![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1321 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
| Citazione:
Citazione:
Comunque hai visto l'impronta? Quasi 50mm delle Talon contro i 36mm delle Dirt! Ok, sono valori indicativi, in marcia possono non corrispondere in maniera precisissima, ma sono pur sempre quasi 1cm e 1/2 di differenza.. non è poco.. Secondo me, la minore impronta a terra compensa ampiamente il maggior diametro. Per il peso.. secondo te un po' di inerzia in più nel rotolamento non giova? Parlo sempre per me, per un utilizzo non pistaiolo.. E' così carina vederla andare.. non saltella.. e sta ben incollata a terra.. E non noto difficoltà nei cambi di direzione: forse è un po' meno reattiva, ma si parla di inezie.. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #1322 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-07-2009 Residenza: Como
Messaggi: 1.978
| Citazione:
Altra cosa... Ci siamo persi via su un punto, porcaccia!!! Ci stiamo concentrando su un'aspetto statico. Ma in movimento le cose cambiano. Il peso dell'auto cambia (in base alla deportanza di spoiler e carrozzeria, può aumentare o diminuire). Ed inoltre le gomme soffrono dell'effetto "pizza" dato dall'effetto centrifuga, quindi la larghezza dell'impronta a terra si riduce. Per compensare bisognerebbe incollare il riempimento sia sulla gomma che sul cerchio, metodo usato delle touring, ma che nell'off porta alcuni svantaggi di trazione su alcuni terreni (infatti di solito si forano i cerchi e/o il battistrada).. Altro metodo per compensare l'effetto "pizza") è avere più gomma, una carcassa più "dura". Delle due, le Talon mi sembrano più morbide. Prova ad impennare e vedere come si comportano entrambe le gomme (le anteriori, anche se non impenni, si "pizzano" più delle posteriori). Le dirt in accelerazione si comportano come nella foto che ho postato prima, e come in questa foto: ![]()
__________________ Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1323 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
| Citazione:
![]() ![]() P.s.: molto bella la foto.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1324 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2010 Residenza: Varese
Messaggi: 33
![]() | ![]()
CAVA...NON DELUDE MAI... OLTRE A ESSERE IL MIO TUTOR( ![]()
__________________ TRAXXAS mini e-revo // X Ray XB4 4WD// X Ray T3R // LOSI 22 2WD // Losi mini 8 MINIRACING GHISI-LA VALLETTA |
![]() | ![]() |
![]() | #1326 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-07-2009 Residenza: Como
Messaggi: 1.978
|
Per le foto è questione di fondoschiena...Queste le ho fatte mentre guidavo (sul dritto...). Per il discorso delle competenze... Ne ho meno di tanti altri, ma mi piace aiutare, confrontarmi ed imparare ![]() Papone, ieri per cazzeggio ero dall'hermes. Sta realizzando una nuova pista off in erba sintetica... Non so quando sarà pronta, ma una capatina... Se poi col giornaliero si può girare su entrambe le piste, porto anche la carisma...
__________________ Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5 |
![]() | ![]() |
![]() | #1327 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
| Il test più imbecille della storia..
Sto aspettando un termometro (arriva martedì..) che mi servirà per controllare le temperature di motore ed Esc. Nell'attesa, stasera non avendo di meglio da fare accendo il forno ![]() Ora sto curando ![]() Quando tocco il motore, lo sento piuttosto caldo, ma non mi sono mai scottato. Ergo, forse mi stavo preoccupando inutilmente. Non credevo che 60C° fossero così tanti.. P.s.: Traxxas raccomanda di non superare, e considerare come soglia limite (non operativa) i 200F° (93 Celsius) per Velineon & Co,. |
![]() | ![]() |
![]() | #1328 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1329 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 175
| Citazione:
RPM 80602 Rear Upper Lower A-Arms Black 1/16 E-Revo su eBay.it RC Engines, Parts Accs, Radio Control Control Line, Toys Hobbies cmq sono sfigato... con il summit x come lo trattato ci ho messo un anno a rompere qualcosa con il revo ogni volta che lo prendo 2 min. e si spacca qualcosa... oggi sulla neve manco lo messo giu ha fatto un saltino si alzato manco un palmo da terra e atterrato un po storto e si e rotto il braccio ant sx della RPM in 2 min game over, ci sono rimasto ancor piu male xke dentro sono mezzi vuoti pensavo erano pieni, e pensavo fossero anche piu resistenti! mo riaspetta unaltra volta robba ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1330 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2010 Residenza: Cagliari
Messaggi: 647
| Citazione:
![]() A proposito, non so se hai letto la discussione.. il tuo parere? In sintesi, le Dirt Hawg sono più pesanti e un po' più grandi, però hanno un'impronta a terra decisamente inferiore delle originali: - Talon: 50mm - DirtHawg: 36mm Secondo te, la minore impronta a terra compensa - almeno in parte - lo sforzo dovuto al diametro maggiore? P.s.: pensavo di levare i beadlocks in alluminio e le viti per alleggerirle (ovviamente incollando poi le gomme). Gran parte del peso sta proprio lì.. Buona idea o eresia? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Traxxas E-revo official thread - Revo Conversion E | REfuso | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 4707 | 11 marzo 21 00:52 |
Traxxas Revo 3.3 Official Thread | blot11 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 19 | 08 agosto 09 23:43 |
Traxxas E-Revo Brushless (Official Topic) | billy54 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 21 aprile 09 13:13 |
Cen Mini Madness Official Post !? | fisch88 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 41 | 04 settembre 07 12:55 |