
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
| Domenica....strana!
Salve a tutti, voglio raccontare cosa è successo domenica al mio aereo per cercare di indagare sulle cause... Ero al campo volo, niente vento, aereo perfetto, controllato maniacalmente prima del volo come ogni volta, mi appresto a fare il mio primo volo della giornata, ma il secondo per l'aereo, in quanto mezz'ora prima aveva volato mio fratello senza problemi e senza fare manovre strane... Accendo, decollo e sembra tutto ok, riesco anche a fare un tonneau....ad un certo punto l'aereo comincia a fare movimenti improvvisi e repentini, tipo una mosca....considerato che è un'aereo da 1,5mt, sono fortunato se non è andato in pezzi.. Non era la prima volta che facedo una virata, il modello la chiudesse improvvisamente, ma le altre volte avevo imputato le cause a raffiche di vento, che ieri erano assolutamente assenti.. Allarmato da questi movimenti cerco di contrastarli fino a che ad un certo punto sento di non averlo più, una persona più esperta del campo mi prende la radio e cerca di portarlo a terra, ma poco dopo che lui prende la radio e io mi sposto, l'aereo torna normale..... Scendiamo a terra, facciamo le prove di segnale, il modello è perfetto, con l'antenna abbassata a 40 metri non c'è segno di tremolio dei servi e i movimenti sono perfetti.... La persona che l'ha portato a terra dice che nel prendere la radio ha spostato la leva del dual rate degli alettoni... Proviamo a tornare in volo dapprima con il dual rate inserito, tutto sembra ok, proviamo a togliere il dual rate e ricominciano i problemi..... Non so da dove cominciare a indagare considerando che: -il volo precedente è stato fatto senza problemi e senza dual rate -a terra nn ci sono segni di problemi -altre radio accese non ce ne erano.. - la radio è stata chiusa nella cassetta a riparo dal sole Per ora ho ipotizzato : - disturbi dovuti al mio cellulare in tasca, non sulla frequenza ma sull'elettronica della radio (tipo televisore) - interruttore dual-rate rovinato SCUSATE SE SONO STATO PROLISSO! Un saluto
__________________ Pronto Ciampino?..... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
Fammi capire: le cose strane le fa mentre piloti telefonando ?? ![]() Boh. Del tutto impossibile ipotizzare. Potrebbe essere di tutto, dal quarzo che balla alla spina delle batterie ossidata. Controlla un pò tutto, per sicurezza. E spegni il telefonino...
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
|
Ma perchè bisogna anche pilotare mentre si telefona? ![]() Scherzo...allora il modello è un avistar con radio e ricevente fm, quindi niente pcm, failsafe etc etc... Proverò a cambiare quarzo, e smuovere tutte le spinette dei servi sperando che il problema sparisca, comunque prima lasciavo il cell nella cassetta e volavo bene, da qualche domenica lo tengo in tasca e casualmente si verificano queste cose, non vorrei che le interferenze che si sentono ad esempio quando si avvicina il cell alla tv o allo stereo, disturbassero anche l'elettronica della radio....per sicurezza lo spegnerò... Il fatto è ch mi sembra che i comandi interessato da queste improvvisi scatti siano elevatore e timone , lo giudico dai movimenti che fa, spesso prende quota improvvisamente o chiude bruscamente virate che io tengo larghe, fortunatamente non mi pare sia capitato con gli alettoni..... Aperto per qualsiasi impressione o consiglio.... Ciao!
__________________ Pronto Ciampino?..... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-02-2005
Messaggi: 751
| Citazione:
Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
| Citazione:
Si però l'interruttore imputato è quello opposto, sulla leva degli alettoni.... Il mistero si infittisce.... ![]() Sabato proveremo ad alta quota come cambia il comportamento agendo sugli interruttori....al massimo torno a casa con l'aereo nel sacco....ahahha
__________________ Pronto Ciampino?..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2007 Residenza: Torino
Messaggi: 61
| Citazione:
A me è capitata una cosa molto simile con il modello che utilizzo per fare scuola ho pensato a tutto,sostituiti ricevente tra l'alto in PCM ,sostituito il servo del cabra ma il problema si ripresentava puntualmente ad un certo punto ho fatto un cosa banolissima come ultima spiaggia ho accorcito gli elastici che tenevena l'ala e ne ho aggiunti 2 in più ed è accaduto il miracolo ! i problemi sono spariti come d'incanto il problema era dovuto al fatto che durante le virate un po' più brusche o in uscita da un looping gli elastici un po' vecchiotti si allungavano troppo permettendo all'ala di andare in positivo per alcuni secondi rendendo il modello assolutamente ingovernabile. provare non costa nulla !! Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 1.743
|
Io ho il brutto vizio di volare con il cell in tasca e non mi ha mai dato problemi, ho anche ricevuto chiamate (diventate senza risposta ovviamente) ma nessun effetto sulla radio... Comunque sia, dalla prossima volta lo tengo lontano... si sà mai... ![]() Massimo. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
| Aggiornamento
Allora, vi tengo aggiornati sulla questione in quanto in futuro potrà essere utile ad altri.... Sabato abbiamo cominciato una indagine alla scoperta del problema, durante la settimana avevo controllato tutto maniacalmente, interruttori, prove di segnale...nessun problema riscontrato.... Andiamo al campo ed una persona più esperta di me lo porta in quota per testarne il comportamento....sembra normale, ma molto sensibile sul cabra...me lo passa, comincio a fare qualche virata....la sensazione era quella di non avere mai la stessa risposta agli stessi movimenti degli stick....ed ad un certo punto ecco ricomparire cabrate improvvise...... Vabbè, ve la faccio breve, siccome stavolta il cell era spento,non poteva essere quella la causa... A terra abbiamo avuto l'idea di scambiare i servi mettendo quello del cabra sul motore (al massimo sarebbe risultato sensibile sul motore), quando sono andato a rimontare e ricollegare il tutto, il servo incriminato non si muoveva, tirando il filo tornava in vita, TROVATA LA CAUSA, un falso contatto sul filo del servo che muovendosi in volo cambiava la risposta del servocomando.... Avremmo potuto perderlo in volo.....ma d'altronde è un problema che non si sarebbe mai potuto riscontrare a terra in quanto i fili dei servi sono nascosti sotto le sedi di montaggio e non si muovono a motore spento(senza vibrazioni).... Ciao a tutti....
__________________ Pronto Ciampino?..... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rottura strana | gozilla | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 16 luglio 07 01:00 |
cosa strana.. | kayo- | Elimodellismo in Generale | 1 | 13 luglio 07 18:59 |
cosa strana.. | kayo- | Elimodellismo in Generale | 4 | 13 luglio 07 18:25 |
domanda strana | coassiale | Batterie e Caricabatterie | 5 | 20 febbraio 07 16:41 |
Cosa strana nel mio T-Rex | Bigi | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 09 aprile 06 01:55 |