
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
salve a tutti, poichè il tempo sarà bello a Teramo ho deciso di volare. dopo una settimana di riparazioni per l'ultima caduta il Top Quardck è di nuovo pronto. Oggi ho provato un nuovo motore ( magnum .10 della Mantua Model) e tira che è una bellezza. Ultimo quesito: molti di voi nel mio post precedente ( Motoaliante Top Quark non decolla, nella sezione principianti) mi aveva consigliato fortemente di controllare il bilanciamento laterale e il baricentro. C'è qualche metodo pratico che qualcuno può descrivermi? rispondetemi altrimenti domani non volo!!! grazie a tutti ciao
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Curiosità su traking delle pale e spostamento laterale del T-rex | gandelr | Elimodellismo Principianti | 9 | 23 dicembre 06 14:49 |
scarico da laterale a posteriore | orly | Aeromodellismo | 1 | 12 settembre 06 11:05 |
DF36 Movimento laterale | roberto_1974 | Elimodellismo Principianti | 1 | 12 agosto 06 13:12 |
Centraggio laterale vassoi | DoC | Aeromodellismo Volo Elettrico | 26 | 11 aprile 05 11:24 |
Trim ciclico laterale | filcarl | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 01 marzo 05 14:38 |