
![]() | #1 (permalink) Top |
User | 10 anni per fare un modello ?!! Allegato 33613Dopo 10 anni che avevo in cantiere un Ariane della Aviomodelli, finalmente lo ho terminato....anzi...non ancora, dal momento che un modello è terminato solo quando ha volato.... Anche voi avete dei modelli che stazionano da anni in officina ?...o è solamente una mia prerogativa ?.....non credo ![]() ciao Patton
__________________ http://it.youtube.com/user/pattonfly http://www.gac-cremona.it/ http://www.webalice.it/marcopattoni/ Ultima modifica di marcopatton : 02 novembre 12 alle ore 23:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
....aggiungo ancora un paio di foto....dopo tanti anni, merita un minimo di gloria ![]() ciao Patton Allegato 33614 Allegato 33615
__________________ http://it.youtube.com/user/pattonfly http://www.gac-cremona.it/ http://www.webalice.it/marcopattoni/ Ultima modifica di marcopatton : 02 novembre 12 alle ore 23:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ..he..he..he.. comunque, l'importante è portarli a termine. ciao Patton | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| DILETTANTI!!! Il mio Pegasus (guarda caso della Aviomodelli pure lui) è in costruzione dal 78-79! ![]() Ma forse, dico forse, quest'anno lo finisco. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus |
Un VOR ed un Superieti entrambi aviomodelli. giacciono in soffitta da 20 anni, esattamente dal momento in cui capìì che erano due plasti-cessi mostruosi (ovviamente rispetto a quello che ho fatto poi con fibra legno etc etc). Per l'ariane.. ne avessi visto uno volare decentemente.. Non va bene come motoaliante, e nemmeno come aliante.. non è ne carne ne pesce, e credo sia l'unico Aviomodelli uscito "tarato" proprio come progettazione. Marco.. attento che l'ariane ha il vizio di piegare le semiali a metà.. appena accenni ad un minimo di looping o tenti una richiamata solo un pò energica.. Volaci in punta di pollici ![]() Un saluto Roberto Roma
__________________ WWW.AAVIP.IT |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus |
Anch'io ne ho qualcuno in stand-by ma al max arrivo a 4-5 anni, dopodichè capisco che non li finirò mai (passata la voglia...) e li cannibalizzo, recuperando materiali x altri modelli. Per l'Ariane: per come vola quel "coso", potevi benissimo lasciarlo li x altri 10 anni. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
Modello veleggiatore Pioneer in ABS e polistirolo/obeche da 3,50 mt importato da SG Racing Cars negli anni '80 (rigorosamente a 2 assi) che attende di essere rivestito (servo già montati). Motorizzazione tramite OS 010 con comando gas (dovevo andare a fare le garette RCVM) Veleggiatore GRONE 210 Aviomodelli con ali Controlwing e pinna motore, come sopra..... E per finire, una chicca: Veleggiatore da 1,8 metri in struttura (non ricordo il nome, la scatola non è quella originale) della Mantua Model da pendio!!!!! questo è stato comprato sicuramente nell' '82 perchè all' epoca cambiai lavoro e andavo ad assemblarlo la sera in ufficio dove montavamo i PC). |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2006 Residenza: TORINO
Messaggi: 609
![]() |
Al vostro confronto sono un pivello ma comunque nel 1998 o giu di li acquistai da Benicansa l'F 16 elettrico della Kyosho, lavoro da fare : Montare 4 servi Collegarci una ricevente Metterci un pacco batterie Farlo volare. Staziona come il bilancere di fantozzi nel mio laboratorio da allora ha raddoppiato il suo peso a causa della polvere depositata sopra Ma sono sicuro che un giorno lo faro volare anche perchè un mio amico aspetta questo evento per poter prendersi la ventola intubata da utilizzare come ventilatore sul suo camper. P.S. dimenticavo mio padre nel 1968 quando avevo 4 anni mi regalò l'Assault C207 volo vincolato circolare dell'aviomodelli tutto balsa, allora ero forse troppo piccolo per iniziare, ma oggi la scatola è ancora in laboratorio praticamente come usci dal mitico negozio di aeromodellismo torinese Hobby Centro gestito dalla mitica Sig.ra Reggiani della quale si narra che un pomeriggio in piazza d'armi dove allora volavano con i vioncolati vestita di tutto punto con pelliccia guanti e borsetta visti i tentativi disperati di alcuni aeromodellisti di mettere in moto un motore diesel senza successo li fece scansare e con non chalance lo avvio al primo colpo (Nobles Oblige) Ultima modifica di lcondello : 02 aprile 07 alle ore 16:59 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore fermo da 2 anni. Che fare? | tomcat79 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 20 | 12 dicembre 07 15:19 |
modello elettrico "artigliato" anni 80 | ale8202 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 0 | 03 dicembre 07 20:54 |
Come fare del bel 3d con un modello da 10 euro. | azzurrino_76 | Aeromodellismo Volo 3D | 27 | 28 novembre 07 09:16 |
modello per fare acrobazia | tottino | Aeromodellismo | 12 | 21 febbraio 07 18:57 |