BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/)
-   -   interferenze! Aiuto! (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/74640-interferenze-aiuto.html)

ferny71 22 dicembre 07 19:54

interferenze! Aiuto!
 
salve a tutti sono del salento(LE), da una 20ina di giorni a questa parte stanno succedendo delle cose strane:mellow: :

difatti ero sul campo di volo a Maglie 15 giorni fa e gli amici mi hanno detto che stavano avendo dei problemi , i modelli con radio 40Mhz erano i più esposti, si vedevano dei sussulti in volo e ho visto anche finire aterra un paio di modelli!
anche io , quel giorno collaudando il mio ultimo YAK a benzina, ebbi questi problemi, pensavo fossero dovuti alla centralina del motore a benzina avendo montato una ricevente in FM doppia conversione anziche in PCM, mi andò bene, sono atterrato e per quel giorno non ho volato più!
durante tutti questi giorni ,chi ha volato ,ha avuto sempre questi problemi(quando gli è andata bene:unsure: )
Oggi che finalmente era una splendida giornata, ho deciso di cambiare campo(per sicurezza) , sono andato su l'avio superfice di Gemini(quasi 40 KM di distanza da Maglie), ho portato il mio LEO F3A completo di ricevente PCM,
risultato: ho preso un'inerferenza anche con questa! non ha ballato come con la Fm, ma ho perso il controllo per un secondo o qualcosa di simile, in virata e in volo rovescio, l'aereo ha effettuato un tonno e mezzo(incontrollabile anche il motore a tutta manetta), poi ho ripreso fortunatamente il controllo e sono atterrato. sono arrivati degli altri amici modellisti, uno ha rotto l'aereosempre per la stessa causa(decollo preciso ,ad un certo punto sembrava ballasse il ballo di San Vito!), l'altro invece con radio sempre sui 40Mhz e ricevente doppia conv. nessun probblema:blink: .
Ho chiamato gli amici di Maglie, anche loro hanno avuto grossi problemi e hanno rotto per lo stesso motivo!

Che si può fare?

dooling 22 dicembre 07 20:01

interferenze
 
Citazione:

Originalmente inviato da ferny71
salve a tutti sono del salento(LE), da una 20ina di giorni a questa parte stanno succedendo delle cose strane:mellow: :

difatti ero sul campo di volo a Maglie 15 giorni fa e gli amici mi hanno detto che stavano avendo dei problemi , i modelli con radio 40Mhz erano i più esposti, si vedevano dei sussulti in volo e ho visto anche finire aterra un paio di modelli!
anche io , quel giorno collaudando il mio ultimo YAK a benzina, ebbi questi problemi, pensavo fossero dovuti alla centralina del motore a benzina avendo montato una ricevente in FM doppia conversione anziche in PCM, mi andò bene, sono atterrato e per quel giorno non ho volato più!
durante tutti questi giorni ,chi ha volato ,ha avuto sempre questi problemi(quando gli è andata bene:unsure: )
Oggi che finalmente era una splendida giornata, ho deciso di cambiare campo(per sicurezza) , sono andato su l'avio superfice di Gemini(quasi 40 KM di distanza da Maglie), ho portato il mio LEO F3A completo di ricevente PCM,
risultato: ho preso un'inerferenza anche con questa! non ha ballato come con la Fm, ma ho perso il controllo per un secondo o qualcosa di simile, in virata e in volo rovescio, l'aereo ha effettuato un tonno e mezzo(incontrollabile anche il motore a tutta manetta), poi ho ripreso fortunatamente il controllo e sono atterrato. sono arrivati degli altri amici modellisti, uno ha rotto l'aereosempre per la stessa causa(decollo preciso ,ad un certo punto sembrava ballasse il ballo di San Vito!), l'altro invece con radio sempre sui 40Mhz e ricevente doppia conv. nessun probblema:blink: .
Ho chiamato gli amici di Maglie, anche loro hanno avuto grossi problemi e hanno rotto per lo stesso motivo!

Che si può fare?

Mah? non è che per caso li nei dintorni ci sia una base militare? Forse con l'aiuto di un tecnico TV munito di strumenti (misuratore di campo) si riesce ad identificare il problema .:fiu:

PAPERINO 22 dicembre 07 21:47

Citazione:

Originalmente inviato da dooling
Mah? non è che per caso li nei dintorni ci sia una base militare? Forse con l'aiuto di un tecnico TV munito di strumenti (misuratore di campo) si riesce ad identificare il problema .:fiu:


Anche al mio campo chi ha la 40 in alcuni giorni ha delle interferenze, però veramente minime.
In effetti con un misuratore di campo è già un inizio per capirci qualcosa.

dooling 23 dicembre 07 09:08

interferenze
 
Citazione:

