![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
![]() | resuscitare tamiya vanquish
Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo interessantissimo forum per chiedere informazioni/consigli a chi è sicuramente più esperto di me. La mia carriera da modellista, infatti, nasce alla fine degli anni '80 e muore poco dopo, nei primi '90 quando, ancora adolescente e con tanto tempo libero, acquistai nell' ordine una 1/8 a scoppio da pista di cui non ricordo nome e marca, una 1/10 tamiya thunder shot e una 1/10 tamiya vanquish. Proprio quest' ultima mi è capitata tra le mani in questi giorni sistemando la cantina, ed essendo seminuova e oltretutto dotata di motore DYNATECH per il quale spesi una follia all' epoca, vorrei rimetterla in vita. Ovviamente il pacco batterie in oltre 15 anni di fermo è ko ed è la prima cosa da acquistare, ma mi sono fermato a riflettere e ho pensato che sarebbe bene sostituire il regolatore di velocità meccanico con uno elettronico. Cosa mi consigliate per farlo andare in accoppiata con il DYNATEC, considerando che ho anche un (anzi, tre...) normalissimo radiocomando a stick 2 canali (mi pare che sia il classico futaba...)? batterie cosa prendo? inolrtre ho visto che su ebay con meno di 10 euro mi accatto il kit completo di cuscinetti... che dite, li compro? e gli ammortizzatori, ha senso metterne di nuvi in alluminio, considerando che tutto il buggy, motore a parte, è completamente stock? altre idee?? grazie in anticipo per i consigl che mi darete!! ![]()
__________________ Ciaz By Ramaxx Labz |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
Complimenti innanzitutto per il modello; la vanquiswh se bentenuta vale tanti bei soldini tra i collezionisti di modelli vintage. se vuoi rimetterla a posto valuterei l'acquisto di un buon esc e di qualche pacco batteria serio. Io però, se fossi in te, la restaurerei per benino e la terrei solo come modello da esposizione anche perchè se disgraziatamente si rompe un pezzo, sfido chiunque a trovare il ricambio per un modello così vecchio, senza contare che perderebbe gran parte del suo valore. ![]()
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Io, oltre e cuscinettarla e dotarla di regolatore elettronico, la farei pure girare. I pezzi si trovano, basta cercare. Ho recentemenre acquistato un Blackfoot del 1987 e lo sto rimettendo in funzione. Sto radunando lotti di pezzi di ricambio per pochi euro; purtroppo in Italia è difficile trovarli ma in UK e in USA si fanno ottimi affari. Sarebbe un peccato relegare questi modelli a dei soprammobili. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
![]() |
Grazie delle risposte, anche io sarei dell' opinione di rimetterla operativa, devo dire però che non sapevo che avesse un valore come vintage.... interessante! Tornando a noi, avrei bisogno di info dettagliate di cosa e dove comprarlo, infatti sono fuori dal giro da quasi 20 anni e non sono aggiornato su cosa si trova oggi in commercio e spotrattutto cosa può essere compatibile con un modello così vecchio (da ricordare il mottore dynatech)... inoltre ho il dubbio che gli ammortizzatori siano quantomeno da revisionare e le gomme siano comunque da sostituire anche se apparentmente buone... che dite, ce la faccio con 50 a fare tutto?? Forza, soto con i link! ![]() Grazie ancora!
__________________ Ciaz By Ramaxx Labz |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Adv Moderator | Citazione:
I cuscinetti non fanno mai male, comprali pure, 10 euro è un prezzo onesto. Edit. Qui trovi le compatibiltà tra i ricambi dei vari modelli Tamiya: Vintage Tamiya Radio Control Cars through to Modern Tamiya R/C - Home Page Ultima modifica di ilmax : 20 gennaio 09 alle ore 21:14 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
![]() |
Eccomi di nuovo qui, come consigliato dall' amico Max ho preso i cuscinetti su ebay, visto che c' ero ho preso pure quelli del tunder shot, ora devo solo attendere che arrivino. Oggi se riesco torno a casa dei miei e vado a riprendermi vanquish e tunder shot, infatti (l' appetito vien mangiando), avrei deciso di sistemare anche la seconda.... così potrei usare senza troppi problemi il thunder shot e uppare un po alla volta la vanquish, ho già un paio di idee in merito. la prima, sarebbe di fare il telaio in alluminio. Ho un amico che lavora al CNC e basterebbe dargli l' originale in plastica, lui lo copierebbe senza grossi problemi! Che spessore mi consigliate per il telaio? vanno bene 2 mm? Poi passerei agli ammortizzatori, ma sicuramente quello che serve ora sono le batterie. con il motore dynatech 01R (per che non lo conosce, basta guardare qui: Motors) cosa dovrei usare per arrivare a 20 minuti di autonomia? Grazie ancora e ciao!
__________________ Ciaz By Ramaxx Labz |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-11-2007
Messaggi: 2.831
|
eh eh... ilmax è una carica istituzionale in Tamiya... profondo conoscitore ![]() Per quello che so, quel modello che ti ritrovi per le mani si trova ancora in Kit nuovo da costruire... un buon usato può valere tranquillamente 150 e più. Fai bene a riesumarlo, qui troverai tanti amici con cui condividere i tuoi dubbi! Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-11-2007
Messaggi: 2.831
|
Eccone uno nuovo! ![]() SUPER RARE !! TAMIYA 1/10 " VANQUISH " N.I.B / AVANTE su eBay.it Radio Control Vehicles, Radio Control Control Line, Toys Hobbies ed altri con base d'asta 250 Euro ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
![]() |
Grazie Skiev delle dritte, ho visto anche io che il vanquish è un modello abbastanza ricercato, infatti per questo lo sistemerò sicuramente anche se cercherò di usarlo con più parsimonia, visto il valore.... Per il divertimento di tutti i giorni userò il tunder shot, anche per questo ho in mente un paio di idee, che esporrò più avanti... Tornando al vanquish, qualcuno sa darmi qualche indicazione relativamente ai miei dubbi sulla fattibilità del telaio in alluminio? che materiale devo chiedere in ferramenta? spessore? il motore che sto usando dovrebbe essere un 19 (o , devo controllare...) spire, potrebbe andare bene un regolatore del genere? Regolatore elettronico da 80A per automodelli elettrici su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo Per quanto riguarda le batterie, queste vanno bene o sono una fregatura? batteria 7,2 v 3300 mah attacco tamy. potentissima!!! su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo alternative (8,4V )? Per quanto riguarda il tunder shot, il capannone presso cui lavoro, ha un bellissimo pavimento in cemento al quarzo, pensavo di irrigidirlo e abbassarlo al massimo e provare un po di drift! ![]() dai ho bisogno di consigli, daiiiiiiiiii!!!!!! ![]()
__________________ Ciaz By Ramaxx Labz |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tamiya Vanquish | Alex92 | Automodellismo | 3 | 16 settembre 09 20:00 |
Resuscitare motorino caduto in acqua | arnaldo | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 10 | 17 novembre 08 11:10 |
element vs vanquish | borges2003xx | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 03 marzo 08 18:51 |
Help resuscitare LiPo | Rondone_64 | Batterie e Caricabatterie | 3 | 12 gennaio 07 19:40 |
Le batterie Lypo si possono resuscitare | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 15 | 28 luglio 06 16:41 |