![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Ciao a tutti! ![]() Volevo gentilmente chiedere se qualcuno di voi poteva darmi informazioni più dettagliate su questo aereomodello : GreatPlanes Super Sporsteer 40 Mi è stato consigliato al campo di volo in quanto aumentando leggermente le escursioni e portando il baricentro al limite diventa molto divertente da pilotare. Mi hanno anche garantito che è un ottimo modello per iniziare a fare una minima acrobazia sensata. Secondo voi motorizzare tale modello con un Supertigre G51 è eccessivo? Grazie Anticipatamente per i consigli. Ciao
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
E' un bel modello che mi è capitato di veder volare, e bene. Che poi volasse bene per sue virtù o del pilota, questo è un'altro discorso. Non penso che un '51, al di là di un aumento di peso, non possa andare bene. In fondo lo stick del motore non è necessario sia sempre al massimo, ed una riserva di potenza non guasta mai.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Grazie della risposta! Sul problema dell'aumento di peso penso che non ci siano grossi problemi, dato che il G51 ha circa le stesse dimensioni del G40 ( pesa un po di più , ma il carter è lo stesso ). Anche tu quindi esprimi un voto favorevole. Grazie!! Ciao
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Non solo, ma l'ha fatto pure Giuseppe in arte Damgiu, anche se non so se lo ha ancora collaudato. Per cui vai tranquillo, e buona costruzione. ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Grazie Ancora! A proposito.... La scorsa settimana ho collaudato un mio "prototipo" nel vero senso della parola!! In sostanza trattasi di un ala alta a diedro 0 "zero!!!", di apertura alare 130 cm, peso O.D.V. 1,4 Kg motorizzato con un 0.25 ASP. Nella costruzione ho cercato di esaltare la manovrabilità facendo le superfici mobili molto grandi. Il risultato è stato oltre le aspettative: Esagerando le escursioni il modello è in grado di fare tonneaux velocissimi ( sembra un frullatore ) , looping che sembrano usciti dal tendone di moira orfei ( senza nulla togliere a moira )...insomma na figata che mi è costata veramente poco. Per le ali ho usato la costruzione Polistirene tagliato a caldo + carta da pacchi , scegliendo un profilo NACA2412 senza rastremazione (diedro 0 ) La fusoliera è stata realizzata in cassetta di balsa con rinforzi interni di compensato da 6mm sulle zone + sollecitate (attacco ali, ord parafiamma e sostegno, fondo fusoliera dall'ordinata parafiamma al carrello..) Infine ho verniciato il modello con vernice Bi-Componente da carrozzeria ( tramite pistola da carroziere) Max Meyer, molto cara ma con un grado di copertura altissimo senza un grosso aggravio di peso. Il motore, l'impianto radio e i servi li avevo già a disposizione.... Motore 0.25 ASP Servi 4 HS-81 ( 2 nella ali, timone, cabra-picchia ) servo 1 HS-56 ( com. motore ) Ricevente Hitec Micro 5 CH (feather ) Se riesco posto qualche foto.... Ciao e grazie!
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Ecco alcune foto ![]() [attachmentid=4154] [attachmentid=4155] [attachmentid=4156] [attachmentid=4157] [attachmentid=4158]
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Cosa ne dici FAI ? Ti gusta?
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
Una curiosità. Hai detto di aver usato compensato da 6mm. Spero non di betulla, ma di pioppo. E sarebbe comunque stato sufficiente quello da 3. L'ordinata motore con cosa l'hai fatta ?
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Son contento che piace ad un mago come te! Allora... Il compensato che ho usato è da 6 mm di pioppo per l'ordinata parafiamma, mentre per quel che concerne le parti strutturali della fusoliera ho usato del compensato, sempre di betulla ma da 4mm, tranne per la zona di appoggio delle ali, dove ne ho usata una striscetta da 6mm. Aggiungo che dietro l'ordinata Parafiamma ho messo due triangoli di rinforzo in compensato da 6mm che sono incollati al fondo fusoliera e all'ordinata medesima. Il tutto è risultato molto robusto, decolla bene da pista erbosa ed in volo è molto reattivo. Per il decollo, visto i peso esiguo, non ho usato il ruotino di coda ma ho solo messo un pattino di compensato da 4mm. tanto dopo 1 m alza già la coda e lo controllo con il timone. Ciao
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2004
Messaggi: 831
|
Che ne dici delle mie scelte FAI? Sono corrette o nelle mie prossime realizzazioni personali dovrò cambiare qualche particolare? Comunque dopo questo mi faccio il Super Sporsteer...
__________________ Sito del mio gruppo :www.gvfalchetto.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Info Futaba F9CAP super oppure CHP super? | andrew.pomez | Radiocomandi | 24 | 06 gennaio 08 11:36 |
CAP 232 GreatPlanes | ciccio104 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 12 | 11 ottobre 07 01:14 |
yak 54 greatplanes | nardicofly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 04 gennaio 07 11:07 |