![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2005
Messaggi: 224
|
Qualche anno fa al tg fecero vedere il filmato recuperato dalla telecamera che un paracadutista aveva sul casco al momento del lancio; s'era dimenticato di indossare il paracadute!!!!!!!!!!! Come sonoro c'erano le urla di disperazione del tizio che precipitava. Credo che sia senza dubbio la str....ta da record.
__________________ Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
Be io ho visto un mio amico che dopo avere rotto le ali del motoaliante pur di volare ancora ha messo su dopo due minuti un altro paio di un'altro aliante con un'apertura alare maggiore. Risultato? Volava meglio di prima!!Io stesso poi nel lancio di un motoaliante ho spento l'interruttore lanciandolo.. Ha comiciato girare su se stesso e poi si e schiantato. La migliore invece che ho combinato e stata quella di far rullare il mio trainer senza il comando del cabra che misterisamente si era rotto. Non accorgendomi del fatto ho lanciato ma non si alzava, ha preso una buca e non si alzava e poi per fortuna me ne sono accorto!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 664
|
Anche io, non solo ho spento la radio in volo, ma giorni prima, per la foga di volare, sono decollato con l'antenna della rx dimenticata tutta ben arrotolata e infilata nella fusoliera, visto che "c'erano molte interferenze" son riatterrato incolume e il pomergiggio in un altro luogo, uguale antenna rx sempre dimenticata al suo posto in fusoliera, dopodichè stabilito che non erano possibili tutte quelle interferenze ho controllato e con una gran pacca sulla fronte mi sono dato del cretino, ma almeno quella volta il modello non aveva subito danni.....
__________________ in volo |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
beh a me è successo ancora l'anno scorso che la rx ha deciso di staccarsi dal velcro con conseguente distacco della spina del servo di un alettone... l'aereo però era un tuttala, un twinjet e con un solo servo per controllarlo vi lascio immaginare i coriandoli di epp ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
io (a causa della mia pigrizia) ho perso il pico cub della multiplex con orologio da 300 euro attaccato. ![]() non avevo mai voglia ri riparare il connettore della batteria... il connettore si è staccato (in volo naturalmete) e il modello non solo ha preso quota e virato, ma è sparito all'orizzonte. mai più visto sigh.... il mio povero giallone.... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-09-2006 Residenza: Casarano (LE)
Messaggi: 482
|
io , anni fa durante una manifestazione , in fase di atterraggio con il mio (allora, adesso è passato a miglior vita) Corsair, dovevo centrare una pista (per modo di dire) strettissima cortissima e con il vento laterale. risultato: pista centarata ma con motore bello allegro causa vento laterale forte, fine pista poi nell'erba, c'era un solo pezzo di tufo(nel raggio di un kilometro) nascosto dall'erba stessa e ,naturalemente, centrato in pieno da un'ala! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
A marzo di quest'anno, col mio primo trainer, in fase di atterraggio, credendo di averlo già passato, ho infilato il modello nelle foglie di un sughero. Il bello è che in fase di discesa mi son visto il modello sparire dentro l'albero senza capire per un attimo come fosse finito lì dentro il mio aereo. Fortunatamente sono riuscito a tirarlo giù incolume ![]() Dal giorno ho capito che a distanza è difficile capire se è più vicino l'albero o il modello.. |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Almeno l' ho recuperato (ancora agganciato) Ma la fionda tira..... Lanciare con il modello sbagliato in memoria non conta, vero??????? ![]() Se conta, sono riuscito a salvare un trainer con invertiti TUTTI i comandi (alettoni, quota e direzionale). Era un trainer, lento, per fortuna...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.282
|
Ricordo ancora con raccapriccio un amico del gruppo di Combat in pendio che durante una fase concitata dei combattimenti, appena ebbe recuperato il modello abbattuto, nella fretta di riacquistare il volo ha lanciato (senza grandi performances) la propria Tx ! ![]() Ancora si ride ricordandolo a distanza di alcuni anni ! ![]() ![]() ![]()
__________________ ![]() ![]() http://www.ocaselvaggia.it |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 664
| Citazione:
allora io sono normale.................
__________________ in volo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cosa puo essere? | panterone | Radiocomandi | 13 | 06 febbraio 08 19:23 |
Cosa può essere? | valtronic | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 30 gennaio 06 22:57 |
essere o non essere | pilota | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 27 marzo 05 14:29 |