![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User |
allora.. bella domanda... al campo abbiamo montato 3 modelli uguali tutti comprati da mattfly, e devo dire che per il cabra picchia abbiamo usato 3 sistemi differenti... ehhh Io ho collegato i due pianetti dell'elevatore con una U di acciaio ed ho messo un digitale in coda (realizzando una dima di compensato), il secondo ha usato il sistema di default fornito con il modello e il terzo ha anch'esso unito i pianetti con una U d'acciaio e realizzato il rinvio in carbonio lasciando il servo sotto la cappottina, 3 sistemi differenti ma tutti perfettamente efficienti, devo dire che il sistema di default sembra reggere bene e non flette, mi riservo comunque di darti maggiori informazioni in seguito perchè con questi modelli per adesso abbiamo fatto pochi voli.. chi vivrà vedrà... ehehh Auguri a tutti ! |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | edge con difetti Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 109
|
Rieccomi qua. Nei giorni scorsi sono andato avanti nel montaggio del modello e devo dire che tutti i fori erano al posto giusto ![]() L'unico problema riscontrato è stata la capottina che non combaciava con la fusoliera ma scollando il suo telaietto e reincollandola si è risolto tutto. Ora avrei una domanda da farvi. In casa ho già un Supertigre G51, secondo voi ce la fa a farlo volare o devo necessariamente acquistarne un altro? Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-04-2007 Residenza: milano
Messaggi: 667
| Citazione:
1 perchè ci faresti solo un volato col motore al massimo 2 perchè è un modello 3d e un motore così non lo fa esprimere 3 non me la sento più di consigliare un supertigre...a meno che un giorno mi ricredo in questa marca in sostanza se vuoi un modello che ti dia soddisfazioni o prendi os o saito se vuoi un 2t guarda da x3models il nuovo os 75 ax che sicuramente andrà bene come tutti gli os...ciao!!! o un 4 tempi o il saito 82 91 o 100 o l'os 91p ciao!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 109
|
Ciao, la mia idea di montarci il G51 nasce dal fatto che ne avevo già uno nuovo in casa. Immaginavo che per farci il 3D non era abbastanza potente ma speravo almeno che per un volato "tradizionale" bastasse. Ma da come mi dici dovrei stare sempre al massimo e di conseguenza sarei sempre al limite senza nessun margine disponibile <_<. Oltre ai motori che mi hai suggerito, pensi possa andare con uno Yamada 63S? Grazie Ciao Luca |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-04-2007 Residenza: milano
Messaggi: 667
| Citazione:
![]() ![]() ps.il g51 ce l'o su un modello che finito pesa 2200g senza miscela...e fa l'hovering con un margine piccolissimo di potenza per uscirne...e su un modello che finito pesa 3000g...no ce lo vedo bene...tutto qua | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
ciao, dunque io ti sconsiglio vivamente di montare quel motore, non perchè non sia buono, ma semplicemente non è adatto per il tipo di modello che hai sottomano, al campo da me ne abbiamo 2 con il Saito 100 (e magari è sovrabbondante) ed uno con il saito82 (ottima accoppiata peso potenza), altrimenti se non vuoi prendere un saito opta per uno yamada, per esempio il 63 (ma costa un bel pò e soprattutto per girare bene vuole tanta nitro) oppure un OS (sempre 4 tempi) però in generale a parità di cilindrata gli OS pesano più di saito e yamada. A te la scelta... ihhih PS: sul saito 100 montiamo una 16x4W APC, sul 82 invece credo una 14x6 AP o una 15x4W, in ogni caso ti ripeto, già con l'82 esci tranquillamente dall'hovering dando gas, con il 100 ti schizza via dalle mani... ![]() Ciaoooo !!! |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User |
ahhh dimenticavo, per il bilanciamento, con il saito bastano una 40ina di grammi sul muso per essere sul maricentro dichiarato dalla casa, con l'82 ovviamente qualcosina in più, comunque ti consiglio di mettere il motore più in avanti possibile, e le batterie pure (io le ho messe dietro al castello motore)... poi ovviamente ogni modello ha una sua storia in ogni caso in generale i 3 che abbiamo al campo vogliono peso davanti.
|
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-04-2007 Residenza: milano
Messaggi: 667
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
Mah.. il peso finale in effetti non lo so... è sui 3,2 kg, in punta non ho peso, ho solo 2 batterie stilo aggiuntive che servono per il circuito che alimenta la candeletta quando lo stick del gas scende sotto una certa soglia e pesano in tutto sui 60grammi, le ho installate tramite un supportino proprio sotto al carter del motore, le batterie della rx le ho messe invece a lato al serbatoio, comunque 700 grammi mi sembrano moooooooooolto eccessivi.. !!!!!!
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
EXTRA 300 MATTFLY e OS 200 | rela51 | Aeromodellismo Volo 3D | 5 | 21 giugno 07 20:13 |
finito il mio nuovo sepronino Extra330S | fabionet31 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 05 ottobre 06 19:16 |