![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2631 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
beh....sembra che tu ci capisca qualcosa !!!! ![]() ![]() Visto che io non ci capisco una mazza......lo prendo per buono: la curva che peggio mi viene è : microsalto da non saltare perchè c'è subito curva a 180 a destra. Quindi arrivo senza freno ma senza accelerare. Entro stretto quanto mi pare. Ma quando devo "ripartire" da fermo devo accelerare e la macchina sta almeno 50 cm più larga di come io "GLI DICO" ![]() Forse copn lo SMART devo accelerare in ingresso e NON accelerare fino a che la macchina non ha il muso fuori dalla curva? Per quanto riguarda la trazione con ballooning delle gomme, in effetti anche dietro sgomma a vuoto, ma poco. Il peggio è davanti. NON si impenna, ma frullano a vuoto. In effetti misi lo SMART perchè in trazione dovrebbe equivalere al tuo 10.000.... Ma siccome mi son rotto i testicoli di questa storia,,,,,lo sostituisco e provo. |
![]() | ![]() |
![]() | #2632 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
L'Off road è provare ed acquisire esperienza , il bello è proprio quando scopri una cosa che ti fa andare più veloce . Per la curva dopo il salto direi che dovresti "analizzare" come la fa qualcuno che va veramente forte , vedere dove lascia il gas ( lo scoppio si sente bene ) o lo ridà , per l'allargamento in uscita per me è un discorso di trasferimento di carico verso il posteriore , l'anteriore "impenna" e non ti sente lo sterzo ciò sarebbe avvalorato anche da quello che ti succede nel rettilineo . PROVA EMPIRICA : un bel sasso da 2/300 grammi sul muso e vedi cosa fa , se in quel modo la macchina non è più sottosterzante e nel rettilineo non gonfia le gomme bisogna iniziare a lavorare sugli olii degli ammo e sul Droop anteriore . Le curve più belle sono quelle da fare in modo particolare : fanno la differenza , comunque ogni volta che butti di traverso la macchina o la fai sgommare perdi tempo e butti via milliampere ( si dice così con la scossa ? intendevo benza per gli scoppiati ). Ho anche io alla pistina una curva del genere , freno prima : salto cortissimo e la macchina gira al "pallino" riapro solo quando e diritta parzializzando perchè c'è subito un'altra curva ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #2634 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2010 Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
|
Scusate l' intromissione ![]() Io guido pure una Losi 2.0 alleggerita al limite con optional OT , detto questo pure io ho sofferto di questo sovrasterzo sopratutto dopo la dieta a cui ho sottoposto il modello , il set-up cambia drasticamente anche solo togliendo 100g. , io ne' ho tolti 300g ![]() Ho provato anche i diff. TractiveIV by Fioroni e devo dire che finche' erano nuovi la macchina era un missile sia in entrata - percorrenza - uscita di curva ma poi si usurano e x stargli dietro ci spendevo troppo quindi sono tornato ai vecchi oli la miglioria maggiore cmq l' ho riscontrata nel momento che ho messo le C a 12° parlando di sterzo sempre , e dopo le decine e decine di prove mi sono stabilizzato con i diff . 7 - 10 - 2 secondo me' la soluzione migliore anche se come diceva prima dipende da come si e' abbituati ad affrontare le curve. La Losi e' una gran macchina io ho persino il Truggy 2.0 ma bisogna ammettere che rispetto a macchine che ho potuto provare x bene manca di sterzata , se si guida una Mugen - X ray - Asso si nota subito la differenza , da originali questi modelli voltano di piu' ce' poco da fare , Losi bisogna curarla un po' e conoscerla prima di ottenere dei buoni risultati. Bimoto la tua Losi come la mia e' alleggerita di molto e le indicazioni che ad esempio ho provato dal set-up di Rabitti x la mia macchina non vanno bene , mi trovavo molto bene anche con 15 - 10 - 5 .poi sugli ammo non dico niente perche' io ho dei piattelli autocostruiti e quindi cambia tutto anche la' Vabbe' dai , un temerario come te' sapra' gia' tutto quello che ho scritto e quindi volevo solo dire la mia senza pretendere di essere ascoltato ![]() ola' |
![]() | ![]() |
![]() | #2635 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Grazie T-tommy per avere condiviso la tua esperienza , mi confermi le impressioni che hanno avuto tutti gli altri con la versione E della mitica 8ight , appena il lavoro me lo consentirà farò una prova con 4 bilance messe sotto alle ruote per verificare la distribuzione dei pesi che ho paura essere molto spostata al posteriore rispetto alla scoppio . Anche io nella 2.0 ho le C a 12 gradi mentre nella EU elettrica ho rimesso subito le 10° perchè tutti gli assetti trovati in rete utilizzano quelle , chiaramente meno gradi servono a recuperare il problema del peso spostato dietro ma aumentando l'inserimento la macchina riscia di essere più nervosa : tutto da verificare naturalmente . Se non pioverà sabato mattina dovrei fare almeno 2 scariche , la macchina non ha i rapporti ottimali perchè ho la corona da 48 in metallo ma ho già ordinato la 45 , tanto la pista è corta ed almeno dodvrei stare basso con le temperature . Da noi girano o Losi o Bergonzoni ( semplicemente fantastica ma bruttissima ) a scoppio e gli unici elettricisti ![]() ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #2636 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-01-2010 Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
