![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2421 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-08-2010
Messaggi: 145
| Citazione:
al contrario si impenna su moquete ma dosi il dito e basta ![]() ![]() Ultima modifica di viola : 07 gennaio 11 alle ore 00:11 | |
![]() | ![]() |
![]() | #2422 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-02-2010 Residenza: Fano
Messaggi: 600
|
No, una 1:10 ad alte prestazioni come quelle che dici tu non l'ho mai guidata. Cmq quando parlavo di macchine sportive intendevo macchine sportive scala 1:1 , non RC su asfalto.... I rapporti peso/potenza non sono neanche confrontabili, ma la fisica che agisce è la stessa, era solo un esempio per rendere la spiegazione più chiara. |
![]() | ![]() |
![]() | #2424 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
premesso che qua piove e che quindi la OVVIA prova pratica deve essere rimandata............. mi pare una eresia dover scendere di COPPIA per far stare il modello con le ruote in trazione. La coppia minore sui motori elettrici si ha salenbdo di KV ( ad esempio un bel 6000Kv???). Mentre invece il MONDO del buggy elettrico si sta muovendo verso 1600/1300 kv. Quindi questo discorso mi sembra controcorrente. Ripeto: per avere un confronto sano e costruttivo, parliamo di TRUGGY ( altrimenti ritorna fuori emmeth e mi fa un caziatone! ![]() Quando apro pian piano (....) e sono sul rettilineo, a metà rettilineo oramai la coppia che fa impennare la avrò ESAURITA, no? se le ruote anteriori continuano a frullare e si consumano solo 1 cm in mezzo.....la colpa è del differenziale e mia che non lo so tarare!!! La velocità di rettilineo di cui parlo è quella equivalente ad uno scoppio. Loro stano con le ZAMPINE a strappare il terreno ed io sto con le ruote a sfiorare il terreno gridando " ciambellleeeeeeee" ![]() Via via., Ho capito. Non ci capite una mazza ![]() ![]() ![]() ![]() mi tocca fare le prove da neofita che sono . Poi torno qua e ve lo dico io come si fa !!!! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2429 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: Rimini
Messaggi: 319
|
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la piccola Losina 2.0 che andrò a elettrificare!!! Molto Belle e Molto robusta, a prima vista mi piace veramente tanto!! Solo una cosa: io sono maniacale per le viti di lunghezza giusta, dadi sempre nuovi ecc. Come si fà? Di preciso mi riferisco ai peerni che sostengono gli ammo nella torretta superiormente! Il problema è che i dadi sono praticamente sballati!! Dove li trovo nuovi? Si possono sustituire perni e dadi con misure metriche? Voi come fate con queste viti strane? GRAZIE!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La mia nuova LOSI 8IGHT | Turbo95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 08 gennaio 09 20:31 |
info LOSI 8ight | bimoto | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 15 ottobre 08 13:28 |
losi 8ight-t truggy rodaggio | PEDVED | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 24 giugno 08 15:41 |
Problema accensione/carburazione Losi LST2 e Losi 8ight | Calliope | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 02 marzo 08 21:38 |