere una lipo apposita per alimentare il servo non ne valga proprio la pena .. quindi ero intenzionato a prendere un bec esterno di quelli con tensione regolabile come quello della Castle Creations...
Però... non credo proprio che la ricevente digerirebbe bene i 7,4 volts del bec esterno .. anzi si brucerebbe di sicuro.. come potrei fare ???
Ecco vedi anche io ho lo stesso dubbio, x il nuovo truggy che prossimamente entrera' nel mio parco auto pensavo a quel servo hitec che alimentato a 7,4 tira fino a 29kg ma come lo si alimenta anche x me' rimane un dubbio, diciamo che nel truggy avrei il posto x una piccola lipo x alimentarlo ma aggiundendo peso .... anche se a 6v. tira 24kg che sono piu' che ottimi!!la ricevente non puoi farla andare a 7,4 quindi non rimane altro che attaccare il servo ad una lipo 2s oppure la fai andare a 6v , se giri 2s+2s sei a cavallo
OLA'
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 10, 18:14   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
se tira veramente cosi tanto a cosa ti servono tutti quei kg?
comunque devi verificare che la ricevente supporti 7.4v altrimenti dovresti intervenire sul cavo, cioè dovresti sdoppiare il cavo del servo e con un connettore con solo il cavo del segnale lo fai arrivare alla rx e l'altro connettore lo mandi a una lipo con solo il positivo e il negativo
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 10, 18:19   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
Non lo facevo per una questione di coppia... tanto 24 avanzano... ma per la velocità ..
Tutti quei kg non servono a nulla ma dato che il mio negoziante me lo ha lasciato per 70 euro non ci ho pensato molto...
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 10, 20:12   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
beh ci sono servi velosiccimi che tirano ad esempio 12kg(vedi savox), ottimo per buggy, sufficenti per truggy, per monster meglio stare con qualche kg in più

comunque visto che hai coppia in abbondanza usalo a 6v, perderai qualcosa in velocità ovviamente
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 10, 21:43   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
12 kg da quanto so nei truggy son al limite mi hanno sempre consigliato di stare sopra...
Lo volevo usare proprio a 7,4 per la coppia e la velocità !!
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 10, 22:19   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
beh allora ci dovevi pensare prima, secondo me quello da me descritto è l'unico modo oltre a quello di prendere una rx compatibile.

non so chi ti ha consigliato ma io su un monster usavo un 13kg tranquillamente
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 10, 11:00   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da campe89 Visualizza messaggio
beh allora ci dovevi pensare prima, secondo me quello da me descritto è l'unico modo oltre a quello di prendere una rx compatibile.

non so chi ti ha consigliato ma io su un monster usavo un 13kg tranquillamente
Allora !! quel servo a 6v tira di coppia 24kg se non sbaglio a 0,15s di piu' cosa cerchi??? il negoziante dove ho intenzione di comperare il truggy mi dice che 24kg sono piu' che sufficienti e che averne 29kg serve piu' che altro a chi fa' trial in effetti ha ragione e cosa servono se il modello lo si usa in pista/varie !!!! io pero' dovrei stare zitto perche' sul maxxone ho 32kg di sterzo ovvero 2 servi da 16kg HD 0,16s
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 10, 11:42   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-02-2010
Residenza: Fano
Messaggi: 600
Come dicevo prima è stata l'occasione che mi ha portato a prendere questo servo..
La mia intenzione era quella di prenderne uno da circa 14-16 kg .... massimo il savox che tira 20 kg a 7 volts..poi il negoziante mi ha detto che con 4 euro in più mi lasciava questo hitec ... e non ci ho pensato molto..
So bene che tutta quella coppia sarebbe eccessiva per l'uso che ne devo fare.. infatti mi interesserebbe alimentarlo a 7,4 volts solo per avere un po' più di velocità... che rimane più utile in pista... tutto qui...
Pertanto vi chiedo un aiuto su come farlo lavore a quel voltaggio... non se sia stato un buon acquisto o se sia sprecato per un truggy..grassie
brigge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 10, 13:16   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campe89
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
la forza che esercita il servo è comunque relativa, cioè tuttora che hai un buon margine potresti avere anche un servo che tira 100kg, se regoli bene i finecorsa va a tutto vantaggio.

io ti ho proposto la mia soluzione, poi vedi tu
__________________
Brushless, what else?
campe89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Alimentazione servo GiorgioTNT Radiocomandi 6 09 aprile 10 17:30
alimentazione servo futaba s9254 2emme Elimodellismo in Generale 3 13 febbraio 07 13:37
Servo 9254 e alimentazione flash70 Elimodellismo Principianti 9 01 settembre 05 21:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002