
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2005 Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 164
| inizia a mancare compressione
Presupposti: Ho un ST G51 ring da quasi 2 anni, comprato usato ma tenuto bene, si beve i suoi 15 litri di miscela all'anno con 5% di nitro e continua a fare il suo sporco lavoro. Certo è che non ha più la compressione di un motore nuovo, se va avanti così fra 1 o 2 anni penso che ci dovrò metterci le mani. Su cosa bisogna intervenire ?? camicia, cuscinetti ... NB: la testa del cilindro è annerita, ma credo sia normale. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Ripulisci per bene il motore lucidandolo in acqua e sapone usando una spugnetta metallica per pentole, sia camicia che pistone sono in stratificato e con una spugnetta non puoi nemmeno scalfirli. Sostituisci i cuscinetti, sostituisci fascette ed Oring. Saluti!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Ciao, segui il consiglio di Odi. Eventualmente per togliere i cuscinetti va benissimo anche l'utilizzo di una pistola termica per scaldare il carter. Infine, se hai problemi di compressione, essendo un motore a fascia elastica, credo che sostituendo la fascia elastica dovresti notare qualche miglioramento! Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 1.269
|
Sinceramente devo dire che il mio supertigre g51 ring,neanche da nuovo aveva sta sorprendente compressione.Dunque suppongo che sia una caratteristica di questo motore che e' a fascia elastica.Infatti un mio amico al campo mi disse che una maggiore compressione l'assume scaldandosi.Ora prima di aprirlo assicurati che effettivamente abbia bisogno di manutenzione.Ciao.
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
il tuo motore è vero che ha un bel po' di ore di lavoro, ma se le prestazioni sono + o - le stesse di sempre non ti devi preoccupare. Cmq se devi intervenire pesantemente cambia:cuscinetti,fascia elastica ed eventualmente anche gli o-ring del carburatore, se vuoi prorpio rimetterlo a nuovo. Dopo aver tolto la testata x estrarre la canna devi scaldare il carter con una fiamma a gas (uscirà dalla sede molto facilmente);stesso procedimento per togliere i cuscinetti (attenzione a quando rimetti quelli nuovi che siano perfettamente dritti!!Se vanno storti sono dolori). Per la pulizia del carter,testata e canna va benissimo il metodo di Odi altrimenti io uso benzina oppure sgrassatore di marsiglia molto efficace e delicato.Fai attenzione quando togli e rimetti la fascia dal pistone:pulisci accuratamente la sede della fascia nel pistone dai residui i olio. Dimenticavo...cosa importantissima prima di sfilare canna e pistone guarda bene dove è posizionato il puntino sul cielo del pistone. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
|
Non vorrei sembrare taccagno, ma ho un supertigre 90 con fascia dal 1992. Ebbene, codesto motore da allora non si è mai riposato a lungo. Non saprei quante ore ha, ma credo che siano tante. Eppure non gli ho fatto nulla di nulla. La biella effettivamente "suona" un pò, ma ancora gira bene e non perde un colpo. Valutare, prima di smontare. Saluit ![]()
__________________ Cristiano Io si, che so volare... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problemi di compressione su 4t SY61 | crypto | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 20 | 13 novembre 07 19:23 |
Chi ben inizia... | BISE790 | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 06 settembre 07 18:00 |
Venuto a mancare Super Sportster 40 - cosa mi consigliate? | matteone | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 9 | 28 maggio 07 21:32 |