| Citazione:
vedrai che anche te' non ne' avrai , il buggy Losi in volo e' semplicemente una libellula piatta come un aliante , se hai intenzione di alleggerirla ti accorgerai che tutti i set-up del TLR non ti soddisferanno , se hai intenzione di iniziare la dieta x la 2.0 ti suggerisco di iniziare con il portalipo , se riesci fallo in carbonio spessorandolo dal telaio di almeno 8mm. , l' originale pesa sui 110g , il mio ne' pesa 46g. quindi gia' lì recuperi molto , il secondo ma non meno importante passo ( sempre x conto mio ) e' mettere il telaio OT tuned flex da 3mm. pesa 55g. meno dell' originale , ecco questi due punti sono i piu' proficui sul risparmio di peso , poi man mano ci sono altre cose che se vuoi possiamo condividere io mi sono rivolto alla professionalita' di Vittorio Moroni ed ho sul mezzo tutti up OT by Fioroni e mi ci trovo da Dio pero' costicchiano ![]() Se posso permettermi anche di suggerirti un motore che e' una FAVOLA il Castle 2650kv. a 4s rapportato corto , io ho 6 motori tutti 4 poli di diversi kv. dai 1900 ai 2650 appunto tutti da usare a 4s , anche se il 2650 si puo' utilizzare anche a 3s rapportato lungo , pero' l' erogazione che ho riscontrato nel 2650kv a 4s non la ho con nessun' altro motore e credo che abbituato allo scoppio pure te' ti ci troveresti meglio... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2637 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Effettivamente il portalipo Losi è inguardabile , magari è una domanda stupida ma non capisco come mai le lipo debbano stare così lontane dal telaio , non è che si alza il baricentro per niente? Nelle 1/10 elettriche c'è una ricerca esasperata per abbassarlo mentre nelle 1/8 mi sembra che ancora la cosa non sia considerata . La EU elettrica mi pesa 3.6 kg. ed ho il telaio mooolto usurato , avevo intenzione di farla dimagrire ma dato che sono all'inizio prima volevo provarla così , non faccio gare e non vorrei sacrificare l'affidabilità anche se certe cose sono troppo da "americani" . Ci sono dei post oltre a questo per prendere spunto per il portalipo ? Ho in casa un pò di carbonchio con cui modificavo le piastre radio delle macchine che nn mi piacevano e potrei "ritagliarmi" qualche pezzettino superleggero : il coperchio del diff.centrale per sempio . Comunque per ora nn ho leto di nessuno che ha problemi durante i salti ![]() Speriamo che sabato sia bel tempoooooooooooooooo ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #2638 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
chat line in diretta dalla pista !!!! visto che volete per forza che io mi svergogni alla garetta di domenica, son venuto a fare le prove. Sono SOLO in pista. Polvere ??? polvere? cosa essere polvere? dunque: ho messo un diff centrale con 10.000 e realmente si alleggerisce di meno. Lo fa ancora. Quindi rimetto dietro le molle verdi ( avevo le silver morbide anche dietro) . Risultato non apprezzabile. Allora opto per un sacrilegio: modifico anti squat!!!! Ho le puastrine con i tappini numerati. Avevo il numero 1 (lato interno del semiasse) rivolto verso alto. Ora l' ho messo in basso! in pratica il perno che tiene il bracvio ruota e' ancira iclinato in alto in direzionecdel muso, ma ora un po meno. Risultato??? boh???? non mi pare un miracolo ne un disastro ( sto facendo solo rettilineo da fermo!!!). CHAT line: che faccio? metto un 15.000 al centrale??????? help me!!!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #2639 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
| Citazione:
però forse la cosa principale.......dai meno gas ma + modulabile..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #2640 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2010 Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
|
In teoria ma anche in pratica l' antisquad alto all' anteriore aiuta la percorrenza sulle buche essendo il braccetto gia' inclinato agevola l' invito a percorrerla poi sui salti non noto nessuna differenza ma anche lì dovrebbe essere d' aiuto
( parlo del posteriore chiramente ![]() Per l' uscita sempre larga " sovvrasterzo " non perderei tanto tempo sulle molle quanto quello di cambiare oli diff. ant. calcola che io uso le molle rosse ant. e nere post. pero' ripeto sugli ammo ho pompanti diversi e oli molto leggeri che non fanno testo se si comparano con gli originali.. Bimoto ma hai le C 12° ?? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La mia nuova LOSI 8IGHT | Turbo95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 08 gennaio 09 20:31 |
info LOSI 8ight | bimoto | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 15 ottobre 08 13:28 |
losi 8ight-t truggy rodaggio | PEDVED | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 24 giugno 08 15:41 |
Problema accensione/carburazione Losi LST2 e Losi 8ight | Calliope | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 02 marzo 08 21:38 |