Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 novembre 10, 10:01   #1031 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
elééeganti le due ventole ma non credo risolverai il problema delle temperature a 3S .. con la carrozza montata c'è veramente poca aria che circola e poca aria fresca che può venire pescata. Calcola che il velineon è un motore che lavora ad altissime temperature. Il suo fratello maggiore se non raggiunge gli 80° non funziona proprio eheheh
Facci sapere le temperature come vanno dopo una scarica a 3S con le ventolone attivate.
.

secondo me risolve anche a 3s. Io con una tornado 25 sull esc e dissipatore su motore solo passivo ho risolto. In nessun caso a 3s sono riuscito a far attivare il blocco x temperatura, , dalla pista al bushing più cattivo con continue ripartenze. Come mi ha consigliato Cristiano, è
è importante lasciare un pò d aria tra esc e ventolina altrimenti questa non pesca bene , inoltre va sottosforzo e assorbe tante corrente. La qualità della ventola è altrettanto importante.

al di là di tutto ho smesso di usarlo a 3s perchè
a 2s cè tanto controllo e anche tanta cattiveria, a 3s è solo un grillo che salta, forse va bene per chi gira in piazzale con rapporti lunghi ma non in pista off...
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 10:09   #1032 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Domanda.... Differenziale. Sai cos'è e come lavora?
Di serie il modello esce con soli differenziali anteriore e posteriore. Ne consegue che le ruote anteriori e posteriori girano allo stesso modo. Con il differenziale centrale la coppia viene ripartita meglio (soprattutto dovrebbe essere spostata sull'asse anteriore) facendo diventare la RC più facile da guidare, ma a volte meno divertente (niente impennate, leggera perdita di accelerazione, ...)
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 10:16   #1033 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrMiniLosi
 
Data registr.: 01-09-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da Fulmine75 Visualizza messaggio
Vi piace?





questi sono gli gli accessori che devo ancora montare




ho fatto dei fori fa schifo cosi ?

Bello, mi piace. Allora hai girato il regolatore, messo un dissipatore per motori 540 con ventola e ventola tornado da 25x25... confermi?

Poi mettere anche una foto di lato per veder il regolatore? Grazie.
__________________
http://www.youtube.com/user/MrMiniLosi
MrMiniLosi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 11:14   #1034 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
Citazione:
Originalmente inviato da fcava Visualizza messaggio
Domanda.... Differenziale. Sai cos'è e come lavora?
Di serie il modello esce con soli differenziali anteriore e posteriore. Ne consegue che le ruote anteriori e posteriori girano allo stesso modo. Con il differenziale centrale la coppia viene ripartita meglio (soprattutto dovrebbe essere spostata sull'asse anteriore) facendo diventare la RC più facile da guidare, ma a volte meno divertente (niente impennate, leggera perdita di accelerazione, ...)
ciao. Il differenziale centrale, come tutti i diff ripartisce la coppia dandone di più al semiasse che risulta più libero. Aumentando la densità dell olio si riduce questo effetto sino al caso limite di differenziale bloccato, o assenzaz di diff, in cui la coppia viene sempre ripartita in parti uguali.

il revino esce di serie senza diff centr. Montandolo si riduce parzialmente la tendenza a impennare, perchè quando le ruote anteriori si alzano il diff da loro più coppia a sfavore delle posteriori e la macchina tende a tornare giù.
io non lo monto e ancora non ho un opinione definitiva sulla sua efficacia nel revino. Ho provato in pista un revino che lo montava ed effettivamente sembrava più gestibile ma anche tanto meno grintoso. Quello aveva però anche rapporti lunghi a differenza del mio.

inoltre a 2s, se regoli bene il motore dalla trasmittente e hai buoni pollici, le inpennate le fai solo quando vuoi e riesci pure a gestirle. Quindi non perdi in rettilineo rispetto al diff. Anzi..... In trazione fuori dalle curve con il diff la macchina
è un pò più gestibile, ma le differenza mi sembra appena avvertibile....

questa è la mia personale opinione. Non prenderla per oro colato. Cè chi è entusiasta del diff centrale sul revino
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 13:09   #1035 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulmine75
 
Data registr.: 08-03-2008
Residenza: ローマ頭ムンディ
Messaggi: 1.124
Immagini: 32
Citazione:
Originalmente inviato da MrMiniLosi Visualizza messaggio
Bello, mi piace. Allora hai girato il regolatore, messo un dissipatore per motori 540 con ventola e ventola tornado da 25x25... confermi?

