Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 febbraio 08, 23:26   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Exclamation Aiuto per bilanciamento Zero della RC System

Un saluto a tutti per iniziare,
dopo aver costruito lo shadow della RCS, che devo dire non è malvaggio visto il prezzo, a parte la copertura che si stacca, ma con in po' di ciano è ok,
ho preso lo ZERO ARF .46 1650mm della RCS, visto l'accattivante prezzo.
Le caratteristiche riportate sono le seguenti:
Caratteristiche
Categoria modello Semiriproduzione WW2
Apertura alare mm 1650
Lunghezza mm 1120
Peso gr circa 2900
Motore suggerito 2t .46-.51 / 4t .51-.61

madato che con il precedente modello avevan sicuramente sbagliato il peso, stavolta credo che abbiano sbagliato con l'apertura alare, il peso c'è tutto ed io ho montato un OS70SII con tripala 11x7 come da manuale OS....
Il manuale mi dice di centrare il modello a 109mm partendo dal bordo dell'ala dove incontra la fusoliera (che è in fibra di vetro) ed il modello con tutto che è belo pesantino in punta, risulta cabratissimo<_<.
Io allora ho misurato l'ala e ....... da punta a punta è di 1360mm con una larghezza massima di 310mm...
Ma allora chiedo a voi esperti: Come devo bilanciare sto modello ? Un terzo della corda massima (310/3=103 in confronto dei 109 e cambia molto da cabrato è picciatissimo come immaginavo che fosse)???? O son io che ho toppato a prendere le misure e mi sto a fare troppe domande?
Grazie mille
Attendo Vs risposte.....
Ciao
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 08, 14:47   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lapo92
 
Data registr.: 28-07-2005
Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
metti il cg a 103 e provalo cosi.
ciao
__________________
Lapo A Busi
Fai I-15688 - GPL ASW 20 + VDS/M adv
lapo92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 08, 16:16   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sbronzolo
 
Data registr.: 28-12-2005
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
Se mi dai la lunghezza della semiala, il valore delle corda d'estremità e di radice e la distanza longitudinale tra la punta della dima di radice con quella di estremità (freccia) ti posso verificare il posizionamento del baricentro
__________________
Fabio
sbronzolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 08, 22:27   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Citazione:
Originalmente inviato da sbronzolo Visualizza messaggio
Se mi dai la lunghezza della semiala, il valore delle corda d'estremità e di radice e la distanza longitudinale tra la punta della dima di radice con quella di estremità (freccia) ti posso verificare il posizionamento del baricentro
Allora:
Lunghezza della semiala: 680mm
Corda di radice: 310mm
Corda d'estremità:160mm
Freccia:615mm
Grazie Mille
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 16:43   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redcoxdgm
 
Data registr.: 29-12-2007
Residenza: Provincia di Ragusa
Messaggi: 563
scusa ma non è venduto come un modello da 165cm di apertura alare?
redcoxdgm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 20:47   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Citazione:
Originalmente inviato da redcoxdgm Visualizza messaggio
scusa ma non è venduto come un modello da 165cm di apertura alare?
si proprio così, ma dopo che ho misurato l'aa ci son rimasto
Mi sa che sono sbagliati parecchi dati della RC System, per lo shadow ad esempio il peso è nettamente inferiore di quello dichiarato.
Questo modello invece i 3Kg li fa tutti se non qualcosina di +.
Sto aspettando la conferma del CG da "sbronzolo" con i dati misurati sull'ala.
Ciao
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 20:53   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
aspetta un attimo.. ma le ali si fissano sulla fusoliera o sono un pezzo unico che si mettono sotto ?? quindi una parte dell'ala è coperta dalla fuso...

freccia di 615 mm ???? nn è un po tropp ? esce fuori un delta...
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 21:03   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
aspetta un attimo.. ma le ali si fissano sulla fusoliera o sono un pezzo unico che si mettono sotto ?? quindi una parte dell'ala è coperta dalla fuso...

freccia di 615 mm ???? nn è un po tropp ? esce fuori un delta...
e mi sa che hai ragione...... sono un pezzo unico! Ma sta distanza la devo prendere dalla punta della radice alla punta della corda d'estremità o non ci ho capito un bel niente ?
perchè se è così è 550mm
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx

Ultima modifica di Tonino66 : 04 febbraio 08 alle ore 21:13
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 21:23   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
anche la lunghezza della semiala allora non deve tener conto della fusoliera vero ?
Scusa ma non son molto ferrato e se è così allora la semiala è di 605mm, solo la radice:=310 e la Corda di estremità:=160mm allora son giuste....
Grazie
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 08, 22:25   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino66
 
Data registr.: 26-03-2007
Residenza: Tor San Lorenzo (Ardea)
Messaggi: 854
Citazione:
Originalmente inviato da Tonino66 Visualizza messaggio
e mi sa che hai ragione...... sono un pezzo unico! Ma sta distanza la devo prendere dalla punta della radice alla punta della corda d'estremità o non ci ho capito un bel niente ?
perchè se è così è 550mm
Se è la proiezione..... come credo che sia dopo che "sbronzolo" mi ha rettificato allora è: 54.5mm
Ciao e scusate per la confusione
Ma io vado + a elettroni che a filetti fluidi.
Ciao
Tonino
__________________
Fliton Inspire 60 con OS FS 91SII P elica APC 15*4w ; Yak 54 GP con OSmax 160 FX elica menz 19*6; TREX 500 in Fusoliera MD500.Trex 600ESP con Beastx - 3 BLS451/251 coda - reg CC Ice 100 - Mot T600 TG +BEC Align. TREX 550 con Beastx
Tonino66 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
EXTRA 330L .90 della RC SYSTEM, OPINIONI..... ryan-j Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 03 febbraio 08 14:43
info 3d simplex della rc system goose77 Aeromodellismo Principianti 5 02 settembre 07 12:44
usare il lams della rc system carmichael Aeromodellismo Volo Elettrico 0 19 luglio 07 11:06
Easy glider con symplex 3d della rc system!!!! alex85 Aeromodellismo Principianti 15 18 maggio 06 14:20
easy fly della RC system vipera Aeromodellismo Volo Elettrico 9 22 aprile 05 12:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002