
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Motori e regolatori...sempre un dilemma....
Ciao ragazzacci... ormai...dopo avere provato un po di tutti i tipi di motori bl di uno svariato numero di marche dai meno buoni al top del top...mi era tornata la voglia di fare il passo in avanti e mettere sulla losina un motorello a sensori... preso da un raptus di come giravano le combo della robitronic con i sensori colgo un offerta e mi porto a casa un bel mmpro...sempre piu indeciso su cosa mettere sul mio buggy valuto l'idea di accoppiarci un bel motorello della robitronic...nel frattempo che mi arriva il regolatore fox, si accinge a provare un accoppiata tra motori robitronic e mmpro, ma non ce verso di farlo lavorare correttamente....abbiamo provato di tutto e di più, variato l'impossibile, e l'unico modo per fargli prendere tutti i giri era mandarlo in lavoro con tutto al massimo diventando ingestibile e un fornetto....unico neo che ci rimaneva era la prova con le 4s, perche fox gira a 3.... bene nel frattempo arriva anche il mio e ieri pomeriggio, grazie alla bontà del pucci che mi mette a disposizione uno dei suoi motorelli, torniamo nuovamente alla carica con le 4s...ma anche li non ce verso di fargli prendere tutti i giri... pultroppo questa accoppiata non funziona... quindi mi trovo nuovamente alla ricerca di un motorello a sensori...con un dubbio in più...funzionera o meno insieme al mambapro?? premetto che le cinesate del livello xe-run ecc vengono bocciate a priori e non le valuto nemmeno, perche cerco un livello di qualità superiore, commercialmente un po in giro ovunque rimangono 3 marche novak, tekkin,lrp ma mi trovo gia a eliminarne una cioè la novak perchè se anche qualitativamente il prodotto è valido, non fa al caso mio per i troppi giri e sopprattutto perche i motori novak girano bene solo con i loro regolatori.... quindi ci ritroviamo a due marche sole... tekkin o lrp... ora valutando un po, lrp per le 4s risulta eccessivo, e rapportarlo estremamente corto non mi sembra il caso perche il tutto diventerebbe un fornetto, e di conseguenza ricadrei su tekkin che mi offre una scelta maggiore a livello di kv...ora pero il prezzo non è cosi abbordabile, e sinceramente dopo tante spese negli ultimi tempi mi trovo un po frenato dall acquisto... a pelle è un motore che non mi ha mai preso tanto anche se a detta di molti è veramente ottimo, io non giudico non avendolo provato...pero mi chiedo funzionerà o meno con il mmpro... qualche veterano come il buon nafta, bud o non so chi ha gia effettuato questa prova, e sa darmi qualche riscontro positivo o negativo che sia ![]() ![]() perche se no l'alernativa ai motori tekkin è ritornare nuovamente sui miei vecchi passi e regalare al fratellino maggiore losi 2100 un bel losi 1700 e tagliare la testa toro, valutare poi successivamente di comprare la combo robitronic con i motori 8.5 9.5 e 10.5 quando deciderò di elettrificare anche il truggyno... sapiens..aspetto vostri consigli...sinceramente in giro oggi non ce nulla che mi attiri realmente o che mi spiri a spendere nuovi soldi per delle prove...anzi quasi quasi mi do al pre-pensionamento con una bella barca a vela ![]() ![]()
__________________ e-revo bl - 8ight 2.0(toro nero) - 8ightEU-E - 8ight T 2.0 (presto E)- baja 5b2.0 - |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
motore tekin 1900 o 2050kv e sei a posto. P.S. Non è vero che i motori novak vanno bene solo con i regolatori novak. c'è chi usa i motori hv con regolatori come il mamba pro; ed infine per quanto riguarda l'1/10 i motori novak si usano con un pò tutti gli esc, dagli xerun 120 ai tekin rs pro, agli speed passion GT fino agli LRP SXX. Io infatti per fare le gare uso un Lrp SXX-stock spec abbinato ad un motore Novak ballistic 17.5 e devo dire che va davvero bene ![]()
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-05-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 914
|
Ib giro su forum stranieri si legge tanta gente che gira con mmp e tekin1900 piu che altro per il peso, il mmp e' e un peso piuma, e il tekin 1900 pesa 340 g, qualcosa in piu del losi pero ci giran tutto in dissipazione passiva senza ulteriori ventole o dissipatori, purtroppo nn so come siano le estati la da loro: asd:
__________________ Xray XB8EC ... senza motore |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-12-2007 Residenza: varese
Messaggi: 568
| Novak Citazione:
![]() ![]() ![]() In ogni caso ...voto tekin
__________________ buggy piktor brushless disponibile associated rc8 brushless conversion truggy mantis brushless conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-09-2006 Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
|
Ti dico la mia, intanto a mio parere i motori Novak vanno MEGLIO con gli esc di altre marche, ma rimane il problema dei troppi kv. Io ti direi di provare un tekin, anche se dopo averlo provato alla fine non ne son rimasto entusiasta. A mio modesto parere i sensori nell'off lasciano il tempo che trovano, almeno per la mia guida (molto scarsa). Ho provato due motori, a parità di modello, batterie pista, uno con sensori (TEKIN) e uno senza (MEDUSA) e ti posso dire che la differenza è minima, per cui.... Io ti consiglierei un bel LOSI ben sigillato, che in accoppiata con il PRO si è rivelato molto molto competitivo. PS Se poi ti dico con cosa giravan i ragazzi toscani che son venuti a Forlì la settimana scorsa... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
| Citazione:
La differenza si sente molto invece nella scala 1/10; specie nel touring, dove infatti si usano solo kit sensored. I novak hanno infatti il problema dei troppi kv come dici anche tu. anche se motori come il 6.5 possono andare bene, meglio orientarsi su roba atorno ai 1700-1900kv che sono l'ideale. Comunque sia io li uso sull'e-maxx; per la precisione un HV 4.5 pro e devo dire che va davvero benissimo; ma comunque si parla di monster per bashing; su modelli da pista la situazione è ben diversa.
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2009 Residenza: firenze
Messaggi: 655
|
Raga, ma il nuovo hobbywing non lo considera nessuno? 2250 kv un po' esuberante, allungo fin che ne vuoi, temperature polari. Sabato, con 35 gradi fuori, mi son sparato una lipo da 6100 mah, 25 minuti di run a rotta di collo (senza arrivare al cut off a 3.2v), pignone del 15 sulla Hyper, dissipatore Hobao e ventola Hobbywing e alla fine 51 gradi motore 44 esc. Credo non sia male. Certo a non tutti piace quel nome, ma le mutande, anche se le firma Calvin Klein, son sempre mutande, fatte dagli stessi cinesi a Prato.
__________________ Mugen Mbx7R Eco Hacker Skalar 1900Kv Xerun 150A |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La tensione dei regolatori che va alla ricevente è sempre uguale? | stefano_ts | Radiocomandi | 7 | 10 maggio 10 17:54 |
i motori e i regolatori | semps | Elimodellismo Principianti | 2 | 18 luglio 08 17:40 |
Atroce dilemma....due regolatori, doppia alimentazione alla ricevente? | leo59 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 19 | 18 luglio 08 15:58 |