![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #311 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-11-2008 Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
| Citazione:
mi sembra assurdo che riesca ad uscire la spina... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #312 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
Non parlo delle spine sul trascinatore della ruota ma del semiasse che entra nel bicchierino del differenziale. Comunque controllo come ho montato il trascinatore delle ruote , non credo di aver sbagliato ma ti ringrazio della info e vado a controllare ( ho fatto il montaggio anche a tarda ora e potrei avere sbagliato ). Grazie e ciao ![]() Sul manuale la spina del trascinatore e' verso l'esterno e contro la ruota ed e' come ho fatto io ,comunque provo a montarla all'inverso per vedere cosa cambia. ![]() Ultima modifica di cianoks : 29 agosto 12 alle ore 23:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #313 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
Ho provato ad invertire il trascinatore ma non funziona poi dal lato del bulloncino che serve per tarare il differenziale non entra tutto con il trascinatore al contrario ( con la spina verso l'interno della macchina e non come sul manuale che e' verso il cerchio). Deduco dopo aver guardato il manuale di averlo messo in maniera corretta. Il semiasse entra nel bicchierino per solo circa 2 millimetri e mi sembra poco ...... ma se non esce e va bene tutto ok....... solo che con una botta a me e' successo che uscisse ![]() ![]() Speriamo bene ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #314 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-11-2008 Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
|
guarda che devi aver sbagliato qualcosa nell'assemblaggio, perchè il foro della spina che ti è fuoriuscita , deve rimanere completamente all'interno del cuscinetto nel barilotto... ho appena controllato sulla mia e non si vedono i fori, è impossibile che escano le spine... |
![]() | ![]() |
![]() | #315 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
Forse mi sono spiegato male. Non ho perso la spina che collega il semiasse al bicchierino della ruota , che se montata male non rimane bloccata dal cuscinetto del mozzo ruota . Volevo dire , e mi scuso se non l'ho spiegato meglio in precedenza, che esce tutto il semiasse dal bicchierino del differenziale perche' entra per pochi millimetri nel bicchierino stesso e a causa di una botta puo'uscire. Forse ho confuso le idee parlando della spina ma intendevo quella integrata nel semiasse stesso ( quella della pallina che entra nel bicchierino del differenziale e non verso le ruote dove ci sono le spine che pero' si possono sfilare ) . Ciao ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #316 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-11-2008 Residenza: Levanto (SP)
Messaggi: 3.875
| Citazione:
e comunque se si prende una botta che si stacca la manina è normale che esca l'omocinetico... Ultima modifica di kola72 : 30 agosto 12 alle ore 16:24 | |
![]() | ![]() |
![]() | #317 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
|
E' uscito senza che si staccasse l'uniball. I tiranti posteriori gli ho tenuti con le misure del manuale 12,5 mm e guardando la macchina da dietro sono ancorati al secondo foro ( dei quattro che ci sono sul mozzo posteriore , considerando il primo quello piu' vicino alla ruota) . Sono sicuro di averla montata come da manuale ma adesso ricontrollo poi ti dico. In tutte le auto che ho montato in precedenza i semiasse entravano almeno 5 mm come dici tu . Magari mi hanno dato dei semiassi piu' corti ?( spero sia solo una battuta). Controllo ma non credo di avere sbagliato anche se dovrebbe essere come hai detto tu ( 5 mm ). Ciao ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #318 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
| Citazione:
3 foro partendo dal cerchio verso il centro , indicato come nel manuale. Potrei recuperare un millimetro mettendo dei rasamenti tra il perno ruota e il cuscinetto ma poi non so' se il trascinatore ruota avrebbe un gioco accettabile . La campanatura posteriore con le misure dei tiranti date sul manuale mi sembra , ad occhio da 0 a max 1 grado verso l'interno . In ogni caso l'omocinetico puo' entrare ancora 2 mm nel bicchierino del differenziale . Potrei spostare i tiranti al primo foro del mozzo ruota , quello piu' interno , recupererei qualcosa ma cambierei camber e recupero ....... ma non credo vada bene ..... ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #320 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
| Citazione:
Comunque anche se metto la foto , e domani provo ,ma ho rivisto la macchina e il manuale e sono certo di non avere sbagliato . Alla fine i miei omocinetici entrano per circa 2 mm nel bicchierino del differenziale . Nel fine settimana, tempo permettendo,riprovo la macchina in pista , spero di non avere problemi con gli omocinetici anche se non entrano come nei vostri modelli. Provero' anche a misurare la lunghezza dei miei omocinetici .......... non si sa' mai . In ogni caso potrebbero entrare ancora circa 2 mm. poi toccano nella vite e nel bulloncino montato nella plastica che sono nel differenziale ( quelli che servono a tara re la durezza del differenziale). | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Schumacher Coguar SV buggy 2WD 1/10 | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 38 | 12 maggio 10 00:42 |
Nuova Schumacher 2WD Buggy 1/10 | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 06 novembre 09 01:34 |
Ansmann x pro buggy 2WD | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 67 | 09 settembre 09 21:19 |
Campionato Italiano buggy 1/10 2WD Scandicci | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 5 | 16 luglio 09 22:07 |
Buggy/Truggy 2WD 1/10 per gareggiare | arisarco | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 28 | 12 giugno 09 12:53 |