
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2008 Residenza: casa
Messaggi: 32
| consigli ad un principiante
Ciao a tutti, sono un principiante di aeromodellismo.Ho iniziato un anno fa con quei piccoli silverlit a 2 canali. Ora ho da poco costruito un aereo in depron da 160 grammi, con l'elettronica di un rottame di elicottero a me ceduto. ELICOTTERO BIPALA 4 CH WALKERA DRAGONFLY 5#4 lunghezza (pale comprese) Cm 42,5 Diametro pale rotore Cm 34 Altezza Cm 17,5 Peso con batteria Gr. 235 2 Motori elettrici classe 180 Autonomia di volo 15min. Usando solo il motore principale e i 2 servi con una ridicola spesa, ho un aereo che volerebbe benissimo. Dico volerebbe perchè non ho valutato la ridicola portata della radio e ricevente, decisamente insufficiente per un aereo. Lo so potevo pensarci o chiedere ad esperti. Riuscirei a rimediare un altro radiocomando di un ELICOTTERO 4CH WALKERA Lunghezza Cm 47 Altezza Cm 16,5 Diametro pale rotore Cm 51,0 Peso con batteria gr. 350 Motore elettrico classe 370 Autonomia di volo 12min. So che è compatibile e ho letto che questo modello ha una portata di 500 metri ma è vero? Potrei risolvere il problema? Aldilà dei possibili ripieghi, visto che l'interesse per l'aeromodllismo cresce. Vorrei comprarmi un buon telecomando e ricevente, preferibilmente da poter montare in un primo periodo, sul mio modello senza cambiare servi, motore e batteria. Ho visto dei kit radio ricevente da 4 canali a 70/80 euro. Ma temo di pentirmi poco dopo l'acquisto, di non aver comprato qualcosa di piu buono. Ne ho visti da 5/6 canali con costi da 130/170 euro e mi sembra che questi diano molte piu possibilità Ma ci sono molte cose che non ho ben chiare. Che frequenza prendere? 35mhz? rc? fm? Insomma di frequenze non ne so nulla! Ho visto riceventi con una batteria propria (bec?) . Immagino sia meglio ma credo sia una spesa e un peso maggiore. Il regolatore del motore è sempre necessario? Nella ricevente che avevo era integrato. Preciso che vorrei rimanere su modelli elettrici e poco pesanti, visto che volo per lo piu sopra la mia terra e non in appositi spazi. Sapete consigliarmi cosa comprare? marca e modello se possibile. Immagino sia una palla rispondere a queste domande ringrazio chi fa questo sforzo. Vi lascio una foto del mio modello. saluti Matteo . |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Comunque quoto tutto quello che è stato detto.....parti con una buona elettronica che non ti pentirai. Complimenti per l'inventiva. | |
![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2008 Residenza: casa
Messaggi: 32
|
Grazie mille mi siete stati molto utili! E ne approfitto per altre domande piu mirate. Perchè motore e batteria se è possibile vorrei utilizzare per il momento quelli che ho gia.(minimizzare la spesa) Noto che nelle riceventi raramente sono specifiacati i volt di alimentazione. I 7'4 della mia batteria sono sufficenti? Dai 7 agli 11 volt alle riceventi gli va bene? Che differenza c'è da PPM o PCM? Ad esempio stavo guardando questo kit radiocomando http://www.helitrento.com/mx12.htm Non mi torna il portabatterie per RX. E mi chiedo se devo acquistare un caricabatterie per Nickel o posso usare il porta stilo a 8 elementi? Il motore ha questa sigla FK-180PH-3541 XRB Coreless. quello dell'elicottero insomma . non è proprio cilindrico ha due parti schiacciate ed è lungo 3 cm. La domanda è, il regolatore è specifico per ogni motore? meglio abbondare con gli amper? Grazie ancora Matteo |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2008 Residenza: casa
Messaggi: 32
|
Grazie ancora Comet. Concordo sul radiocomando, se non altro esteticamente lo preferisco! Quindi pensavo per il mio leggero aereo, motore e batteria lipo 2 celle da 7'4 radiocomando: http://www.hely-go.com/prod.asp?pp=1123 ricevente: http://www.hely-go.com/prod.asp?pp=1962 regolatore: http://www.hely-go.com/prod.asp?pp=3173 Sufficente per volare? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
forse la mia e una domanda banale non conoscendo l'elettronica che stai usando e quotando in pieno i consigli che ti son stati dati da comet. ma il filo della ricevente dov'e?? l'hai steso per bene lungo la fusoliera ?? o e' bello e arrotolato su se stesso dentro la fusoliera?
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-01-2008 Residenza: casa
Messaggi: 32
|
Il filo dell'antenna è steso bene per il lungo senza riccioli, ed è esterno ben visibile. Per il regolatore mi sono orientato su quello per il peso, gli altri piu grossi pesano molto dfi più! 9 o 26grammi. Invece il telecomando lo vendono singolo o con la ricevente. 165/210 euro. Insomma la ricevente non la regalano.E quella in dotazione è da 7 canali e pesa 23 grammi.Al confronti dei 9 di quella che ho scielto. In un messaggio chiedevo se mi tocca comprare un altro caricabatterie per caricare le batterie del telecomando. Visto che ho solo un caricabatterie per le lipo che userei per l'aereo. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
consigli ad un principiante | rileon555 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 30 | 09 novembre 07 22:33 |
consigli per un principiante | maurix | Elimodellismo Principianti | 5 | 19 febbraio 07 12:20 |
consigli per principiante | pao-web | Elimodellismo Principianti | 7 | 11 maggio 06 01:50 |
consigli al principiante | manidiforbice | Elimodellismo Principianti | 2 | 06 dicembre 05 20:27 |
Consigli per principiante | g.cost | Aeromodellismo Principianti | 6 | 28 gennaio 05 18:56 |