BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/)
-   -   Problema col supertigre (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/48703-problema-col-supertigre.html)

PONY3 02 marzo 07 08:29

Problema col supertigre
 
Ciao a tutti,
mi ritrovo un problema piuttosto fastidioso col mio supertigre 51.
O meglio, col il collettore di scarico.
E' gia' la seconda volta che dopo aver accuratamente serrato le viti di tenuta del collettore, semplicemente facendo le prove a terra per la carburazione nel giro di 5 minuti si svitano completamente e si disintegra la guarnizione. Non so proprio che pesci prendere, la prima volta ho pensato che fosse un problema mio, magari non avevo stretto abbastanza, ma la seconda volta ho stretto sino al limite di resistenza del dado, ne sono certo. Tanto per precisare il motore e' nuovo, non ha ancora volato, si parla di prove a terra per la prima carburazione.
Vi confesso che dopo la seconda volta che vado al campo e non riesco a volare ho avuto la forte tentazione di vedere quanto lontano riuscissi a lanciarlo :angry:

RuPa 02 marzo 07 08:35

Citazione:

Originalmente inviato da PONY3
Ciao a tutti,
mi ritrovo un problema piuttosto fastidioso col mio supertigre 51.
O meglio, col il collettore di scarico.
E' gia' la seconda volta che dopo aver accuratamente serrato le viti di tenuta del collettore, semplicemente facendo le prove a terra per la carburazione nel giro di 5 minuti si svitano completamente e si disintegra la guarnizione. Non so proprio che pesci prendere, la prima volta ho pensato che fosse un problema mio, magari non avevo stretto abbastanza, ma la seconda volta ho stretto sino al limite di resistenza del dado, ne sono certo. Tanto per precisare il motore e' nuovo, non ha ancora volato, si parla di prove a terra per la prima carburazione.
Vi confesso che dopo la seconda volta che vado al campo e non riesco a volare ho avuto la forte tentazione di vedere quanto lontano riuscissi a lanciarlo :angry:

Controlla se non ci siano sbavature tra testa e collettore (se le due superfici non sono perfettamente piane c'è il rischio che si sviti tutto) , poi alla fine mettici due bei dadi autobloccanti

ciao
Ruggero"

ZIKY77 02 marzo 07 08:36

guada ne ho montato uno nuovo anche io di G51 e i primi due voli mi e' successo come a te.... perdita di collettore in volo....<_<

per risolvere ho dovuto mettere per forza la rondella spaccata da un lato e dado e CONTRODADO dall'altra , adesso sembra tenere.....:wink:

ciao

OSSO80 02 marzo 07 08:37

ciao
io sui miei supertigre non metto mai la guarnizione ma la sostituisco con un filo di pasta rossa (quella che usano i meccanici....) di solito la guarnizione si brucia do 2 minuti e il collettore ti si allenta.:)

PONY3 02 marzo 07 08:44

Grazie a tutti, vedo che non e' un problema solo mio.
Provero' sicuramente con la pasta rossa e vi confermo che avevo utilizzato la rondella bloccante che danno di serie, mi resta pero' un po' difficile trovare dei dadi autobloccanti o anche un semplice dado aggiuntivo da mettere insieme all'originale perche' ha una dimensione inusuale, credo 3,5mm. Al momento non ho trovato un negozio che le abbia, compreso quello di modellismo della mia citta', ma continuero' la ricerca.

fiesta 02 marzo 07 09:47

ciao a tutti
anche io nei miei Supertigre tolgo la guarnizione e metto dado e controdado.
Un altro consiglio che si puo dare è di controllare l' equilibratura dell' elica
che puo essere causa di vibrazioni fastidiose
Luca

eclips 02 marzo 07 09:51

Citazione:

Originalmente inviato da PONY3
Grazie a tutti, vedo che non e' un problema solo mio.
Provero' sicuramente con la pasta rossa e vi confermo che avevo utilizzato la rondella bloccante che danno di serie, mi resta pero' un po' difficile trovare dei dadi autobloccanti o anche un semplice dado aggiuntivo da mettere insieme all'originale perche' ha una dimensione inusuale, credo 3,5mm. Al momento non ho trovato un negozio che le abbia, compreso quello di modellismo della mia citta', ma continuero' la ricerca.


cambia viti e dadi,metti quelle da 3mm facilmente reperibili, poi se hai una buona manualita' la guarnizione te la puoi fare in rame da 2mm, io ho fatto cosi' su 3 motori supertigre,51- 61-75 e non ho avuto piu' problemi.....ciao.

garbo 02 marzo 07 09:52

Citazione:

Originalmente inviato da PONY3
Ciao a tutti,
mi ritrovo un problema piuttosto fastidioso col mio supertigre 51.
O meglio, col il collettore di scarico.
E' gia' la seconda volta che dopo aver accuratamente serrato le viti di tenuta del collettore, semplicemente facendo le prove a terra per la carburazione nel giro di 5 minuti si svitano completamente e si disintegra la guarnizione. Non so proprio che pesci prendere, la prima volta ho pensato che fosse un problema mio, magari non avevo stretto abbastanza, ma la seconda volta ho stretto sino al limite di resistenza del dado, ne sono certo. Tanto per precisare il motore e' nuovo, non ha ancora volato, si parla di prove a terra per la prima carburazione.
Vi confesso che dopo la seconda volta che vado al campo e non riesco a volare ho avuto la forte tentazione di vedere quanto lontano riuscissi a lanciarlo :angry:

non solo il supertigre, ma tutti i motori hanno stò problema causato dalle vibrazioni, se poi calcoli che magari il silenziatore è a sbalzo e il peso del medesimo e vibrazioni gravano solo sulle 2 viti...ti accorgi che può essere nonrmale, per la guarnizione io uso quella da meccanico detta pick, e per le viti TASSATIVO dado e controdado, mai più avuti svitamenti

PONY3 02 marzo 07 14:36

Ottimo,
ho fatto un bel mix dei vostri consigli e con la modica spesa di 1 euro spero di aver risolto.
In particolar modo la chiave di volta e' stata cambiare vite e dado con quelle da 3mm, incredibile quanto le cose semplici a volte siano difficili da pensare!
Quindi ho trovato dei fogli di materiale per fare le guarnizioni dei motori delle auto cosi' come consigliato. Ho pensato anche al rame ma non ho pratica con la lavorazione di metalli ne tantomeno strumenti adatti.
Non ho trovato il dado autobloccante purtroppo ma ho preso le rondelle bloccanti piu' serie e i controdadi. Piazzato tutto in 10 minuti vado immediatamente a provare.
Grazie ancora a tutti!

garbo 02 marzo 07 17:45

Citazione:

Originalmente inviato da PONY3
Ottimo,
ho fatto un bel mix dei vostri consigli e con la modica spesa di 1 euro spero di aver risolto.
In particolar modo la chiave di volta e' stata cambiare vite e dado con quelle da 3mm, incredibile quanto le cose semplici a volte siano difficili da pensare!
Quindi ho trovato dei fogli di materiale per fare le guarnizioni dei motori delle auto cosi' come consigliato. Ho pensato anche al rame ma non ho pratica con la lavorazione di metalli ne tantomeno strumenti adatti.
Non ho trovato il dado autobloccante purtroppo ma ho preso le rondelle bloccanti piu' serie e i controdadi. Piazzato tutto in 10 minuti vado immediatamente a provare.
Grazie ancora a tutti!

il dado autobloccante non và bene per quello scopo, in quanto ha una parte in plastica, che serve appunto per evitare che si sviti, e con il calore prodotto si fonde, mettici 2 dadini normali, dado e controdado e vai bene, e neppure il frenafiletti và bene, sempre per il calore che ne annulla l'effetto frenante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002