![]() |
Riparazione regolatore brushless JETI18 A Link all'articolo: http://www.baronerosso.it/Articolo206.html Riparazione e conversione di un regolatore brushless JETI18 A |
Ottimo lavoro. Avrei un suggerimento se al posto della piastrina in alluminio se ne costuisce una in ottone e su questa si salda a stagno un tubetto, o più tubetti, di ottone il regolatore diventa marino e si può usare sulle barche.:D :D Saluti Pino |
Altro suggerimento(visto su altri regolatori): apri una finestra sulla guaina in corrispondenza del dissipatore ed un po' più piccola di questo. Così faciliti il raffreddamento.B) Ottimo lavoro!:wink: |
una domanda.... io ho il jeti 18a ma è già in configurazione 6+6... come si spiega??? |
Spesso esistono varie versioni degli stessi prodotti elettronici, magari si usano 6 mosfet quando hanno disponibilita' di mosfet che reggono potenze inferiori oppure 3 con potenze superiori. |
Citazione:
ma è vero che bisogna cambiare solo quelli di un canale (n o p non ricordo) e si può lasciare il resto invariato? cioè ne cambio sei e lascio gli altri sei dell'altro canale? |
Citazione:
da cio' che mi hanno detto, (non ho avuto ancora il tempo di leggermi tutto l' articolo che mi hanno mandato!), i fet servono tutti per la commutazione, e non come erroneamente supposto da me nell' articolo che alcuni servono per il freno!, quindi ti serve sostituirli tutti! nel tuo che fet ci sono montati?? abbiamo messo i link ai datasheet, per avere un piu' immediato riscontro ! per piero che suggerisce l' apertura di una finestrella, e' una cosa che gia' avevamo pensato, ma ora sara' cura di cadal aprirla!!! personalmente avendo un po' piu' di tempo visto che la piastrina e' spessa piu' di un paio di mm, avrei pure effettuato delle scanalature con la fresa, in modo da realizzare una simil aletta, aumentando la superficie esposta all' aria!! |
Cambiare tutti i MOS.....? Perche' cambiare tutti i MOS.....? Non è meglio sostituire i soli difettosi..... Imparare ad usare un tester non è poi così difficile e neanche così costoso. Certo che i MOS servono tutti.....un inverter x motori brushless o regolatore brushless così come viene chiamato in questo settore ha uno stadio di potenza a triplo ponte (trifase) quindi 6 switch (3 Canale N + 3 Canale P). Tipicamente in un ponte i MOS a Canale P sono più soggetti a rottura in quanto hanno caratteristiche inferiori al loro complementare (Canale N), tanto è vero che negli inverter migliori o per potenze superiori i MOS in Uscita sono tutti a canale N, ma la rete di pilotaggi si complica molto. Salve a tutti. |
semplicemente perche' ho voluto mettere terne con caratteristiche uguali, e non mescolare mos differenti, e visto che li avevo (da un' altro rego), perche' non farlo? so' che magari ti puo' sembrare lavoro inutile, ma in quell' istante l' ho ritenuto utile, anche perche' la mia teoria sui regolatori, non e' al tuo livello, (come avrai visto da un paio di inesattezze che ho scritto), e ho preferito mettermi al sicuro! che ne pensi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:41. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002