Originalmente inviato da ferny71
salve a tutti sono del salento(LE), da una 20ina di giorni a questa parte stanno succedendo delle cose strane:mellow: :

difatti ero sul campo di volo a Maglie 15 giorni fa e gli amici mi hanno detto che stavano avendo dei problemi , i modelli con radio 40Mhz erano i più esposti, si vedevano dei sussulti in volo e ho visto anche finire aterra un paio di modelli!
anche io , quel giorno collaudando il mio ultimo YAK a benzina, ebbi questi problemi, pensavo fossero dovuti alla centralina del motore a benzina avendo montato una ricevente in FM doppia conversione anziche in PCM, mi andò bene, sono atterrato e per quel giorno non ho volato più!
durante tutti questi giorni ,chi ha volato ,ha avuto sempre questi problemi(quando gli è andata bene:unsure: )
Oggi che finalmente era una splendida giornata, ho deciso di cambiare campo(per sicurezza) , sono andato su l'avio superfice di Gemini(quasi 40 KM di distanza da Maglie), ho portato il mio LEO F3A completo di ricevente PCM,
risultato: ho preso un'inerferenza anche con questa! non ha ballato come con la Fm, ma ho perso il controllo per un secondo o qualcosa di simile, in virata e in volo rovescio, l'aereo ha effettuato un tonno e mezzo(incontrollabile anche il motore a tutta manetta), poi ho ripreso fortunatamente il controllo e sono atterrato. sono arrivati degli altri amici modellisti, uno ha rotto l'aereosempre per la stessa causa(decollo preciso ,ad un certo punto sembrava ballasse il ballo di San Vito!), l'altro invece con radio sempre sui 40Mhz e ricevente doppia conv. nessun probblema:blink: .
Ho chiamato gli amici di Maglie, anche loro hanno avuto grossi problemi e hanno rotto per lo stesso motivo!

Che si può fare?

va bene anche un radioamatore ben fornito.:fiu:

hobbicosuperstar 23 dicembre 07 16:13

Ciao Fernando sono Alfredo.....Guarda x ora a me non è successo niente a Maglie .Io volo con la 35mhz e non è successo niente....vabbo ci vediamo domenica...Ciao Fernando

comet 23 dicembre 07 17:45

Citazione:

Originalmente inviato da ferny71
salve a tutti sono del salento(LE), da una 20ina di giorni a questa parte stanno succedendo delle cose strane:mellow: :

difatti ero sul campo di volo a Maglie 15 giorni fa e gli amici mi hanno detto che stavano avendo dei problemi , i modelli con radio 40Mhz erano i più esposti, si vedevano dei sussulti in volo e ho visto anche finire aterra un paio di modelli!
anche io , quel giorno collaudando il mio ultimo YAK a benzina, ebbi questi problemi, pensavo fossero dovuti alla centralina del motore a benzina avendo montato una ricevente in FM doppia conversione anziche in PCM, mi andò bene, sono atterrato e per quel giorno non ho volato più!
durante tutti questi giorni ,chi ha volato ,ha avuto sempre questi problemi(quando gli è andata bene:unsure: )
Oggi che finalmente era una splendida giornata, ho deciso di cambiare campo(per sicurezza) , sono andato su l'avio superfice di Gemini(quasi 40 KM di distanza da Maglie), ho portato il mio LEO F3A completo di ricevente PCM,
risultato: ho preso un'inerferenza anche con questa! non ha ballato come con la Fm, ma ho perso il controllo per un secondo o qualcosa di simile, in virata e in volo rovescio, l'aereo ha effettuato un tonno e mezzo(incontrollabile anche il motore a tutta manetta), poi ho ripreso fortunatamente il controllo e sono atterrato. sono arrivati degli altri amici modellisti, uno ha rotto l'aereosempre per la stessa causa(decollo preciso ,ad un certo punto sembrava ballasse il ballo di San Vito!), l'altro invece con radio sempre sui 40Mhz e ricevente doppia conv. nessun probblema:blink: .
Ho chiamato gli amici di Maglie, anche loro hanno avuto grossi problemi e hanno rotto per lo stesso motivo!

Che si può fare?

Potrebbe essere anche un problema di trasmittente..... comunque procurati uno scanner (si trovano dai negozianti di modellismo più forniti a poche decine di € ) e fai una scansione prima di volare. La mia radio (Multiplex ne ha uno interno e mi ha salvato già un paio di volte . In 40 purtroppo tramettono anche piccoli apparecchi domestici (l'AngelCare per esempio che serve per sentire il pianto dei bambini nelle culle, ha una portata di oltre un Km in aria aperta......)

FrancoC. 23 dicembre 07 22:45

Anche qualche apricancello, purtroppo .....

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=40354

Ludo91 23 dicembre 07 22:47

72 rulez :asd:

ferny71 23 dicembre 07 23:45

volo a Maglie
 
Stamattina sono stato a Maglie con due modelli, abbiamo volato tutti senza la minima interferenza:wink:
che i cancelli non li abbiano aperti, magari perchè la domenica mattina si dorme fino a tardi?:dunno:

ci capisco sempre di meno!:wacko:

GuestStar 24 dicembre 07 10:30

Io i radiocomandi per cancelli li vendo, le frequenze + utilizzate sono 433 e 868MHz, solo i vecchi modelli usavano i quarzi, ma con frequenze intorno i 30MHz (30.875 quasi tutti) e quelli ancora + vecchi che ora non sono + a norma andavano a 300MHz.
Poi ci sono le eccezzioni ma credo sia raro trovare impianti che funzionano a frequenze diverse da quelle che ho citato, visto che c'è una regolamentazione ben precisa a riguardo.

Per il resto io ho risolto tutti i miei problemi passando ai 2.4GHz qualche mese fa, visto che volo nelle vicinanze di una pista di auto radiocomandate :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:47.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002