![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #652 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
ciao DELTONE ! certo che mi ricordo.. La tua prova è stata fruttifera.... La macchina mi va bene così come ultima volta.. I differenziali , per ora , sono rimasti come erano e cioè 2/2/10 front. Ho capito bene che in accelerazione mi allarga le curve, che invece chiudo bene se sono in rilascio. Quindi DOVREI cambiare l'olio... Magari metterò un 5 o 7 ( dipende cosa ho a casa, mica sono sofisticato io...) ![]() ![]() Ti chiedo: hai fatto caso che nell'attimo della frenata si sente uno schiocco di ingranaggi BRUTTO BRUTTO? Visto che non è la corona/pignone ( integri) cosa potrebbe essere? Ieri ho trovato allentato i grani dell'albero front. Ma non puo' essere quello, perchè l'ho rimesso a posto e lo SCHIOCCO ORRIBILE lo fa lo stesso. Io avrei risolto: NON FRENO.............. ![]() Forse sono gli ingranaggi dentro al differenziale centrale che avendo un olio così leggero sgranano fra loro? L'EVENTO elettrico sta diventando davvero SERIO! La presenza dei Distributori con le novità e le curiosità è opera di GIORGIO. Ci dovrebbe essere in dimostrazione la nuova MOTO DA CROSS della Radiosistemi...... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #653 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-06-2009 Residenza: pietrasanta
Messaggi: 14
|
ricordo molto bene quel rumore...sinceramente non ti dissi niente perche pensavo che fosse dovuto dall'inversione di marcia della meccanica anche se leggera...infatti ,ricordo che ti volevo dire se da elettronica,potevi ritardare l'inversione...se no potrebbe dipendere dall'eccessivo gioco tra pignone e corona diff cent....ma credo che quello tu l'abbia gia' controllato giusto..?
|
![]() | ![]() |
![]() | #654 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
no, no. Anzi, avendo messo la corona di plastica ....si vedrebbe dopo 2 giri una bella corona mangiata. In elettrico, non c'è l'inversione immediata alla retromarcia. Da tutto gass, si passa a tutto frenato. Poi rilasci un attimo al centro e passi se vuoi in retro. Lo SKIOK è dovuto al passaggio da tutti giri alla frenata massima. Cosa che se fatta con un REVO ( senza diff centrale) non lo fa... Per questo credo sia un gioco degli ingranaggi dentro al centrale.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #655 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-06-2009 Residenza: pietrasanta
Messaggi: 14
|
capito.. ma il gioco corona pignone,a quanto lo metti?? è metallo\plastica o metallo\metallo?il diff cent,non dovrebbe fare rumore in fase di bloccaggio,ma in fase di moto.sono solo ipotesi queste ma potrebbe dipendere dal gioco dei giunti ruota dentro i bicchierini casse differenziali ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #657 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
x NAFTA: come ti dicevo, sono in contatto con la assistenza NEU. Alla richiesta di cambio, mi hanno detto che il "MONDO dei TRUGGY" usa il 1515 /1Y = 2200KV. Non so quante celle usi il MONDO dei truggy. Ma prendiamola come dichiarazione ufficiale. Il MIo dubbio rimane se prendere il 1515 oppure 1512. E addirittura , ora che avevo deciso per il 2050KV...mi insinuano il dubbio dei 2200KV....... aiùùùùùùùùtòòòòòòòòòò ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #659 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
cosa significa l'accopiamento del diff posteriore? Lo apro e ci guardo dentro cosa si sta rompendo? Da cosa è causato il danno? Dall'olio troppo leggero dietro/centro? ( uso dietro 2/ centro 2/ davanti rimasto 10 ma deve diventare 5 o7 ...) |
![]() | ![]() |
![]() | #660 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
|
bimoto ti posso confermare anche io da neofita il rumore è senza dubbio un accoppiamento all'interno dei differenziali ,non saprei dirti quale, anche se dove vado io mi dicono che il posteriore è quello che cede per primo ,generalmente è lui che rompe le balle... se posso darti un consiglio ,se tende ad allargare ,metti un bel 5000 ant, più vai giù come gradazione più i diff .slegano e non fanno l'effetto delle jeep con i diff bloccati....non sò se mi spiego....se normalmente chiudono una curva in 7 metri con i differenziali bloccati la chiudono nel doppio dei metri! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La mia nuova LOSI 8IGHT | Turbo95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 08 gennaio 09 20:31 |
info LOSI 8ight | bimoto | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 15 ottobre 08 13:28 |
losi 8ight-t truggy rodaggio | PEDVED | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 24 giugno 08 15:41 |
Problema accensione/carburazione Losi LST2 e Losi 8ight | Calliope | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 02 marzo 08 21:38 |