![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1102 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2009
Messaggi: 1.722
| Citazione:
![]() DmModel bhè dai non si allontana tanto dai 600 che hai detto ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1104 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
| cronometraggio allenamenti
il mio post oramai è derelitto in esima pagina............. le mie elucubrazioni autocostruttive invece no: http://www.baronerosso.it/forum/circ...t1838002:wink: |
![]() | ![]() |
![]() | #1105 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
| buon anno
ogni tanto seguo ancora il forum, anche se scrivo pochino per due motivi: 1) in pista c'è solo fango e non si gira = non si fanno prove e modifiche 2) ci sono davvero troppi post da 2/10 risposte che disperdono un po' tutte le discussioni. Ma a distanza di molto tempo, aggiorno le ultime cosucce fatte: 1) il cronometro da self service è finito e pronto. Mi mancano solo le foto. spesa totale circa 30 euro. Giri memorizabili 100, ripartiti in varie sessioni + giornate di test. Il tutto da consultare a vsita e basta. Se serve buttare i dati su PC per memorizzare devo farlo a mano. Insomma.....30 numerini non saranno un gran problema....tenendo presente che ho speso solo 30! 2) perle feste avevo in casa , oltre all'albero di natale, due caricabatteria HYP, due alimentatori 12/220 cavetto vari e un TOT di batterie da STORARE... La signora si è un po' inc......ata ed aveva ragione: in sala sembrava una cenrakle nucleare! Ed ecco che mi è enuto in mente di costruire la POWER BOX . Segue descrizione Ciao a tutiiiiiiiiiiiiiii |
![]() | ![]() |
![]() | #1106 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
| Power Box
come da precedente post, mi è nata la esigenza di avere sottonano i sistemi di ricarica, sia a casa che in pista, con un minimo di ordine e praticità. Ho recuperato una valigetta di alluminio ed ho penstao di installarci dentro tutti gli apparati. I problemi tecnici sono subito emersi: se uso il 220, non uso la bateria auto. Se uso la batt auto...essa andrebbe ad accendere alla "rovescia" gli alimentatori. Inoltre, avendo due CB 200 devo tenerli separati i ingresso ( facile ) ma devo tenere i due HYPERION separati in uscita ( complicato) quando uso la 12Vcc in ingresso. E' difficile anche da spiegare, ma se qualcuno avesse dubbi o richieste posso spiegare meglio.Per ora inserisco le foto con qualche descrizione: VALIGETTA CON I PRIMI FORI ![]() A ![]() LE PRESE 220Vac E 12 Vcc ![]() PRIMI TEST DI ACCENSIONE AC ![]() ALCUNI APPARATI SMONTATI CON CABLAGGIO IN CORSO ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1107 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2008 Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
| segue POWER BOX
CABLAGGIO PRIMA PARTE ( LO SCHEMA è SOLO LA PRIMA BOZZA, non copiatelo.....) ![]() HO POI INIZIATO A FARE IL PANNELLO FRONTALE CON I COMANDI E LE DEVIAZIONI. HO USATO DEGLI INTERRUTTOIR A DUE VIE E TRE VIE ![]() HO PENSATO DI MONATRE DELLE VENTOLE ABASSI GIRI PER RAFFREDARE LE BATTERIE DURANTE LE CARICHE VELOCI ![]() INVECE DI USARE SPIE PER VERIFICARE ACCENSIONE VENTOLE, HO USATO LE VENTOLE CON ILLUMINAZIONE INCORPORATE ![]() ora devo dedicarmi al bloccaggio dei due HYPERION ( i CB sono fissati al fondo valigia tramite i fori dei piedini...) Il colaudo è stato fatto e funziona tutto. In totalem fra le ventole dei componenti originali e le ventole di prelievo aria fresca e immissione/ventilazione varie ci sono ben UNDICI VENTOLE!!!!! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1108 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2008 Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
|
Se ti fermano di questi tempi con quella valigetta ti portano subito in questura ![]() ![]() PS sapete mica da DMModel quando tornera' disponibile il Losi E ? Ci sto facendo un pensierino..... |
![]() | ![]() |
![]() | #1110 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2008 Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
|
Skiev, siccome so che hai una Losi E, due domandine veloci siccome vengo dal revo e i buggy sono differenti devo imparare prima di comprare. 1 ) quali sono degli ottimi servo per buggy ? sapresti pd linkarmene un paio a 6v di ottimi ? Cosi' mi faccio un'idea nei buggy quanta velocita' di servo serve e quanta potenza per averne uno ottimo. 2 ) pensando al futuro e qualche garetta con un cambio batteria 4S a 4200 circa sono sufficienti per fare 15-16 minuti ? 3 ) 5S aiutano o sono sufficienti 4S ? 4 ) 40C li regge il combo Celorin originale ? il 1700 e' tanto meglio del 2100 originale ? grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La mia nuova LOSI 8IGHT | Turbo95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 08 gennaio 09 20:31 |
info LOSI 8ight | bimoto | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 15 ottobre 08 13:28 |
losi 8ight-t truggy rodaggio | PEDVED | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 24 giugno 08 15:41 |
Problema accensione/carburazione Losi LST2 e Losi 8ight | Calliope | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 02 marzo 08 21:38 |