![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2261 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
| ![]() ![]() ![]() il bello della diretta... ![]() in arrivo 4 min. di video ... nuovo sistema riprese visto che gli occhialini hanno ceduto sono passato alle spycam da 9eu..(quelle che uso sui volatili)..l' attacco con dello strap sulla visiera di un capellino da basket attacco.. ![]() ![]()
__________________ ----------------------------------- http://limax.altervista.org/ ----------------------------------- Ultima modifica di REfuso : 30 maggio 10 alle ore 23:51 |
![]() | ![]() |
![]() | #2262 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-03-2008 Residenza: Bibbiena - Arezzo
Messaggi: 35
|
oggi finalmente ho messo in terra la boxermucca in pista carrozza nuova di pacca senza prese d'aria (ok lo so che vanno fatte ma non sapevo come e dove), sole a picco, motore esageratamente lungo, temperature folli, comprese le batterie. appena messa in terra macchina inguidabile, gomme nuove, regolato il drop e alzati gli ammo davanti già molto meglio. 3 scariche fatte, la 3° andava con la maggiorparte degli scoppietti ma con una autonomia molto limitata, sicuramente dovuto al motore esagerato con rapporto lunghissimo (ura.... ![]() non mi piace la distribuzione dei pesi, troppo caricata avanti, qualcosa andrà rivisto di sicuro. rispetto allo scoppio ho cambiato molto, in pista c'erano altre due mbx5 e loro andavano molto bene con l'assetto di scatola. mah... tornando alle temperature, sicuramente c'è da risolvere la questione motorizzazione, ma dove e come le faccio le prese d'aria? david |
![]() | ![]() |
![]() | #2263 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.518
|
Bho .... io le prese d'aria le ho solo perche monto una carrozza di uno scoppiettaro. Altrimenti dissipo e ventolo il motore. Scusa ma che motore monti e con che rapporti giri?
__________________ RC Experience Quelli della MUCCA Mugen Mbx5 2: Mamba Monster - NEU 2200kv - 4s 4200 35C -14/46 |
![]() | ![]() |
![]() | #2264 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: Ponte Buggianese (Pt)
Messaggi: 966
|
sulla distribuzione dei pesi devi un pò lavorarci boxer,hai messo lipo e esc a sx?
__________________ losi8minivolaperdavvero - Xcelorin4500Kv - esc Losi - spektrum dx3r / E revo 1/16 vxl Automodellisti Toscani Off road |
![]() | ![]() |
![]() | #2265 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-03-2008 Residenza: Bibbiena - Arezzo
Messaggi: 35
| Citazione:
si: servo in posizione originale, motore dietro con supporto motore rc monster. a sx batterie a ridosso della colonnina anteriore e montate parallele al diff centrale. esc subito dietro. sono in attesa che arrivi il nuovo regolatore gm per sostituire lo speed passion, a quel punto potrei anche arretrare tutto di 1 cm oppure telaietto posteriore porta pile con esc montato sopra david | |
![]() | ![]() |
![]() | #2266 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-03-2008 Residenza: Bibbiena - Arezzo
Messaggi: 35
|
sul sito speedpassion ho trovato la foto del kit di conversione della mbx6: motore posteriore sx, batterie posteri dx, esc anteriore sx soluzione che non avevo valutato, permetterebbe di spostare quasi tutto il peso dietro. stasera guardo se il supporto si può ribaltare, fosse simmetrico sopra-sotto.... david |
![]() | ![]() |
![]() | #2267 (permalink) Top |
User |
Ragazzi, ho smontato la mia mbx5 e pian piano la sto riassemblando e vorrei cambiare le spine degli omocinetici. ora però vi viene un dubbio... quali prendere??? ![]() Articolo: Mugen C0270 spine 3x12x8 oppure Articolo: Mugen C0271 spine 3x13x8 che differenza c'è??? ![]() ![]() Grazzzieee.. |
![]() | ![]() |
![]() | #2268 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
|
LupinIII, quali prendere non saprei.. ![]() suppongo che i primi due valori siano rispettivamente diametro e lunghezza.. il terzo forse il valore del materiale.. ![]() quindi se i valori corrispondono ci sarebbe solo una differenza in lunghezza di 1mm..ipotizzo che siano spine della prospec e dell' R..altro non mi viene in mente.. ![]() test capellino spycam è risultato molto disordinato e da riposizionare.. ![]() qui il nuovo combo spycam.. ![]() ![]() i video sono risultati quasi tutti "fuori campo" .. ![]() in fin dei conti un test... ![]() ![]() io e l' ura a pascolare le ns muccose in quel dei 5 laghi di ferrara.. ![]()
__________________ ----------------------------------- http://limax.altervista.org/ ----------------------------------- |
![]() | ![]() |
![]() | #2269 (permalink) Top |
User |
Grazie Refuso per l'interessamento... Comunque ho fatto un paio di ricerche incrociate e ho scoperto.... ![]() ![]() Articolo: Mugen C0270 spine 3x12x8 sono per gli omocinetici centrali E0201/E0202 Articolo: Mugen C0271 spine 3x13x8 sono per quelli della trasmissione ruote C0267 Poi sta differenza di 1mm non la capisco... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mugen Mbx5-r | RUBATUTTO | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 25 febbraio 08 22:03 |
mugen mbx5 o hyper8 pro?? | giuseppe-1985 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 22 maggio 07 19:23 |