Poi mettere anche una foto di lato per veder il regolatore? Grazie.
si ho girato il regolatore perche una volta messo il dissi con la ventola i fili non arrivavano più appena facco la foto la metto ;) ,il dissi è per motori 380
si la ventola per esc e la 25x25 tornado confermo
__________________
Hpi Baja 5B ss 1/5-Hpi Savage Flux 1/8-Hpi Vorza 1/8-Hpi Savage Xs 1/10-Losi 8IGht 2.0E 1/8-Losi Xxx4 1/10-Losi High Roller 1/10-Inferno Ve 1/8-ERevo 1/8-ERevo Vxl 1/16-Rally Vxl 1/16-Axial Scx10 Honcho 1/10-Vaterra Twin Hammers 1/10-Vaterra Glamis Uno 1/8-M5 Cross 1/5//Radio P3K/Dx3R Pro
Fulmine75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 13:31   #1036 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
Citazione:
Originalmente inviato da Fulmine75 Visualizza messaggio
si ho girato il regolatore perche una volta messo il dissi con la ventola i fili non arrivavano più appena facco la foto la metto ;) ,il dissi è per motori 380
si la ventola per esc e la 25x25 tornado confermo
Ciao Fulmine,
bel lavoro. Come hai fissato la tornado sull esc?
Dalla foto non mi è chiaro.

con l esc girata non hai problemi con la lunghezza cavi della batterie? Hai tagliato i vani batteria x i cavi anche nella parte frontale o fai uscire i cavi sempre da dietro?
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 14:07   #1037 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulmine75
 
Data registr.: 08-03-2008
Residenza: ローマ頭ムンディ
Messaggi: 1.124
Immagini: 32
ciao cinghio non ho forato nulla i cavi passano sempre dal solito punto,( guardando la macchina da dietro )ho usato l'alloggio sx per la lipo,e alloggio dx per un pacco di mini stilo 800mAh per le due ventole ( girano benissimo a 4,8V), ho messo anche uno interruttore ecco le foto



esc girato ma era l'unico modo per non allungare i cavi ( speriamo che non dia problemi cosi )



vano mini stilo con interruttore


ventole purtroppo la ventolina sul esc si regge con una vite anche essendo 25x25 non riesco a fare combaciare l'altra vite


Nuovi tiranti posteriori in ergal



nuovi ammo



mi manca ancora di mettere un paio di tiranti sul anteriore ,differenziale ,e Skidplate ho tutto a casa ma non ho tempo di montarli


questo è tutto
__________________
Hpi Baja 5B ss 1/5-Hpi Savage Flux 1/8-Hpi Vorza 1/8-Hpi Savage Xs 1/10-Losi 8IGht 2.0E 1/8-Losi Xxx4 1/10-Losi High Roller 1/10-Inferno Ve 1/8-ERevo 1/8-ERevo Vxl 1/16-Rally Vxl 1/16-Axial Scx10 Honcho 1/10-Vaterra Twin Hammers 1/10-Vaterra Glamis Uno 1/8-M5 Cross 1/5//Radio P3K/Dx3R Pro
Fulmine75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 18:25   #1038 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
Citazione:
Originalmente inviato da Fulmine75 Visualizza messaggio
ciao cinghio non ho forato nulla i cavi passano sempre dal solito punto,( guardando la macchina da dietro )ho usato l'alloggio sx per la lipo,e alloggio dx per un pacco di mini stilo 800mAh per le due ventole ( girano benissimo a 4,8V), ho messo anche uno interruttore ecco le foto



esc girato ma era l'unico modo per non allungare i cavi ( speriamo che non dia problemi cosi )



vano mini stilo con interruttore


ventole purtroppo la ventolina sul esc si regge con una vite anche essendo 25x25 non riesco a fare combaciare l'altra vite


Nuovi tiranti posteriori in ergal



nuovi ammo



mi manca ancora di mettere un paio di tiranti sul anteriore ,differenziale ,e Skidplate ho tutto a casa ma non ho tempo di montarli


questo è tutto

bello. Ma la vite che tiene la ventolina è semplicemente avvitata sul dissipatore dell esc?

non lo hai rovinato così?

durante i rotolamenti in pista hai provato se regge?
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 18:29   #1039 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulmine75
 
Data registr.: 08-03-2008
Residenza: ローマ頭ムンディ
Messaggi: 1.124
Immagini: 32
si e semplicemente avvitata si vede un po di filettatura ,ho finito ora di provarla ( 2s) uno spettacolo......., mi sono dimenticato di fare le prove temperature sia con ventole accese e ventole spente comunque sembra molto più freddo il motore ed esc, la macchina si è girata una 10 di volte la ventola si sposta leggermente ,devo trovare una soluzione per fissarla
Una pecca che riscontro è la ventola del dissipatore motore che tocca sulla carozza e crea una vibrazione fastidiosa,devo alzare ancora di più le torri
__________________
Hpi Baja 5B ss 1/5-Hpi Savage Flux 1/8-Hpi Vorza 1/8-Hpi Savage Xs 1/10-Losi 8IGht 2.0E 1/8-Losi Xxx4 1/10-Losi High Roller 1/10-Inferno Ve 1/8-ERevo 1/8-ERevo Vxl 1/16-Rally Vxl 1/16-Axial Scx10 Honcho 1/10-Vaterra Twin Hammers 1/10-Vaterra Glamis Uno 1/8-M5 Cross 1/5//Radio P3K/Dx3R Pro
Fulmine75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 10, 21:28   #1040 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 211
scusa, ma a 2s, sono proprio necessarie le ventole anche in inverno?
cmq, bel lavoro, mi piace!
xxleonardoxx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas E-revo official thread - Revo Conversion E REfuso Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4707 11 marzo 21 00:52
Traxxas Revo 3.3 Official Thread blot11 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 19 08 agosto 09 23:43
Traxxas E-Revo Brushless (Official Topic) billy54 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 2 21 aprile 09 13:13
Cen Mini Madness Official Post !? fisch88 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 41 04 settembre 07 12:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002