![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1651 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
TORNIAMO SERI ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mi son preso un truggy LOSI usato ![]() Nafta, dove lo accatto il Motor mount? ( cacchio hai sempre più link delle pagine gialle.....) ![]() Nella mia idea c'è di realizzare un mezzo da usare quando c'è il fango, quindi devo trovare un sistema accrocchioso per l'esc. Col tempo ci riuscirò........ ![]() Gli faccio uno SNORKEL come sui fuoristrada della dakar!!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #1653 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
| Citazione:
![]() Non ho girato tantissimo (una scarica e mezzo circa); più che altro ho fatto delle prove di assetto. Perderne una passi. Entrambe no. C'è da dire che perdendone una, l'altra è estremamente sollecitata ed è facile che si sviti di conseguenza. La prossima volta vado di frenafiletti; non pensavo che li mi servisse.
__________________ ....... | |
![]() | ![]() |
![]() | #1654 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
ai ai ai. delle batterie da 90C non abbiamo trovato nulla!!! Del supporto truggy Losi neppure...... ILLEZ: la turbina assorbe solo 100 mah! incredibile. Mi pare che le ventole da pc siano sugli 80mah: sarebbe la scoperta del secolo! metti mano al circuitino che d'estate gli diamo il LESSO!!!!! mi e' arrivata la carrozza proline: carina ma moolti simile esteticamente alla Losi. Mi hanno deluso le prese aria posteriori: quasi inesistenti. I flussi aria sembrano migliorati. Sara' anche più deboluccia sul frontale. Sul retro ha una apertura totale. Il peso e' circa 4/5 gr meno della originale ( ma manca la vernice....).
|
![]() | ![]() |
![]() | #1656 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
| barra antirollio
dopo aver tolto tutta la elettronica Losi e montato il neucol mambone ( e smadonnato..... visto che ho preso auto nuova per non tribolare.....). mi son messo a guardare assetto. Le barre antirollio montate stock sono 2.3. Ma sollevando l'auto dal tavolo e molleggiando a mano le ruote di un lato.... le ruote Dell altro lato non si muovono neppure a fine corsa. In pratica i bracci ammortizzano senza interferenza creata dalle barre. Perché e' così di scatola. Quale e' il movimento che devo aspettarmi? Metto barre più rigide così almeno a meta' corsa si solleverà la ruota parallela? grazie!
|
![]() | ![]() |
![]() | #1657 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2010 Residenza: pisa
Messaggi: 313
| Citazione:
__________________ hubsan h107 plus..hubsan h501s | |
![]() | ![]() |
![]() | #1658 (permalink) Top |
User |
lasciala stare così... ![]() andava benissimo a verona... non ti mettere a cincischiare... o perlomeno non farlo a casaccio... ![]() ![]() scaricati il manuale della EU dal sito losi, è in italiano, e leggi le ultime pagine per capire cosa e che cambia variando anche un solo paramentro di tutta la macchina.. poi, per me và bene la 2.3 edit: se non stacchi gli ammo che vuoi vedere? come dice giustamente il kizze |
![]() | ![]() |
![]() | #1659 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
|
non fate i saputelli senno vi gufo sulle macchinine!!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1660 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2010 Residenza: pisa
Messaggi: 313
|
Le barre anti rollio, come il nome spiega, servono per non fare coricare troppo il telaio sottoposto alla forza centrifuga della curva. Di solito la barra antirollio irrigidisce il treno a cui è applicata quindi diminuisce il grip, ma non è una costante perchè in certi casi, con gomme che hanno bisogno di più carico, si aumenta il grip quindi è sempre il bilanciamento tra più parametri che determina l'effetto finale. Si misurano in base alla durezza. Di solito: ✔ Barra antirollio al posteriore aumenta lo sterzo in entrata e stabilizza l'uscita nell'avantreno facendo diventare la macchina più tonda e sottosterzante e migliorando l'aderenza in uscita. ✔ Barra antirollio all'anteriore riduce il beccheggio e rende la macchina generalmente più aggressiva in entrata di curva. ✔ La barra antirollio è sconsigliata su superfici sconnesse: rende la percorrenza dei rettilinei difficile.
__________________ hubsan h107 plus..hubsan h501s |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La mia nuova LOSI 8IGHT | Turbo95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 08 gennaio 09 20:31 |
info LOSI 8ight | bimoto | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 15 ottobre 08 13:28 |
losi 8ight-t truggy rodaggio | PEDVED | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 24 giugno 08 15:41 |
Problema accensione/carburazione Losi LST2 e Losi 8ight | Calliope | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 02 marzo 08 21:38 |