![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #101 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: Ponte Buggianese (Pt)
Messaggi: 966
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ losi8minivolaperdavvero - Xcelorin4500Kv - esc Losi - spektrum dx3r / E revo 1/16 vxl Automodellisti Toscani Off road | |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
Oggi siamo andati a rapallo con con la dex 210 eravamo in 2 ed al mio amico a metà giornata ha iniziato a slittare il diff a sfere alla fine smonta rimonta (li in pista) non se ne usciva vivi abbiamo dovuto spostare una rondella in un posto invece che in un altro un casino insomma modifica al volo non so precisamente ma i piatelli non stringevano più le sfere, io ero a comprare i panini per tutti e non ho fatto la mofica l'ho solo tirato giu........ Io giravo con l'anti-Squat a 1.5 (quello intermedio ) ed il sedere del mezzo strisciava sempre a terra, ora provero quello da 3 con lo spessore anche su quello di alu perche alzando i perni posteriori aumenta la corsa dei bracci non tanto per l'anti-squat in se stesso, la losi 22 che ha molta più luce a terra sullo sconesso andava meglio certo con la macchina rasoterra quando spigoli a cannone non ribalti me è troppo radente un'altra soluzione potrebbe essere quella di levare i fine corsa dei drop e lasciare che i bracci tocchino nel telaio per il resto il mezzo andava benissimo 4 rib all'ateriore e al posteriore ho provato sia le step pin che si consumano ma tengono che le caliber tengono un po meno sopratutto lateralmente ma il grip era discreto e si consumano molto meno . Poi gli ammo sopratutto all'anteriore erano troppo cedevoli con 400 proverò del 500 .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 Ultima modifica di Duzzo : 18 febbraio 12 alle ore 20:36 |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
Dopo il mio amico anche io sono incappato in problemi al diff dovuti ad una piccola differenza tra due rondelle del cuscinetto reggispinta se non si monta quella con i diametri maggiori verso l'interno si incappa sistematicamente a slittamenti e mancata impaccatura del gruppo sfere . Non sottovalutate la cosa se non si ha problemi è perché fortuitamente si è beccata la giusta posizione delle due rondelle apparentemente identiche, sul manuale non spiega questi dettagli . Per non sbagliare seguite questa guida DEX210 Ball Differential Build Guide – Part 1 | Team Durango Blog
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2010 Residenza: Chieri
Messaggi: 76
|
Non è solo un problema di ordine delle rondelle, c'e' proprio un qualcosa che non va in alcuni reggispinta, in pista a venaria girano 3 durango, l'unica con il differenziale graziato è la mia, gli altri slittano... abbiamo "quasi risolto" sostituendo una delle due rondelle con un normale rasamento da 1mm, prima slittava sempre, ora solo quando molto sollecitato... |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
utilizzate già l'ordine delle rondelle come in guida oppure le buttate giù a caso ? anche il seger ha un senso ed io per non sbagliare metto anche il cuscinetto con la parte aperta verso fuori ed il serra filetti nel dado .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
| Citazione:
Lo spiega bene in questo video DEX210 Ball Differential Build Guide – Part 1 | Team Durango Blog a 0 minuti e 50 secondi .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 Ultima modifica di Duzzo : 07 marzo 12 alle ore 20:33 | |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
Una curiosità sabato scorso il mio amico ha spaccato 1 delle 4 staffe della cassa differenziale a cui si ancora a torretta senza rompere la torretta per fortuna ne abbiamo di scorta preventiva ma gli attacchi sulla cassa trasmissione di torri e tiranti camber se pur geniali nella loro compattezza che permette una conversione molto compatta e pratica sono un pò un tallone d' achille se spacchi un uniball o un atacco torre sei rovinato ti tocca aprire la macchina in 2 come la pina di fantozzi . ..........sarei molto interessato ad approfondire la questione diff con obe ma è defunto ![]()
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2010 Residenza: Chieri
Messaggi: 76
|
ti ho risposto al pm, comunque avevamo fatto caso all'ordine delle rondelle e il video almeno io l'avevo visto proprio mentre montavo il differenziale. Purtroppo una grossa pecca di questo kit è il manuale, molto striminzito e con qualche mancanza, in completo contrasto con la precisione dei materiali, tolto sto benedetto reggispinta ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Schumacher Coguar SV buggy 2WD 1/10 | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 38 | 12 maggio 10 00:42 |
Nuova Schumacher 2WD Buggy 1/10 | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 06 novembre 09 01:34 |
Ansmann x pro buggy 2WD | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 67 | 09 settembre 09 21:19 |
Campionato Italiano buggy 1/10 2WD Scandicci | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 5 | 16 luglio 09 22:07 |
Buggy/Truggy 2WD 1/10 per gareggiare | arisarco | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 28 | 12 giugno 09 12:53 |