![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
| ![]()
Un saluto a tutti per iniziare, dopo aver costruito lo shadow della RCS, che devo dire non è malvaggio visto il prezzo, a parte la copertura che si stacca, ma con in po' di ciano è ok, ho preso lo ZERO ARF .46 1650mm della RCS, visto l'accattivante prezzo. Le caratteristiche riportate sono le seguenti: Caratteristiche Categoria modello Semiriproduzione WW2 Apertura alare mm 1650 Lunghezza mm 1120 Peso gr circa 2900 Motore suggerito 2t .46-.51 / 4t .51-.61 ma ![]() ![]() Io allora ho misurato l'ala e ....... da punta a punta è di 1360mm con una larghezza massima di 310mm... ![]() Ma allora chiedo a voi esperti: Come devo bilanciare sto modello ? Un terzo della corda massima (310/3=103 in confronto dei 109 e cambia molto da cabrato è picciatissimo come immaginavo che fosse)???? ![]() Grazie mille Attendo Vs risposte..... Ciao Tonino
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2005 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
|
Se mi dai la lunghezza della semiala, il valore delle corda d'estremità e di radice e la distanza longitudinale tra la punta della dima di radice con quella di estremità (freccia) ti posso verificare il posizionamento del baricentro ![]()
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
| Citazione:
Lunghezza della semiala: 680mm Corda di radice: 310mm Corda d'estremità:160mm Freccia:615mm Grazie Mille Tonino
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
| Citazione:
![]() ![]() Mi sa che sono sbagliati parecchi dati della RC System, per lo shadow ad esempio il peso è nettamente inferiore di quello dichiarato. Questo modello invece i 3Kg li fa tutti se non qualcosina di +. Sto aspettando la conferma del CG da "sbronzolo" con i dati misurati sull'ala. Ciao Tonino
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
aspetta un attimo.. ma le ali si fissano sulla fusoliera o sono un pezzo unico che si mettono sotto ?? quindi una parte dell'ala è coperta dalla fuso... freccia di 615 mm ???? nn è un po tropp ? esce fuori un delta... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Tonino66 : 04 febbraio 08 alle ore 21:13 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
| ![]() ![]() Scusa ma non son molto ferrato e se è così allora la semiala è di 605mm, ![]() Grazie Tonino
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-03-2007 Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
| Citazione:
Ciao e scusate per la confusione Ma io vado + a elettroni che a filetti fluidi. Ciao Tonino
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
EXTRA 330L .90 della RC SYSTEM, OPINIONI..... | ryan-j | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 03 febbraio 08 14:43 |
info 3d simplex della rc system | goose77 | Aeromodellismo Principianti | 5 | 02 settembre 07 12:44 |
usare il lams della rc system | carmichael | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 19 luglio 07 11:06 |
Easy glider con symplex 3d della rc system!!!! | alex85 | Aeromodellismo Principianti | 15 | 18 maggio 06 14:20 |
easy fly della RC system | vipera | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 22 aprile 05 12:01 |