![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 119
| Ai possessori di buggy hsp xstr
Ciao, ho letto tutti i POST dei principianti che chiedono consigli per iniziare o ri-iniziare il modellismo con un auto elettrica. Le mie esperienze risalgono a quando da bambino a mio padre avevan regalato una macchina con motore a scoppio con la quale facevo sgommate in un piazzale. Comunque mi sto interessando all'hsp XSTR (il modello brushed), costa poco, se ho tempo/voglia a mio figlio interessa etc. di proseguire bene altrimenti.....non ho buttato un capitale. La preoccupazione pero' e di spendere poco ma male, quindi ecco la domanda, chi ce l'ha da qualche tempo come si trova? I ricambi si trovano davvero facilmente (questo e' quello che piu' mi preoccupa)? Ho visto che qualcuno ha avuto problemi con il motore, li ha risolti? P.S.: c'e' qualche fiorentino? Grazie a tutti, Marco. Ultima modifica di mrbean71 : 10 dicembre 08 alle ore 11:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
la xstr è una entry level di medio bassa qualità. Due sono i problemi della versione brushed. Il motore che scalda moltissimo e spesso "fonde" (successo ad un paio di utenti che comunque potrebbero essere stati sfortunati) e la qualità delle plastiche medio/basso. Vero è che costa veramente poco e per giocarci senza grosse pretese non è poi cosi male... se posso permettermi di darti un consiglio io valuterei anche questo modello: AUTO ELETTRICA BUGGY 4X4 BATTERIA 3000 RADIO DIGITALE su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo Parlo per esperienza personale... lo chassis in alluminio .. bulk e ammo in alluminio rapporto prezzo qualità inarrivabile.. e in più batteria da 3000 mah e radicomando digitale. Io posseggo la versione stadium e devo dire che è stata una dei miei migliori acquisti.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 119
|
Grazie, in effetti i modelli HL che mi hai indicato sono in via di valutazione ![]() Quasi quasi la weight grade la vedo anche meglio di un buggy per divertirsi un po dovunque..... Tu ce l'hai vedo dalla tua firma, i ricambi secondo te sono compatibili anche con altri marchi? Grazie, Marco. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
Io come al solito dico la mia ![]() ...............ad ogni modo qualitativamente è al top della categoria off 1/10 .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
hsp Buggy Offroad 1:10 - XSTR | stortu | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 85 | 21 settembre 11 22:29 |
Aiuto HSP XSTR: ammo perdono olio | mrontn | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 20 | 28 dicembre 10 19:31 |
consiglio per iniziare (hasp xstr?) | ringofire80 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 11 | 15 novembre 08 16:05 |
HSP XSTR: Upgrade motere brshuless | mrontn | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 30 | 12 ottobre 08 20:28 |
Problemi con buggy 1:10 HSP | Mattia89 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 20 gennaio 08 02:33 |