Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 maggio 10, 00:44   #121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
Citazione:
Originalmente inviato da il barbiere Visualizza messaggio
ragazzi scusate l'ignoranza ma quanti ampere e quanti kv massimi deve avere un motore usando batterie 6s 5000mah 30c?
grazie mille
su che mezzo??
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 00:56   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il barbiere
 
Data registr.: 23-11-2009
Residenza: comacchio
Messaggi: 20
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
su che mezzo??
diciamo ke il mamba del mio e-revo per fortuna non ha problemi
è per il mio motoscafo..
lo so che non sono nella discussione giusta però penso che i motori siano uguali giusto?
a parte il raffreddamento naturalmente
il barbiere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 01:22   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
non penso, l'acqua offre una resistenza totalmente diversa ,non penso tu possa trovare risposte attendibili .
potrebbe essere 1000kv come 5000kv ,non sappiamo nulla ne di portata dell'elica,ne della sua misura in base al peso del modello.....ne di quanto va sbilanciato quest'ultimo per controbilanciare la spinta laterale del motore......
tante cose insomma che nella nautica potrebbero essere vitali.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 01:33   #124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il barbiere
 
Data registr.: 23-11-2009
Residenza: comacchio
Messaggi: 20
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
non penso, l'acqua offre una resistenza totalmente diversa ,non penso tu possa trovare risposte attendibili .
potrebbe essere 1000kv come 5000kv ,non sappiamo nulla ne di portata dell'elica,ne della sua misura in base al peso del modello.....ne di quanto va sbilanciato quest'ultimo per controbilanciare la spinta laterale del motore......
tante cose insomma che nella nautica potrebbero essere vitali.
è vero molto probabilmente ai ragione ho postato senza pensare a queste cose
SCUSATE!!!!!!!!!
il barbiere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 03:09   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
una ventoala laterale al motore non ho sfogo ne se soffia ne se aspira!!! I fori sulla carrozza sono vietati dai regolamenti !!! ma possibile che postate foto dove ci sono cavi, cavetti, filetti, giunte, fascettecsu fascette, ecc ecc??? Anchecfare un cablaggio perfetto rende bello e performante un mezzo RC..... ecchediamine......
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 10:51   #126 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-02-2010
Residenza: salerno
Messaggi: 65
x il mio mamba monster 2200kv mi consigliate quella ventola in foto della castle oppure un dissipatore grazie
gianlucagsi76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 20:41   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PISTORIUS
 
Data registr.: 11-12-2009
Residenza: FERRARA
Messaggi: 351
Citazione:
Originalmente inviato da gianlucagsi76 Visualizza messaggio
x il mio mamba monster 2200kv mi consigliate quella ventola in foto della castle oppure un dissipatore grazie
la mia è morta oggi!!
PISTORIUS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 21:04   #128 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
una ventoala laterale al motore non ho sfogo ne se soffia ne se aspira!!!
Scusa allora è anche inutile metterla visto che montata sul motore dovrebbe avere ancora meno sfogo vista la conformazione della carrozzeria.

Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
I fori sulla carrozza sono vietati dai regolamenti !!!
E allora tu cosa consigli?


Citazione:
Originalmente inviato da bimoto Visualizza messaggio
ma possibile che postate foto dove ci sono cavi, cavetti, filetti, giunte, fascettecsu fascette, ecc ecc??? Anchecfare un cablaggio perfetto rende bello e performante un mezzo RC..... ecchediamine......
Bhe sicuramente è bello da vedere un modello tutto ordinato, ma addirittura che migliori la prestazione mettere o no una fascetta mi sembra esagerato.

cmq il mio sistema di raffreddamento per ora prevede una ventola 40x40x20 a 12v con cuscinetti a sfera!

a proposito il bec d'uscita dell'hobbywing da 80A quanti volt fornisce?
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 22:28   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da PredatorX10 Visualizza messaggio
Scusa allora è anche inutile metterla visto che montata sul motore dovrebbe avere ancora meno sfogo vista la conformazione della carrozzeria.


E allora tu cosa consigli?



Bhe sicuramente è bello da vedere un modello tutto ordinato, ma addirittura che migliori la prestazione mettere o no una fascetta mi sembra esagerato.

cmq il mio sistema di raffreddamento per ora prevede una ventola 40x40x20 a 12v con cuscinetti a sfera!

a proposito il bec d'uscita dell'hobbywing da 80A quanti volt fornisce?
Un' amico ebbe problemi con una combo della Novak montata su un buggy 1 /10 , fece una foto e spedi alla Novak, di risposta gli dissero di rifare l' assamblaggio e saldature cercando di limitare al massimo la lunghezza dei fili che dal regolatore vanno al motore e di evitare grovigli inutili.....risultato:la combo sembrava un' altra molto piu' performante di prima , quindi direi che questi dettagli contano e anche molto non e' solo questione di estetica .....inoltre nel sito ci sono davvero ragazzi che le cose le sanno x vissute quindi ascoltarli non fa' male mentre altri un po' meno ma quando ti rispondono naftausa,culatello,bimoto,jari,psicotico,bestia e altri ancora puoi stare tranquillo che i loro sono consigli strautili ciao
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 16:52   #130 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Bhe tommi io cerco solo di capire proprio dagli esperti quale sia il metodo migliore visto che:
La ventola al lato soffre per la carrozzeria, e perche sopra il motore no?

I fori sulla carrozzeria nn sono regolamentari.

Io conosco questi due metodi di raffreddamento, se entrambi nn vanno bene allora come si raffredda?
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiutino estivo Lexon CNC e Stampanti 3D 0 30 luglio 08 21:01
piccolo aereo per i ragazzi del centro estivo Agofly Aeromodellismo 20 28 maggio 08 01:19
motori con risonanza: Calo di giri a motore caldo simone76 Aeromodellismo 28 22 novembre 06 00:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002