![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
http://www.deluxematerials.co.uk/ dai un occhio alla tabella delle compatibilita' http://www.deluxematerials.co.uk/system/index.html tempo fa gli incollaggi difficili li ho fatti con la Deluxe Fusion http://www.deluxematerials.co.uk/system/index.html ma ai tempi era facilmente reperibile dato che Fulcro Service aveva tutta la gamma! In alternativa voto anch'io per una prova con la Pattex Stabilit Express che è senz'altro piu' facile da trovare.... Simone | |
![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Grazie ragazzi. Dopo pausa di riflessione ed avere analizzato il lavoro comunque necessario alla rimessa in efficienza della fusoliera, ho deciso che mi è più conveniente fare una bella fusoliera nuova nuova in balsa. I vostri suggerimenti non andranno però persi, grazie ancora.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() | Citazione:
Comunque, ragionandoci sopra, penso che il materiale della fusoliera non dovrebbe essere politene o polipropilene, bensí poliammide (nylon). Dipende dalla puzza che fa se lo strini con una fiamma. Se é nylon, puzza di caprone !!! ![]()
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Comunque a parte le colle per plastiche difficili (ne esiste una della Loctite che si chiama proprio cosi' (la vidi anni fa da Obi)) che in genere costano un botto, le colle a contatto tipo Bostik ,Artiglio, Pattex, anche se non procurano una unione chimica saldata ,aderiscono discretamente bene ,soprattutto se si riesce a coinvolgere la maggior superficie possibile. (In bocca al lupo...) |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
Solo per dire la mia: ammesso che la fusoliera sia davvero in Pe, si potrebbe assicurare al legno usando una semplicissima Ponal 3 con attivatore D4. Voglio essere onesto con voi ( ![]() Salutoni.
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ESKY LAMA 3 - Pale tipo A e tipo B | ADSO | Elimodellismo Principianti | 4 | 10 novembre 06 22:07 |
che tipo di colla usare? | redento | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 28 febbraio 06 22:15 |
incollaggio EPP: colla epossidica bicomponente o colla a caldo? | power83 | Aeromodellismo | 22 | 29 novembre 05 09:41 |
abs colla | davidemelli | Aeromodellismo | 5 | 25 maggio 05 20:40 |