![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #102 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2009 Residenza: FERRARA
Messaggi: 351
![]() |
cosa ne pensate di questo Ragazzi?? ![]() Dissipatore all. blu per motori elettrici, da 1 a 3 ventole [SPMH138BL] - 6.60EUR : FABO, Modellismo |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2010 Residenza: pisa
Messaggi: 313
|
ho provato il dissipatore della mamba e alla prima uscita si e' sbriciolata la ventola... poi quel dissipatore e' tutto in plastica.. ![]() ora opto per quello della losi....con alette grosse..
__________________ hubsan h107 plus..hubsan h501s |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-12-2009 Residenza: FERRARA
Messaggi: 351
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2010 Residenza: pisa
Messaggi: 313
| Citazione:
cambiero' la ventola e riprovero'!! ![]()
__________________ hubsan h107 plus..hubsan h501s | |
![]() | ![]() |
![]() | #107 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-07-2009 Residenza: Como
Messaggi: 1.978
| Citazione:
Il discorso orientamento aspirazione/soffio della ventola, di solito sui pc si soffia anche per raffreddare i componenti (mosfet/filtri) posti attorno al dissipatore. Logicamente le alette del dissipatore (usate per allontanare il calore dalla base del dissipatore) devono essere orientate correttamente. In aspirazione, se le alette sono orientate bene, funziona bene lo stesso. La differenza principale tra i 2 tipi è come viene veicolata l'aria. Ad esempio, spesso e volentieri in corrispondenza del processore il case è forato (e, in molti, c'è un convogliatore). In questo caso è meglio usare una ventola che aspira l'aria calda dall'interno del case e viene sparata all'esterno sopra il processore. Con le schede video invece, il tutto è chiuso in una sorta di "carter" in plasica. L'aria viene aspirata da dentro il case, buttata sul dissipatore e poi, tramite il carter, veicolata verso l'esterno (un po' come lavorano i tagliaerba insomma....). Chissà se sui motori della RC inizieranno ad apparire dissipatori "cpu style", con heat-pipe che allontanano il calore velocemente dal motore e lo veicolano verso l'alto, con una zona dissipante posta esternamente alla carrozzeria e, quindi, raffreddata dall'aria mentre si gira. Invece di usare le ventole, qualcuno ha provato ad incanalare l'aria da una delle prese d'aria (filtrandola magari con una calza appunto) ed indirizzarla slle alette del dissipatore? Come per le prese d'aria delle F1 (sia vere che RC 1/5). In questo modo, girando si dovrebbe raffreddare comunque bene. Oppure aggiuntivo insieme alla ventola... O "pazzi" che hanno realizzato un raffreddamento a liquido? Ci sono dei motori per 1/8 a scoppio che hanno il radiatore (appena usciti). Forse basterebbe un tubo in rame che avvolge stretto (se c'è spazio) il motore (oppure un dissipatore come gli attuali, ma vuoto dentro per permettere lo scorrimento dell'acqua), una pompettina elettrica con un motore come quello delle ventoline (tutto chiuso, è già più difficile che si grippi) un radiatore da montare esposto all'aria (magari non troppo fragile)... Non credo salgano così tanto i pesi
__________________ Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5 | |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2008 Residenza: Bolzano
Messaggi: 152
|
idem io uso il dissipatore originale della castle per il mamba monster, pero' la ventola non mi ispira molto, mi sembra un po debole ... Domani guardo le misure e magari la cambio con una yeah racing o simili per aumentare il ricircolo dell'aria |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2010 Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
| Niente male Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
le ventole da pc si rompono per le vibrazioni. Io uso supporti siliconici e dyrano di piu, ma si rompono le alette con gli scuotimenti. La soluzione TOP la vedrete al Versilia Day. Fino al 16 maggio niente foto......... nota: motore 2050 4S e pigno 18!!!!!
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiutino estivo | Lexon | CNC e Stampanti 3D | 0 | 30 luglio 08 21:01 |
piccolo aereo per i ragazzi del centro estivo | Agofly | Aeromodellismo | 20 | 28 maggio 08 01:19 |
motori con risonanza: Calo di giri a motore caldo | simone76 | Aeromodellismo | 28 | 22 novembre 06 00:41 |