
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
| Finalmente Yada Brushless con kit Hobbywing
Sabato per la prima volta ho usato la mia Yada Pro con sistema brushless. Le prime impressioni sono molto buone. Ho montato un kit brushless K-Factory per la B8 e il problema maggiore è stato quello di modificare il supporto differenziale ai fori del mio telaio e risolto brillantemente da un mio amico.In ogni caso è possibile montare il supporto motore della Caster Racing Fusion (nel mio caso il motore è montato sulla destra e verso il posteriore guardando la macchina da dietro). Probabilmente non avrei potuto montarlo come sulla Caster perchè il mio motore è molto grande come dimensioni.(Hobbywing 4274SL da 2000 kv) Come il motore anche l'esc è Hobbywing (150A ma va bene anche quello da 80) e le prestazioni sono molto buone e credo superiori ad una buona auto a scoppio. Con pignone del 15 e batterie Hyperion 5000 mah autonomia di almeno 20 minuti e prestazioni costanti ,alla fine temp batterie bassa e motore che potevi toccare con la mano (quindi non bollente) tenendo conto dei 30 gradi esterni.Provato anche con Trakpower 4900 si perde qualcosa sullo spunto ma si ottiene un auto più facile da guidare e sempre con grandi prestazioni e le batterie nonostante i pochi C (20) rimangono con temperature buone e non scaldano molto. Per quanto riguarda il portalipo si possono sfruttare i fori del supporto marmitta e due fori del supporto motore quindi si monta senza bucare il telaio. Le note dolenti sono a mio parere due. Il peso totale della macchina (3700 g.)ma che comunque considerando la molta potenza del motore risulta in fondo anche ininfluente e sopratutto lavorano molto gli ammortizzatori anteriori a causa del peso delle batterie montate verso l'anteriore nel portailipo. Si avverte molto nell affrontare delle woops e con facilità la macchina si ribalta arrivando probabilmente a fondo corsa con gli ammortizzatori ant. si può attenuare questo effetto con un olio più duro ma un pò rimane. Nei salti tende leggermente a scendere di muso ma è facilmente gestibile e salta bene (basta lavorare sulla compressione delle molle e il problema si risolve). Con altre prove magari trovo soluzioni migliori e se qualcuno ne ha già lo ringrazio anticipatamente,per ora ho scaricato solo 4 pacchi lipo e senza problemi se non quelli sopra riportati. Spero che sia utile a chi ha questa auto che è parecchio bistrattata ma a mio parere và benissimo(in fondo è una copia della Mugen e la stò usando da circa due anni e meccanicamente mai una rottura e anche per il resto tutto ok,ho rotto un supporto alettone avendo perso le viti che lo collegano alla cassa e non me ne sono accorto). Ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-12-2007 Residenza: varese
Messaggi: 568
| Citazione:
__________________ buggy piktor brushless disponibile associated rc8 brushless conversion truggy mantis brushless conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Yada.... interessante... è questa giusto? PROTECH® - Racing Division Sembra l'ennesima "cugina" di Caster Fusion, Hobbytech STR8, che derivano dalla Mugen MBX5.... Molto ben curata devo dire, davvero bella... Aspetto le foto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
Per le foto purtroppo non riesco adesso a postarle ma c'è un filmato su youtube della mia Yada ,basta cercarlo con la scritta Protech yada electric. Purtroppo la rottura del supporto alettone causa perdita delle viti che lo collegavano al supporto ammortizzatori ha peggiorato la guida ma essendo la mia prima prova ho voluto girare lo stesso. Generalmente non si dovrebbe fare ma ero gasato perchè per la prima volta guidavo un off brushless. Ciao Ps :aspetto sempre consigli sull 'assetto da chi ha avuto i miei stessi preblemi e li ha risolti. Grazie e ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
Seconda giornata di prova Yada Brushless. Le mie impressioni : Ammortizzatori caricati come per lo scoppio ma non vanno bene perchè a causa del peso maggiore bisogna mettere olio più duro sia ant che post. e rispetto alla prima prova olio 650 ant e 450 post (prima 500 e 300 ) molto meglio, sparito il difetto sull anteriore (adesso non si affossa più) naturalmente sulla pista molto bucata dove giro ma per altre piste sicuramente può cambiare tutto. Per i rapporti credo sia sbagliato come per gli ammortizzatori fare riferimento allo scoppio. Monto un pignone del 15 e credo sia simile alla campana da 13 denti dello scoppio. Aspetto impressioni da chi ha affrontato gli stessi problemi. Grazie e ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-12-2007 Residenza: varese
Messaggi: 568
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ps 80° pè il massimo!!!!!! meglio meno!!
