![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
è per lubrificare il cuscinetto, vi è un forellino che manda un ninin di miscelaprorpio li. l'avvitatore non ce la fara' mai, troppo lento. è importante anche la miscela, cosa usi? una 80/20 è la piu' indicata. altro consiglio, rodalo al banco per la prima mezz'ora. vi sono un sacco di thread (o meglio, discussioni) sul rodaggio, cercali e seguili se fa degli scoppietti, sembra ingolfato, chiudi il massimo e pesta bene, deve partire! se ti parte con un vroom , e poi si spegne, riapri il massimo di 3 giri o meno e riprova. altrimenti controlla la candela, la batteria la accende? non occorre che faccia luce bianca, va bene anche un rosso scuro!!! quanto è lungo il tubo dal serbatoio? la presa di pressione è ben collegata?
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2002 Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
|
Ciao, con questo motore prima di montarlo sul modello, sarebbe bene fare un litro di miscela (80/20 meglio se ricino) al banco. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao, Paolo. ![]()
__________________ Keep it light fly it right! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
La candela va bene, si accende, tutto ok... la presa di pressione, credo di si, non l'ho assemlato personalmente ma il mio amico è precisino. L'idea dell'avvitatore ci è venuta pensando che in effetti, il dito non è che fa fare poi così tanti giri...
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Il dito non ne deve fare di giri. E che è, un'elica ? Il dito serve a pestare sull'elica, con energia.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
![]() edit: proveremo con il banco, per semplicità lo volevamo avviare montato sul modello, giusto per usarlo come supporto. Grazie a tutti!!
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
beh se lo hai sul modello, aprofittane e vai in campo di volo , non per volare, ma per trovare qualcuno che te lo carburi, e che magari abbia l'avviatore per accenderlo. all'inizio un po di esperienza devi farla, ma se qualcuno ti spiega le cose vai meglio. faccio modelli da 30 anni, con pause intermedie, ma a volte non mi riesce di carburarli, in campo c'e' sempre quello che ha l'orecchio piu fino e mi da na mano.
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| ![]() esatto.... gira che è un piacere! Il motore è stato montato sul banco e grazie all'allineamento ottimale con il serbatoio, non c'è stato bisogno di invetarsi nulla, nella prova precedente, lo avevamo ingolfato, accentuando ancora di più l'impuntamento. Inoltre, l'esperimento con l'avvitatore è stato messo da parte, ma se nessuno prova ad inventare mai nulla.... ![]()
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
non credere, l'avvitatore lo avevo provato anch'io. ai suoi tempi.
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
L'acqua calda ? ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Avvio Motore | honey_bee | Elimodellismo in Generale | 3 | 13 marzo 07 22:13 |
problema avvio SAVAGE x | kampaj | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 19 dicembre 06 17:25 |
problema in avvio g3 | frederik83 | Simulatori | 4 | 18 aprile 06 18:44 |
Problemi avvio motore | fransua | Elimodellismo Principianti | 7 | 06 dicembre 05 11:20 |
consiglio avvio | bienne | Aeromodellismo Principianti | 0 | 19 novembre 04 14:13 |