![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 17
| Disegno di aeromodelli 3D
Sono nuovo del sito e del forum, ho cercato su questo sito e su altri siti, ma non ho trovato molto, quindi se ne è gia stato parlato o ho sbagliato sezione scusate. Sono quasi un paio d'anni che pratico aeromodellismo, e volevo provare a costruirmi un piccolo aereo elettrico partendo da qualche listello di balsa (e gli altri componenti, è ovvio ![]() Se non chiedo troppo: possibilmente in italiano e che non servano 6 mesi per imparare a usarlo (massimo 1 mese ![]() Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Credo tu stia pretendendo un po' troppo ![]() ![]() Esistono dei software per la generazione dei profili alari (uno dei tanti si chiama appunto PROFILI). Per il disegno in 3D non credo esista nulla apposta per il modellismo. Personalmente uso il CAD ma per conoscerne bene l'uso, se lo usi sporadicamente, non ti basta un mese....... |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006 Residenza: San Giovanni del Dosso (MN)
Messaggi: 871
| Citazione:
ovviamente stò facendo lo stupido, ma tra 50 anni vedrai che esisterà! Se vai nella sezione "progettazione e costruzione", c'è un tred del fliton 3D fatto tutto in depron e profilato. Io lo stò facendo (piano piano), è molto bello. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 17
|
Grazie a tutti e due. ftato, non cerco uno apposito per creare modelli, ma uno free che si potesse usare anche per ciò. mp1976, infatti, mi sono accorto dopo d'aver sbagliato sezione e comunque un po' d'ironia fa sempre comodo e per me anche tra me di 50 anni, anche 20 si potrà avere una roba del genere (come al solito Made in China ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Loris kanneworff - progettiamo gli aeromodelli - 1992 - testo ufficiale dell'aeroclub d'italia per gli istruttori teorici delle scuole d'aeromodellismo grazie a questo libro ho costruito 4 modelli (2 acro, 1 veleggiatore e 1 trainatore "nel senso che traino i velleggiatori") e volano molto bene ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 17
| Citazione:
Comunque io sono ancora un principiante e non vorrei sia troppo complicato, comunque grazie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la prima parte è molto tecnica (in pratica è un bignami di ingegneria aeronautica), la seconda parte è fantastica perchè ci sono tuute le misure per progettare tutti le categorie degli aeromodelli fino agli anni 90 (non è difficile ad utilizzarla), la terza parte è una fantastica raccolta di profili alari. ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Disegno Dc8 | matrix83120 | Aeromodellismo | 1 | 13 settembre 07 16:43 |
Disegno per un buon 3D | thom33it | Aeromodellismo Volo 3D | 16 | 05 settembre 07 19:53 |
Software per disegno | staudacher300 | Navimodellismo a Vela | 10 | 12 aprile 06 18:06 |
Disegno fusoliera | Bunny_71 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 25 settembre 05 21:49 |
disegno mb 339 | rokysat | Aeromodellismo | 0 | 17 gennaio 04 10:26 |