__________________ buggy piktor brushless disponibile associated rc8 brushless conversion truggy mantis brushless conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-12-2007 Residenza: varese
Messaggi: 568
| Citazione:
motore 65° 70° esco 70-80° lipo direi 50° regolati con le temperature o farai una frittura mista... ![]()
__________________ buggy piktor brushless disponibile associated rc8 brushless conversion truggy mantis brushless conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
Terzo fine settimana di prove. Macchina migliorata mettendo olio più duro negli ammortizzatori. Anteriore 700 Mugen e molla azzurra da 1,7,posteriore 600 Mugen e molla azzurra con spessore da 2 mm. Provata anche con molla da 1,6 mm ma diventa più nervosa.(la pista dove giro è molto rovinata con buche insidiose ) Kit Hobbywing (esc exrun 150A e motore 4274SL da 2000) pignone del 15 K-Factory e lipo TRAKPOWER 4900 20/25c e nonostante il caldo torrido nessun problema anche le lipo ottima temperatura ,unica differenza con le Hyperion 5000 30c ,spingono un'pò meno ma vanno molto bene . Ormai motore,esc e batterie hanno girato almeno tre ore con alte temperature e per adesso tutto ok (per ogni pacco batteria almeno 15 minuti e anche oltre senza fermarsi,volevo vedere se fondevo tutto ma per adesso ...). Anche la Yada, ormai sono due anni di maltrattamenti e ho cambiato solo un paio di cuscinetti e la cassa diff post perchè perdendo le viti del supporto amm. ribaltando il supporto alettone ha rotto l'attacco alla cassa. Nei differenziali mai cambiato nulla . Per adesso ottima auto anche se considerata pochissimo. Ciao NB:Spero di essere stato utile a chi ha una Yada come la mia ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
|
la tua macchinetta sembra la nanda del bestia soprannominata "nando" per quello che mi ricordo è identica .....la sua praticamente non sterza ed appunto ha lo stesso sistema anterioredella tua e della mbx5 ,solo che la mbx5 gira la sua no.... ![]() hai lo stesso problema per caso??
__________________ Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
Penso che sia molto simile alla Nanda che però ho visto solo in fotografia. Per quanto riguarda lo sterzo ,la Yada gira ma non ha una supersterzata,potrebbe però essere un mio problema perchè tutte le macchine che ho avuto avevano sempre un pò di sottosterzo e magari sono io che sbaglio qualche cosa (forse nel regolare il salvaservo). Ciao ![]() PS: diff ant 7000, centrale 5000,dietro 1000 Amm ant 700 e post 600 e montati dritti . E se non sbaglio con il diff ant con olio troppo duro la macchina và in sottosterzo e di conseguenza gira poco. ![]() Ultima modifica di cianoks : 12 luglio 10 alle ore 17:34 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
HobbyWing EZrun-35A-SL brushless kit | ilmax | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 47 | 18 giugno 13 13:18 |
aiuto vi prego problemi con kit brushless yeah-racing | sebastianx | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 21 | 13 novembre 09 23:21 |
Aiuto problemi di partenza con kit brushless | febu88 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 10 | 29 maggio 09 12:25 |
Easy Glider - Problemi con regolatore brushless - kit originale multiplex | sassofly72 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 4 | 11 luglio 07 00:59 |
Easy Glider - Problemi con regolatore brushless - kit originale multiplex | sassofly72 | Aeromodellismo Alianti | 1 | 09 luglio 07 10:40 |