![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Quante volte metti una goccia di ciano e 5 minuti dopo scopri che NON ha fatto presa, oppure mentre muovi le parti che non si sono ancora incollate si blocca in 1/1000 di sec. nella posizione sbagliata? Con l' attivatore, come dicono da noi, stai lì col cu*o!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
ho fatto esperienza, incolli, aspetti.....ti lecchi il dito, tocchi la balsa...ed ecco che una superficie perfettamente lisci ora porta le tue impronte digitali ![]()
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Quante diavolerie! Per non saper nè leggere, nè scrivere, sono andato avanti senza! ![]() Se ci mette più tempo, meglio: ho fatto in tempo a riposizionare un pezzo messo male! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
in genere l'impronta digitale comprende anche l'epiderma ![]() ![]()
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
se interessa posso procurare della Cyanoacrilica di ottima qualità, si distingue per viscosità, sino alla più liquida, apposita per balsa, tanto capillare da scivolare lungo le fibre della balsa per svariati cm. Ho provato, testandone la qualità, ad incollare di desta due pezzi di balsa di spessore 3mm. Appoggiati l'uno contro l'altro e tenuti insieme a spanna aperta. Fatte cadere un paio di gocce sulla giunzione mi sono trovato con le dita incollate (e la mia spanna fa 22 cm). Il test è riuscito cmq, facendo leva la balsa si è spezzata (ricordo, incollata di testa perpendicolare alla venatura) dopo l'incollatura, a tale test non corrisponde nemmeno la UHU Holz.
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Reperire un pò di attivatore rapido per colla CA | generoso | Aeromodellismo Principianti | 7 | 06 luglio 07 09:43 |
Attivatore | Nemesis | Elimodellismo Principianti | 13 | 28 maggio 07 23:35 |
attivatore ciano | maxgap | Aeromodellismo | 4 | 20 novembre 06 19:57 |
come collegare i fili dell attivatore al motore, | mastermix1 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 11 novembre 05 23:32 |
Attivatore per Ciano Depron | birgus | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 07 ottobre 05 09:28 |